Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
General: BUONA PASQUA
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 2 de ce thème 
De: lucy46  (message original) Envoyé: 05/04/2015 11:52
 
Pasqua santa! C'è il giuluvo
verde, ovunque dell'ulivo;
vien dall'alto d'ogni chiesa
una musica distesa,

che gli augelli coi lor canti,
accompagnano festanti....
Pasqua santa! Leva al cielo
il suo fiore ogni esil stelo;

c'è la grazia d'un sorriso
balenante in ogni viso;
son fratelli tutti i cuor
per far festa al Redentor.

da un vecchio libro del 57


Premier  Précédent  2 à 2 de 2  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 2 de ce thème 
De: Gemmaverde Envoyé: 05/04/2015 13:48
 
Buona Pasqua, amiche e amici ! 
 
L’aria di Pasqua è sempre tersa e limpida, 
al di là del fatto che possa piovere o meno:
è l’idea della Pasqua che ha sempre la meglio,
perché il fatto che la vita possa vincere sulla morte
è una speranza per molti,
un interrogativo per altri,
una scommessa per alcuni.

All’idea di questo nuovo profumo e della vita
che (forse) continua pensa
il poeta portoghese Manuel Alegre che nella poesia
Un profumo di nardo (traduzione di Giulia Lanciani),
parla sì di risurrezione
ma anche dell’incertezza che c’è per il “dopo la morte”:
quel che resta, dice Alegre,
è solo un profumo di nardo, anche per le poesie.
Niente di più.
Chissà!
 

In verità ti dico: 
Non mi aspetto l’eternità.
E so che nessun verso vince la morte
Cerco appena un segno.
  Ritmo che mi ridia
l’impercettibile respiro della terra.
Forse i capelli di Maria
sorella di Marta che m’asciugano i piedi.
Perché tutte le poesie sono mortali
e quel che resta è forse
un profumo di nardo.
E niente più.




 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés