الصفحة الرئيسية  |  إتصال  

البريد الإلكتروني

كلمة السر:

سجّل نفسك الآن

هل نسيت كلمتك السر؟

UN SORRISO PER TUTTI
 
مستجدات
  أدخل الآن
  جدول الرسائل 
  معرض الصور 
 الملفات والوتائق 
 الإحصاء والنص 
  قائمة المشاركين
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  أدوات
 
General: Otto anni dalla morte di Papa Giovanni Paolo II
إختار ملف آخر للرسائل
الفقرة السابقة  الفقرة التالية
جواب  رسائل 1 من 9 في الفقرة 
من: sempreverde  (الرسالة الأصلية) مبعوث: 02/04/2013 14:26

Otto anni dalla morte di Papa Giovanni Paolo II

Otto anni fa si spegneva Karol Wojtyla, un Papa che ha rivoluzionato fortemente la Chiesa e che per il suo carisma è stato apprezzato anche da molti non fedeli. Moriva nel 2005 dopo 26 anni di pontificato, nel 2011 è stato proclamato Beato da Benedetto XVI.

Otto anni dalla morte di Papa Giovanni Paolo II.

“Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!”: con queste parole Karol Wojtyla, il Papa polacco che ha scelto di prendere il nome di Giovanni Paolo II, si presentava ai fedeli nel giorno della messa di inaugurazione del pontificato. Era il lontano 1978, era l’inizio di un cammino che sarebbe stato lungo e a lungo ricordato dai fedeli e non solo. Papa Giovanni Paolo II morì alle 21.37 del 2 aprile del 2005: aveva 84 anni e da due giorni le sue condizioni di salute erano peggiorate sensibilmente. L’annuncio della morte, in un clima di grande commozione, venne dato dal portavoce vaticano Joaquin Navarro Valls. L’ultima parola che Papa Giovanni Paolo II avrebbe pronunciato sarebbe stata “amen”. Il suo funerale fu celebrato da Joseph Ratzinger e la sua fu un’omelia accompagnata da molti applausi e dalle grida dei fedeli “Santo subito”. I cardinali riuniti dopo la sua morte scelsero come successore di Wojtyla proprio Joseph Ratzinger, il Papa tedesco che ha preso il nome di Benedetto XVI e che certamente sarà ricordato anche per il suo gesto insolito di dimettersi. Fu Ratzinger che, il 1 maggio del 2011, proclamò Beato Giovanni Paolo II.

Giovanni Paolo II potrebbe essere il primo Santo che proclamerà Francesco - Wojtyla fu un grande comunicatore, un instancabile viaggiatore, un Papa attento al dialogo con i giovani, che spesso richiamava ai principi dell’umiltà, capace di dialogare non solo con i fedeli e gli uomini di Chiesa ma anche con numerosi esponenti di altre religioni. I suoi viaggi lo portarono a conoscere luoghi in precedenza mai visitati dai suoi predecessori. E Giovanni Paolo II potrebbe essere il primo Santo che proclamerà Jorge Bergoglio, il Papa argentino eletto dopo le dimissioni di Ratzinger. Un Papa, Francesco, che per l’umiltà dimostrata nei primi giorni del suo pontificato è stato già più volte avvicinato alla figura di Wojtyla e che prima di partire per Roma e partecipare al Conclave aveva voluto celebrare una messa in onore del Papa polacco. Nell’omelia Francesco aveva detto: “Giovanni Paolo II è stato un testimone coerente del Signore, in comunione con il suo popolo, con la coerenza di un uomo di Dio. Con la coerenza di chi tutte le mattine passava molte ore in adorazione e per questo si lasciava plasmare dalla forza di Dio”. Un uomo che ha vissuto fino alla fine, secondo Francesco, da “testimone fedele”.



أول  سابق  2 إلى 9 من 9  لاحق   آخر  
جواب  رسائل 2 من 9 في الفقرة 
من: Leonardo@ مبعوث: 02/04/2013 15:12
Oggi si celebra l'ottavo anniversario della morte di Papa Wojtyla, salito alla casa del Padre la sera del 2 aprile 2005.
Tante le iniziative in tutto il mondo per ricordare il Beato Giovanni Paolo II, un Pontefice che continua ad essere vivo nel cuore di tanti...
Molte saranno le celebrazioni che si svolgeranno oggi  Martedì 2 Aprile nelle parrocchie e nelle diocesi di tutto il mondo per ricordare questa storica figura, colui che è stato considerato l'uomo che più di ogni altro ha impresso la sua forza e il suo carisma nella storia dell’umanità.
 
papa Giovanni Paolo II

جواب  رسائل 3 من 9 في الفقرة 
من: Leonardo@ مبعوث: 02/04/2013 15:14

جواب  رسائل 4 من 9 في الفقرة 
من: Marylauretana مبعوث: 02/04/2013 17:13

جواب  رسائل 5 من 9 في الفقرة 
من: Lelina مبعوث: 02/04/2013 19:51

جواب  رسائل 6 من 9 في الفقرة 
من: Lelina مبعوث: 02/04/2013 19:52

جواب  رسائل 7 من 9 في الفقرة 
من: marinaeisuoiangeli مبعوث: 02/04/2013 20:10


"L'AMORE NON E' UNA COSA CHE SI PUO' INSEGNARE,
MA E' LA COSA PIU' IMPORTANTE DA IMPARARE."

PAPA GIOVANNI PAOLO II




جواب  رسائل 8 من 9 في الفقرة 
من: Futuro2012 مبعوث: 03/04/2013 04:28

جواب  رسائل 9 من 9 في الفقرة 
من: Rubacuori مبعوث: 03/04/2013 18:07
papa Giovanni Paolo II


أول  سابق  2 a 9 de 9  لاحق   آخر  
الفقرة السابقة  الفقرة التالية
 
©2025 - Gabitos - كل الحقوق محفوظة