Pàgina principal  |  Contacte  

Correu electrònic:

Contrasenya:

Inscriviu-vos ara!

Heu oblidat la vostra contrasenya?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novetats
  Afegeix-te ara
  Plafó de missatges 
  Galeria d’imatges 
 Arxius i documents 
 Enquestes i Tests 
  Llistat de Participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Eines
 
General: il segreto della felicità ♥
Triar un altre plafó de missatges
Tema anterior  Tema següent
Resposta  Missatge 1 de 5 del tema 
De: Futuro2012  (Missatge original) Enviat: 06/07/2014 14:40
IL SEGRETO PER ESSERE FELICI

Il segreto della gioia è più facile da trovare di quanto non si possa pensare. Per essere felici basta volerlo. Anche solo provare ad esserlo aiuta il benessere. Lo sostengono due ricerche pubblicate sul Journal of Positive Psychology. I ricercatori Yuna L. Ferguson dello Knox College e Kennon M. Sheldon dell’Università del Missouri hanno scoperto, nel corso di due esperimenti, che basta il pensiero per vivere meglio.
Nel primo esperimento, gli studiosi hanno fatto ascoltare a 167 studenti del college “Rodeo” di Copland, generalmente considerata musica “allegra”. Gli studenti sono stati divisi in due gruppi. Al primo è stato chiesto di fare uno sforzo consapevole di sentirsi felici, mentre al secondo è stato “chiesto di evitare ogni sforzo cosciente di alterare il proprio umore, di rilassarsi e anzi di osservare passivamente le proprie reazioni”.
I ricercatori hanno scoperto che i partecipanti a cui era stato chiesto di provare a sentirsi felici – e che avevano ascoltato una musica gioiosa – avevano i livelli di umore più alti. “Ciò dimostra che - si legge nella ricerca - associare le proprie intenzioni a un metodo appropriato è importante nel migliorare l’umore”.
L’altro esperimento è stato condotto su un periodo di tempo più lungo, e ha coinvolto 68 studenti a cui sono stati fatti ascoltare diversi generi di musica “positiva” nel corso di due settimane. I ricercatori li hanno divisi in due gruppi: a uno è stato chiesto di concentrarsi sul sentirsi felici, all’altro è stato detto di non fare alcuno sforzo di esserlo. Ancora una volta, il gruppo a cui è stato chiesto di concentrarsi ha ottenuto una spinta decisamente superiore al benessere rispetto a quello a cui non era stato chiesto.
 ......I FIORI.. INTERAGISCONO CON L'UOMO, IL LORO PROFUMO RIEMPIE L'ANIMO DI GIOIA  COME I  BUONI PENSIERI E I BUONI SENTIMENTI .


 I BUONI SENTIMENTI   DEVONO AVERE ANCH'ESSI IL LORO PANE QUOTIDIANO...FARE UN' OPERA BUONA ALLO SCOPO DI SENTIRSI BENE E DI CERCARE LA GIOIA.... FARE AI NOSTRI CARI DELICATE E DOLCI SORPRESE...... E IN UNA CAREZZA, O IN UN BACIO,O IN UNA STRETTA DI MANO VI PUO' ESSERE TANTO AFFETTO, COME NEL PIU' SPLENDIDO DONO.IN QUESTE P
Cercare di essere felici, conclude la ricerca, potrebbe rappresentare un metodo efficace per ottenere vantaggi per la propria salute, soprattutto quelli che derivano da un senso di benessere e da un atteggiamento positivo. La felicità viene spesso legata a condizioni psicofisiche ottimali, a un livello superiore di soddisfazione nel rapporto con il partner, a una minore vulnerabilità alle malattie, nonché a una vita più lunga. Stati di rabbia prolungata, al contrario – insieme ad altre emozioni negative –, sono in grado di incidere significativamente sulla nostra salute, fisica e mentale.
Tanto che una ricerca dell’Università di Granada del 2012 ha scoperto che un atteggiamento pessimista o fatalista verso il passato, presente e futuro viene associato a una più bassa qualità della vita, e a una percezione più negativa della propria salute. Tuttavia i ricercatori hanno anche notato che le buone intenzioni di per sé non bastavano ad accrescere la felicità, ma che dovevano essere sostenute da attività che la favorissero. Quindi il senso è: sommare il desiderio della felicità ad attività positive come l’esercizio, il sonno e l’interazione sociale serve ad elevare il tuo umore, e a migliorare la tua prospettiva di vita.
 



