Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: 25 E NATALE
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 5 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN  (Messaggio originale) Inviato: 25/12/2013 04:53
 

E se invece venisse per davvero?
Se la preghiera, la letterina, il desiderio
espresso così, più che altro per gioco
venisse preso sul serio?
Se il regno della fiaba e del mistero
si avverasse? Se accanto al fuoco
al mattino si trovassero i doni
la bambola il revolver il treno
il micio l'orsacchiotto il leone
che nessuno di voi ha comperati?
Se la vostra bella sicurezza
nella scienza e nella dea ragione
andasse a carte quarantotto?
Con imperdonabile leggerezza
forse troppo ci siamo fidati.

E se sul serio venisse?
Silenzio! O Gesù Bambino
per favore cammina piano
nell'attraversare il salotto.
Guai se tu svegli i ragazzi
che disastro sarebbe per noi
così colti così intelligenti
brevettati miscredenti
noi che ci crediamo chissà cosa
coi nostri atomi coi nostri razzi.
Fa piano, Bambino, se puoi.

Dino Buzzati

 


 

 
BUON NATALE

Annamaria



Primo  Precedente  2 a 5 di 5  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 5 di questo argomento 
Da: Mariellina Inviato: 25/12/2013 06:21
Perché Natale si festeggia il 25 dicembre

Come molti possono immaginare, così come Gesù non è nato “nell’anno 0”, ma bensì sappiamo essere nato intorno al 6-7 a.C (per un errore di calcolo nella definizione iniziale del conto degli anni a partire da Cristo), allo stesso modo il 25 dicembre non ne è la reale data di nascita, ma la si assume per convenzione. Perché è stata scelta proprio questa data ed a partire da quando?
 
Nelle prime fasi della cristianità, infatti, la festa relativa alla nascita del Redentore non era ancora stata istituzionalizzata e così fu per alcuni secoli.
 
Inizialmente l’unica festa che i cristiani festeggiavano era la settimana Pasquale legata al culto della morte e resurrezione di Gesù. La forma completa nella definizione della Pasqua così come la conosciamo noi, legata all’equinozio primaverile e alla preparazione quaresimale, arriva intorno al IV secolo quando il Cristianesimo riesce ad entrare in modo ufficiale come culto religioso nell’Impero Romano. Grazie proprio a questa maggior libertà di culto, nello stesso periodo si comincia a festeggiare una “nuova” ricorrenza che vuole ricordare la nascita del Cristo. La prima testimonianza sull’esistenza di una festa di Natale risale al 354 d.C., in un antico almanacco giunto fino ai giorni nostri e chiamato “Cronografo”: qui Cristo viene indicato come il primo martire della Chiesa e, come per tutti gli altri martiri disposti in un elenco, ne viene indicata la data di nascita, riportata come “ottavo giorno prima delle Calende di Gennaio”, sebbene non si avesse (e non si ha tuttora) nessuna fonte certa circa la reale data. Questo giorno, secondo gli usi romani, corrispondeva al 25 dicembre.
 
Se dunque siamo a conoscenza per certo che il Natale venne festeggiato il 25 dicembre a partire almeno dal 354 d.C., ancora non è ben chiaro perché fu indicata proprio quella data come nascita di Cristo, ma possiamo fare soltanto plausibili ipotesi.
 
La più importante di queste ci dice che probabilmente questa data fu fissata per dare continuità a quella che era un’abitudine festiva in quella data già per la gente pagana, ed entrare così più facilmente in sua sostituzione.


Rispondi  Messaggio 3 di 5 di questo argomento 
Da: Mariellina Inviato: 25/12/2013 14:57

Rispondi  Messaggio 4 di 5 di questo argomento 
Da: Mariellina Inviato: 25/12/2013 15:03

Rispondi  Messaggio 5 di 5 di questo argomento 
Da: Mariasole Inviato: 25/12/2013 16:20
A*U*G*U*R*I


Primo  Precedente  2 a 5 de 5  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati