Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Ferramentas
 
General: LUNEDI 01 SETTEMBRE: BUONGIORNO !
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 7 no assunto 
De: ○●MAX●○  (Mensagem original) Enviado: 01/09/2014 03:12






La vecchia anima sogna



La vecchia anima sogna... Oh vieni! andremo
come allor, di silenzio e d'ombre in traccia,
stretti per man, nella tranquilla sera
d'aprile, senza proferir parola.
La mia pallida faccia
chiudero intorno come una spagnola
nella mantiglia nera,
né tu vedrai le rughe del mio volto
già sfiorito, né i miei grigi capelli.
E torneran giovanilmente belli
questi occhi, nelle miti ombre dell'ora;
l'anima mia per essi (oh mie velate,
stanche pupille che piansero tanto!)
manderà lampi ancora,
e ancora evocheremo, nell'incanto
d'aprile, le passate
estasi e dolce invaderà lo spirito
un bisogno di fede e di preghiera.
Oh nella notte andar di primavera
tra le fragranze delle prime rose
e la solfa pacifica dei grilli.
Andar muti così stretti per mano,
nel sonno delle cose
e il vivo fiotto dell'amor lontano,
come onda che zampilli
fresca improvvisa fuor da un'arsa rupe,
erompere dal nostro arido cuore!
Non credi tu che il seppellito amore
risorgerebbe? Oh ch'io riprovi un'ora
sola d'ebbrezza, un attimo d'oblìo
per le angosce dell'anima patite!
Oh ch'io risenta ancora
l'impeto nel mio cor di mille vite
benedicenti Iddio,
Dio che agli uomini diè la giovinezza
e alla patria degli uomini l'aprile.
Viene il vento recandomi un sottile
odor di selva; annotta, e sui tranquilli
campi l'ombre si stendono. Una nota
!impida sale,. si ripete, erompe
In improvvisi strilli,
in una frenesia di gioia, ignota
a noi, fatti di fango e di menzogna.
La notte ascolta e beve da quel canto
l'estasi. La mia vecchia anima sogna.



Vittoria Aganoor Pompilj
















Il vostro Max

















Primeira  Anterior  2 a 7 de 7  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 2 de 7 no assunto 
De: MOTHERSIXTEN Enviado: 01/09/2014 03:48
 

Il bacio
Tacciono, e il silenzio incide ancora più

a fondo il ricordo di questo bacio. Il

bacio c'è stato, e potrebbe essere uno

di quei baci che nella magia dell'attimo

uomini e donne si sono scambiati già

miliardi e miliardi di volte: un bacio,

perché in fondo alla vita c'è il bacio; un

bacio, perché solo così i corpi riescono

a esprimere quel che cercano per tutta

l'esistenza; un bacio, perché tra uomo

e donna qualsiasi parola è superflua. Il

bacio c'è stato, perché era giunto il

momento, l'improrogabile momento del

bacio, nel quale perde ogni senso tutto

ciò che è accaduto e può accadere

senza il bacio - un gesto indifeso e

assetato, l'incontro di due epidermidi

riarse, al di sopra delle abitudini, delle

inclinazioni e dei riti, un morso

ammansito, un comportamento da

predatore ormai addomesticato che

l'uomo custodisce nei nervi e nelle

labbra, come il ricordo di qualcosa che

all'inizio dei tempi e della vita umana

era spaventoso, cruento e mortale...
Si sono baciati perché non potevano

fare altro. E ora tacciono.

Sándor Márai da "Il gabbiano"

 

...e benvenuto settembre...
Annamaria


Resposta  Mensagem 3 de 7 no assunto 
De: daniela71 Enviado: 01/09/2014 04:15
Serena settimana a tutti voi!
Con affetto e simpatia
Daniela

Resposta  Mensagem 4 de 7 no assunto 
De: ☼M¢Įĩeŋ♪ Enviado: 01/09/2014 04:56

Resposta  Mensagem 5 de 7 no assunto 
De: lucy46 Enviado: 01/09/2014 06:25

Resposta  Mensagem 6 de 7 no assunto 
De: sempreverde Enviado: 01/09/2014 07:24

Resposta  Mensagem 7 de 7 no assunto 
De: Nando1 Enviado: 01/09/2014 13:11


Primeira  Anterior  2 a 7 de 7  Seguinte   Última  
Assunto anterior  Assunto seguinte
 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados