| Leggendo un libro semplice  e del passato, mi sono imbattuta nella parola PERITARSI. Io conosco molto bene questa parola che adesso non si usa più. Il significato anche se non vado nel vocabolario significa= Riguardarsi , avere educazione, non approfittare. Metto comunque la definizione giusta
peritarsi[pe-ri-tàr-si] v.rifl. (mi pèrito ecc.) [sogg-v-prep.arg]
Esitare a fare qlco., non osare; è usato più spesso in frasi negative e con l'arg. espresso da frase (introd. da a o di): non mi perito a disturbarlo, di telefonargli a casa
sec. XIVMentre l'ho letta mi è giunta alla mente una vecchia signora Fiorentina che abitava accanto a me almeno 40 fa. Mi ricordo siccome io cucivo in casa ( facevo la sarta) veniva nel pomeriggio   a rammendare qualcosa per passare un po' di tempo con me e mia mamma. Ricordo molto bene che arrivava con i calzini del figlio e l'uovo di legno per rammendarli,  e quanti punti gli dava.....
 A volte  quando andavo ad aprirle  le dicevo:- Signora Braschi! com'è venuta tardi oggi!
 E lei sempre molto gentile mi rispondeva:- mi sono PERITATA perchè pensavo che il bambino dormisse..
 Cara Signora Braschi , grazie di aver fatto un percorso di una quindicina di anni con me ,  mi ha insegnato molte cose a parte questa parola che lei diceva spesso e che oggi è sparita del tutto insieme a gran parte dell'educazione.
 |