Primer  Anterior  2 a 5 de 5  Següent   Darrer  
Resposta  Missatge 2 de 5 del tema 
De: Futuro2012 Enviat: 06/07/2014 14:44
 
IL SEGRETO PER ESSERE FELICI

Il segreto della gioia è più facile da trovare di quanto non si possa pensare. Per essere felici basta volerlo. Anche solo provare ad esserlo aiuta il benessere. Lo sostengono due ricerche pubblicate sul Journal of Positive Psychology. I ricercatori Yuna L. Ferguson dello Knox College e Kennon M. Sheldon dell’Università del Missouri hanno scoperto, nel corso di due esperimenti, che basta il pensiero per vivere meglio.
Nel primo esperimento, gli studiosi hanno fatto ascoltare a 167 studenti del college “Rodeo” di Copland, generalmente considerata musica “allegra”. Gli studenti sono stati divisi in due gruppi. Al primo è stato chiesto di fare uno sforzo consapevole di sentirsi felici, mentre al secondo è stato “chiesto di evitare ogni sforzo cosciente di alterare il proprio umore, di rilassarsi e anzi di osservare passivamente le proprie reazioni”.
I ricercatori hanno scoperto che i partecipanti a cui era stato chiesto di provare a sentirsi felici – e che avevano ascoltato una musica gioiosa – avevano i livelli di umore più alti. “Ciò dimostra che - si legge nella ricerca - associare le proprie intenzioni a un metodo appropriato è importante nel migliorare l’umore”.
L’altro esperimento è stato condotto su un periodo di tempo più lungo, e ha coinvolto 68 studenti a cui sono stati fatti ascoltare diversi generi di musica “positiva” nel corso di due settimane. I ricercatori li hanno divisi in due gruppi: a uno è stato chiesto di concentrarsi sul sentirsi felici, all’altro è stato detto di non fare alcuno sforzo di esserlo. Ancora una volta, il gruppo a cui è stato chiesto di concentrarsi ha ottenuto una spinta decisamente superiore al benessere rispetto a quello a cui non era stato chiesto.
 ......I FIORI.. INTERAGISCONO CON L'UOMO, IL LORO PROFUMO RIEMPIE L'ANIMO DI GIOIA  COME I  BUONI PENSIERI E I BUONI SENTIMENTI .


 I BUONI SENTIMENTI   DEVONO AVERE ANCH'ESSI IL LORO PANE QUOTIDIANO...FARE UN' OPERA BUONA ALLO SCOPO DI SENTIRSI BENE E DI CERCARE LA GIOIA.... FARE AI NOSTRI CARI DELICATE E DOLCI SORPRESE...... E IN UNA CAREZZA, O IN UN BACIO,O IN UNA STRETTA DI MANO VI PUO' ESSERE TANTO AFFETTO, COME NEL PIU' SPLENDIDO DONO.IN QUESTE P
Cercare di essere felici, conclude la ricerca, potrebbe rappresentare un metodo efficace per ottenere vantaggi per la propria salute, soprattutto quelli che derivano da un senso di benessere e da un atteggiamento positivo. La felicità viene spesso legata a condizioni psicofisiche ottimali, a un livello superiore di soddisfazione nel rapporto con il partner, a una minore vulnerabilità alle malattie, nonché a una vita più lunga. Stati di rabbia prolungata, al contrario – insieme ad altre emozioni negative –, sono in grado di incidere significativamente sulla nostra salute, fisica e mentale.
Tanto che una ricerca dell’Università di Granada del 2012 ha scoperto che un atteggiamento pessimista o fatalista verso il passato, presente e futuro viene associato a una più bassa qualità della vita, e a una percezione più negativa della propria salute. Tuttavia i ricercatori hanno anche notato che le buone intenzioni di per sé non bastavano ad accrescere la felicità, ma che dovevano essere sostenute da attività che la favorissero. Quindi il senso è: sommare il desiderio della felicità ad attività positive come l’esercizio, il sonno e l’interazione sociale serve ad elevare il tuo umore, e a migliorare la tua prospettiva di vita.
 

Resposta  Missatge 3 de 5 del tema 
De: Futuro2012 Enviat: 06/07/2014 14:46
“Chiaramente non possiamo alterare il patrimonio genetico o le circostanze specifiche delle nostre vite”, scrivono gli autori, “ma potremmo essere in grado di modificare intenzionalmente il nostro comportamento in modo tale da migliorare il nostro benessere”.
 


Resposta  Missatge 4 de 5 del tema 
De: Futuro2012 Enviat: 06/07/2014 14:46

Resposta  Missatge 5 de 5 del tema 
De: Futuro2012 Enviat: 06/07/2014 14:47


Primer  Anterior  2 a 5 de 5  Següent   Darrer  
Tema anterior  Tema següent
 
©2025 - Gabitos - Tots els drets reservats