Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
◄ MATERIALI DA USARE ►: SEPARATORI DI HALLOWEEN
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 5 de ce thème 
De: Ver@  (message original) Envoyé: 07/02/2014 17:34


 



Premier  Précédent  2 à 5 de 5  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 5 de ce thème 
De: Serenella Envoyé: 08/02/2014 02:50

Réponse  Message 3 de 5 de ce thème 
De: Serenella Envoyé: 08/02/2014 02:51

Réponse  Message 4 de 5 de ce thème 
De: Serenella Envoyé: 08/02/2014 02:57

Réponse  Message 5 de 5 de ce thème 
De: Serenella Envoyé: 08/02/2014 03:03


Halloween - etimologia Storia di Halloween - Etimologia

Il termine inglese “Halloween” (in irlandese Hallow E’en) è di origine medioevale; deriva dalla forma contratta di All Hallows' Eve, dove Hallow è la parola arcaica inglese che significa Santo. Eve significa vigilia, ma anche "All Hallows’Even" ( Even significa sera) che venne abbreviato in Hallows’Even, poi in Hallow-e’en ed infine in Halloween che, in inglese antico indicava la vigilia di Ognissanti.

Halloween - storia origini di Halloween


La cristianità primitiva era solita celebrare feste in onore dei Santi: i primi resoconti scritti risalgono a Tertulliano e a Gregorio di Nizza (223-395 d.C.), ma solo le pagine scritte da Sant’ Ephraem, morto nel 373 d.C., danno una sicura testimonianza della "festa celebrata in onore dei martiri della terra" il giorno 13 maggio; comunque la festa attuale di Ognissanti risale al VII secolo, quando papa Bonifacio IV trasformò il Pantheon a Roma in un santuario cristiano e, il 13 maggio 610 d.C., lo consacrò alla Madre di Dio e a tutti i santi martiri. Da allora, “una festa di tutti i martiri”, fu celebrata il 13 maggio.
Nell’VIII secolo il Papa Gregorio III spostò la festa dei Santi in Novembre.

Le ragioni dello spostamento furono dettate dalla necessità per la Chiesa, di cristianizzare la festa pagana del Capodanno Celtico “SAMAIN”. Non potendo proibire quest’occasione di festa, perché avrebbe provocato reazioni violente, sovrappose una festa cristiana in modo che le stesse popolazioni celtiche non facessero più distinzioni fra ricorrenza religiosa e festa pagana.


Nell’875 il Papa Gregorio IV (827-844) istituzionalizzò ufficialmente ed estese a tutta la Chiesa, la festa di Ognissanti al 1° novembre; fanno eccezione i cristiani Ortodossi, che coerentemente con le prime celebrazioni, ancora oggi festeggiano Ognissanti in primavera, la Domenica successiva alla Pentecoste.


La riforma protestante contribuì invece ad un graduale ritorno di questa “festa degli spettri” forse per sminuire la festività di Ognissanti.
Nel 1500 le due festività diventano un’unica cosa, il significato pagano originario viene completamente dimenticato.






Premier  Précédent  2 a 5 de 5  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés