Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
◄ ATTUALITA´: 9 sett. San Ciarano il Giovane
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 1 di questo argomento 
Da: lucy46  (Messaggio originale) Inviato: 09/09/2021 06:49
San Ciarano il Giovane
Abate
E' uno dei più illustri patriarchi del monachesimo irlandese, Ciarano (ir. Kieràn, Cíarán, Quéràn; lat. Queranus) il Giovane, abate di Clonmacnoise, annoverato tra i «Dodici Apostoli» dell'Irlanda. Nato nel Roscommon o nel Westmeath in Irlanda tra il 510 e il 520, da padre oriundo della contea di Midhe e di mestiere carpentiere (Ciarano era detto, infatti, mac ant Sair, cioè figlio del carpentiere), fu educato e formato alla scuola di sant'Enda e di san Finnian, nei monasteri di Inishmore e di Clonard. Tra il 544 e il 548, fondò, insieme con otto compagni, il famoso monastero di Clonmacnoise (Cluain moccu Nóis), sul fiume Shannon (Sinann) quasi nel centro geografico dell'Irlanda. L'agiografia popolare abbonda di episodi e di leggende che hanno questo santo come protagonista. Morì ancora giovane, probabilmente nel 549. Gli si attribuiscono composizioni poetiche e una regola monastica che, però, non sembrano appartenergli; il suo monastero fu, tuttavia, grazie al suo esempio e alle sue direttive, un faro di cultura e di civiltà per vari secoli. Martirologio Romano: Nel monastero di Clonmacnois sulla riva del fiume Shannon in Irlanda, san Ciarano, sacerdote e abate, fondatore di questo cenobio. E'  è ricordato il 9 settembre.

Autore: Hilary Inskip



Primo  Precedente  Senza risposta  Successivo   Ultimo  

 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati