Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: BUONGIORNO ☼ BEVIAMOCI UN CAFFè
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 22 di questo argomento 
Da: Ver@  (Messaggio originale) Inviato: 11/06/2015 07:45


Primo  Precedente  2 a 7 di 22  Successivo   Ultimo 
Rispondi  Messaggio 2 di 22 di questo argomento 
Da: Leonardo@ Inviato: 11/06/2015 12:00

Rispondi  Messaggio 3 di 22 di questo argomento 
Da: Leonardo@ Inviato: 11/06/2015 12:22
Il caffè espresso è la bevanda più consumata e conosciuta in Italia
tra le varie tipologie di caffè.
È ottenuta dalla torrefazione e macinazione dei semi della Coffea arabica
e Coffea robusta, preparata secondo un procedimento di percolazione
sotto alta pressione di acqua calda per mezzo di un'apposita macchina.
Normalmente, per ottenere un buon espresso da bar,
il macinacaffè deve essere dotato di macina elicoidale centrifuga,
l'unica adatta a frantumare i chicchi in fini granuli con dimensione uniforme,
il grado di finezza della macinatura va scelto
in base alle caratteristiche della macchina, della miscela
e alle condizioni ambientali di umidità e temperatura;
generalmente risulta più fine di quella da cui si ottiene
il caffè da moka.
 


Rispondi  Messaggio 4 di 22 di questo argomento 
Da: Elisetta Inviato: 11/06/2015 14:33

Rispondi  Messaggio 5 di 22 di questo argomento 
Da: karmyna Inviato: 11/06/2015 21:46
 

 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

Rispondi  Messaggio 6 di 22 di questo argomento 
Da: Piero889 Inviato: 12/06/2015 04:15

Rispondi  Messaggio 7 di 22 di questo argomento 
Da: Nando1 Inviato: 12/06/2015 08:25


Primo  Precedente  2 a 7 de 22  Successivo   Ultimo 
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati