Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
General: •♥•TORNA L´ ORA SOLARE •♥•
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 2 en el tema 
De: Piero889  (Mensaje original) Enviado: 26/10/2014 00:39
25 ottobre 2014 - Dopo sette mesi di ora legale, stanotte tornerà l'ora solare: alle ore 3 si dovranno spostare un'ora indietro le lancette degli orologi e quindi si dormirà un'ora in più, recuperando quella persa a marzo scorso. L'ora legale sarà di nuovo in vigore dal prossimo 29 marzo 2015.

In sette mesi di ora legale "l'Italia ha risparmiato circa 91 milioni di euro", afferma Terna. Durante il periodo di ora legale, iniziato il 30 marzo 2014, "grazie a quell'ora quotidiana di luce in più che ha portato a posticipare l'uso della luce artificiale, l'Italia ha risparmiato complessivamente 549,7 milioni di kilowattora (568,2 milioni il minor consumo del 2013), un valore pari al consumo medio annuo di elettricità di circa 205mila famiglie".

Per il cliente finale, spiega la società, un kilowattora "è costato in media 16,54 centesimi di euro al netto delle imposte". In particolare, "a marzo si è avuto un risparmio di 12,6 milioni di kilowattora, ad aprile di 143,8 milioni, a maggio di 76,9 milioni, a giugno di 29,2 milioni, a luglio di 28,6 milioni, ad agosto di 30,7 milioni, a settembre di 79,7 milioni e a ottobre di 148,2 milioni".



Primer  Anterior  2 a 2 de 2  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 2 en el tema 
De: Piero889 Enviado: 26/10/2014 00:45


 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados