Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: una cosa di me
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 11 di questo argomento 
Da: dora del gabbiano  (Messaggio originale) Inviato: 18/09/2013 14:32
care Serenella e Daniela, una cosa di me che forse non ho detto è che sono una Brambilla 2- Amo incondizionamente gli animali, anche se qualche ............ li considera figli di un Dio minore; ritengo invece sono convinta che abbiano una forma di intelligenza tutta loro, diversa dalla nostra, ma non inferiore. Ne ho avuto di tutti i tipi e ogni volta che mi morivano, piangevo per giorni interi. Avrei tanti episodi da raccontarvi, ma mi dilungherei troppo. Ho iniziato a frequentare un corso di pet therapy. Un grosso incidente mi ha impedito di proseguire,ma avevo già deciso di ritirarmi, perchè ritenevo che gli addestramenti cui erano sottoposti fossero contrari al  loro modo di essere. e soffrivo quando vedevo l'istruttore, pur in modo dolcissimo, li piegava alla sua volontà. chi vuol farmi felice, non ha che da regalarmi un romanzo in cui i protagonisti, siano animali. Detesto la caccia e mi chiedo che razza di sport sia. vengono colpiti animali appena usciti dagli allevamenti, ancora intontiti e per questo indifesi. La mia cagnolina, quando sente gli spari è terrorizzata e inizia a tremare e cerca rifugio nelle nostre braccia o in qualche angolo della casa che lei ritiene sicuro. Se vogliono cimentarsi con la loro mira, perchè non vanno al poligono di tiro o col tiro al piattello? doretta


Primo  Precedente  2 a 11 di 11  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 11 di questo argomento 
Da: Nando1 Inviato: 18/09/2013 14:54
Cara Doretta,
anche Lelina ed io amiamo molto gli animali e quando morì il nostro bellissimo gatto siamese Tommy, che aveva vissuto 15 anni con noi, abbiamo sofferto tanto e pianto.
L'AMORE è l'energia più forte e potente che possa esistere, e gli Animali questo lo sanno benissimo, infatti loro amano incondizionatamente !
Se gli esseri umani imparassero dagli Animali ad amare incondizionatamente allora forse capirebbero cos'è veramente la vita: la vita non è denaro, non è politica, non ha armi, non ha droghe, non è una legge, non è un interesse... è LIBERTA' di ESSERE QUEL CHE SI E', amando e rispettando ogni forma di vita, esenti da ogni forma di pregiudizio e razionalità.
Esseri umani SPEGNETE LE TV... ed ACCENDETE IL CERVELLO ed IL CUORE... ed IMPARATE AD AMARE ed a RISPETTARE LA VITA e TUTTI i suoi ESSERI, a partire dagli ANIMALI, i MAESTRI per eccellenza !
Cia carissima, un abbraccio
Lely e Nando 

Rispondi  Messaggio 3 di 11 di questo argomento 
Da: dora del gabbiano Inviato: 18/09/2013 15:02
Grazie Nando, l'amore è una cosa meravigliosa e  voi una coppia bellissima. Grazie ancora nando  per le tue riflessioni, veramente profonde. Un bacio a te e lelina e a tutta la com. Grazie di avermi risposto

Rispondi  Messaggio 4 di 11 di questo argomento 
Da: Nando1 Inviato: 18/09/2013 15:04


Rispondi  Messaggio 5 di 11 di questo argomento 
Da: dora del gabbiano Inviato: 18/09/2013 15:05
infatti gli animali vivono liberi e non mettono mai maschere

Rispondi  Messaggio 6 di 11 di questo argomento 
Da: Salvo Inviato: 18/09/2013 15:42
Io ho due cagnoline Lilly e Peggy, incroci di breton che sono mamma e figlia.
Lilly è di mia figlia mentre Peggy è la mia. La presi pochi giorni dopo che mia moglie prese Lilly per nostra figlia, un anno e mezzo fa, e allora vivevamo separati quindi in pratica io vivevo da solo con la mia Peggyna e sapeste l'amore e l'affetto che mi ha saputo dare e che ancora oggi mi da che solo chi ha un cagnolino può capirmi.
Poi dopo ci riappacificammo (???) o meglio ci riconciliammo e da allora le due cagnoline vivono insieme, una per l'altra. Sono uno spettacolo della natura.

Rispondi  Messaggio 7 di 11 di questo argomento 
Da: Rubacuori Inviato: 18/09/2013 18:20


Amare gli animali va di pari passo con l’amore per la natura, e a volte è necessario pensare a strategie che permettano la realizzazione di questo binomio.

«La tutela e la protezione degli animali passa necessariamente per il rispetto dell’ambiente in cui vivono». Con queste parole Antonio Tringali, responsabile dell’Enpa – Ente nazionale protezione animali – di Ragusa, ha presentato la nuova iniziativa dei volontari ragusani. L’idea, nella sua semplicità, è innovativa: le Guardie Zoofile della Protezione Animali, in servizio presso il presidio Enpa “Dog Point” a Marina di Ragusa, veglieranno sulle vacanze di uomini e quattrozampe non dall’abitacolo di un’automobile, ma dal sellino di una bicicletta.

A bordo delle loro mountain bike, le Guardie Zoofile Enpa “pattuglieranno” il lungomare di Marina di Ragusa per controllare il microchip dei cani e la regolare raccolta dei loro bisognini, raccogliere segnalazioni dei cittadini su animali problematici o su eventuali casi di maltrattamento, prevenire il fenomeno degli abbandoni e del randagismo.

«Le mountain bike – spiega Tringali -, oltre a non inquinare, sono un mezzo di trasporto molto efficiente che permette ai nostri volontari di muoversi con rapidità e di intervenire con prontezza evitando di rimanere imbottigliati nel traffico del lungomare, particolarmente intenso durante i mesi estivi. L’iniziativa terminerà a metà settembre, tuttavia, se dovessero essere confermati i buoni risultati fin qui conseguiti perché non prorogarla anche ai mesi invernali?”.

Fonte: www.enpa.it


Rispondi  Messaggio 8 di 11 di questo argomento 
Da: daniela71 Inviato: 19/09/2013 05:31

Rispondi  Messaggio 9 di 11 di questo argomento 
Da: daniela71 Inviato: 19/09/2013 05:36

Rispondi  Messaggio 10 di 11 di questo argomento 
Da: daniela71 Inviato: 19/09/2013 11:34

Rispondi  Messaggio 11 di 11 di questo argomento 
Da: dora del gabbiano Inviato: 19/09/2013 14:15
ho scritto un lungo post sul mio amico Pluto travolto davanti alla cancellata di casa, ma non ho fatto in tempo a spedirlo. Lo riscriverò, Ora parlando del nostro amore reciproco mi commuovo ancora. Vi racconterò anche del capretto che seguiva solo me. Pluto ha la sua tomba in fianco all'orto. Era sempre attaccato a me.........continuerò in un altro momento. Spero solo che abbiano trovato il paradiso degli animali e che là mi aspettino, doretta


Primo  Precedente  2 a 11 de 11  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati