Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: La preghiera porta della gioia
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 17 di questo argomento 
Da: rom*  (Messaggio originale) Inviato: 18/05/2013 13:44
Raggiungere la felicità vivendo le virtù: La preghiera porta della gioia
 
La preghiera è scambio d'amore con Dio. Un esperto direttore spirituale, Matta el Meskin scrive; "La preghiera è una manifestazione di amore, timido all'inizio, così che non riesci a esprimerla con parole di rincrescimento, di pentimento e di contrizione.
La maturità della preghiera è il segno manifesto della maturità dell'amore. Allora non incontrerai più difficoltà a esprimere il tuo amore con parole di amore. (Giovanni Paolo II, Novo millenio ineutene. n. 33)
 
./.


Primo  Precedente  2 a 2 di 17  Successivo   Ultimo 
Rispondi  Messaggio 2 di 17 di questo argomento 
Da: rom* Inviato: 18/05/2013 13:49
La preghiera è un'arte
 
che porta con sé in dono della bellezza, un'espressione privilegiata dell'arte di amare.
"Le nostre comunità cristiane dvono diventare autentiche scuole di preghiera, dove l'incontro con Cristo non si esprime soltanto in implorazione di aiuto, ma anche in rendimento di grazie, lode, adorazione, contemplazione, ascolto, ardore di affetti, fino ad un vero invaghimento del cuore"
 
Giovanni Paolo II, Novo millennio ineunte, n. 33
 
----
errata corrige: nel precedente post ho commesso un errore di riferimento.
La citazione è del direttore spirituale, Mata el Meskin, Consigli pr la preghiera, ed, Qiqajon, Magnano 2009, p. 50


 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati