Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Tools
 
General: in Australia le cicche di sigarette si riciclano
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 1 on the subject 
From: molly59  (Original message) Sent: 13/03/2014 11:52

Da concime a posacenere, in Australia le cicche di sigarette si riciclano


 
Roma, 13 mar. - (Adnkronos) - Da concime a posacenere a traversine ferroviarie: ecco cosa possono diventare i mozziconi di sigarette. Succede in Australia dove è stato avviato un programma internazionale per riciclare le cicche di sigaretta.

 

 

Utilizzando una tecnologia sviluppata negli Stati Uniti, i mozziconi vengono separati dalla cenere, dal tabacco e della carta del filtro. I materiali organici, passando attraverso un processo di compostaggio industriale, diventano concime destinato a terreni non agricoli, come i campi da golf.

 

 

Il filtro, invece, viene fuso e miscelato con altri materiali plastici, e può essere usato per produrre una gamma di prodotti industriali. Secondo l'organizzazione US TerraCycle, che gestisce il programma internazionale, servono 2000 sigarette per fare 1 kg di plastica.

 



First  Previous  Without answer  Next   Last  

 
©2025 - Gabitos - All rights reserved