Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
General: parcheggio biciclette
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 1 de ce thème 
De: molly59  (message original) Envoyé: 04/04/2014 18:23

Lega la bicicletta al palo, si ritrova una multa da 84 euro

Il Codice della Strada vieta il parcheggio sul marciapiede a qualsiasi tipo di veicolo

 

Mara C., 23 anni, studentessa fuorisede a Bologna, una delle città italiane maggiormente bike friendly, è stata multata per avere legato la propria bicicletta a un palo di un cartello stradale. Il Codice Stradale parla chiaro, parcheggiare i veicoli sul marciapiede è vietato, e la regola vale per qualsiasi veicolo: furgoni, auto, motociclette e anche le biciclette.

In via Pasubio è arrivato un carroattrezzi per rimuovere la bicicletta e Mara si è vista costretta a pagare una multa. Il “parcheggio” era poco lontano dal Parco del Velodromo e da una rastrelliera, ma a Mara è sembrati naturale ripetere lo stesso gesto che compie da quattro anni, da quando ha iniziato a vivere a Bologna.

Qualcuno nel condominio di fianco a quello in cui risiede Mara ha chiamato i vigili urbani e la coinquilina della ragazza ha avvisato la studentessa delle operazioni di rimozione da parte del carroattrezzi. La ragazza è scesa in strada e quando ha detto che la bicicletta era la sua, si è vista comminare una multa di 84 euro, successivamente scontata del 30% - quindi a 58,80 euro - visto che il pagamento è avvenuto immediatamente.

Mara era a conoscenza dell’esistenza della rastrelliera, ma, arrivando di sera tardi a casa, aveva sempre vincolato il suo mezzo a un palo prospiciente una palestra. Anche perché così aveva sempre visto fare da tutti i clienti del centro di fitness. A nessuno era mai stata fatta una multa. Ora dovrà cercare un altro parcheggio:

 Il Resto del Carlino



Premier  Précédent  Sans réponse  Suivant   Dernier  

 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés