Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Tools
 
◄ ATTUALITA´: Natale del Signore
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 11 on the subject 
From: lucy46  (Original message) Sent: 25/12/2016 09:40

Natale del Signore
La Chiesa celebra con la solennità del Natale la  manifestazione del  Verbo di Dio agli uomini.E’ questo infatti il senso spirituale più ricorrente,suggerito dalla stessa liturgia, che nelle tre  Messe celebrate oggi da ogni sacerdote offre alla
nostra meditazione "la nascita eterna del Verbo nel seno degli splendori  del  Padre (prima  Messa);  l'apparizione  temporale nell' umiltà   della carne  ( seconda Messa ); il ritorno  finale all'ultimo giudizio(terza messa) "(Liber Sacramentorum).Un antico documento, il Cronografo  dell' anno  354,  attesta l'esistenza a Roma di questa festa al 25 dicembre,che corrisponde alla celebrazione  pagana  del  solstizio d' inverno," Natalis Solis Invieti ", cioè la  nascita del nuovo sole che, dopo  la  notte più lunga dell' anno, riprendeva nuovo vigore. Celebrando  in  questo giorno la nascita di  colui che è il  Sole  vero, la luce del mondo, che sorge dalla notte del  paganesimo, si  è  voluto dare un significato del tutto  nuovo a una tradizione pagana molto sentita   dal  popolo, poiché  coincideva  con  le ferie di Saturno,  durante  le quali gli  schiavi ricevevano  doni  dai  loro padroni ed erano   invitati  a sedere  alla  stessa mensa,come liberi cittadini.Le strenne natalizie richiamano  però  più direttamente i doni dei pastori e dei re  magi a Gesù Bambino. In Oriente la nascita di Cristo  veniva  festeggiata  il 6 gennaio,col nome di Epifania,che vuol dire "manifestazione";poi anche la Chiesa orientale accolse  la data del 25 dicembre,come si riscontra in Antiochia verso il  376 al tempo del Crisostomo e nel 380 a Costantinopoli  mentre in Occidente  veniva  introdotta la festa dell'Epifania,ultima festa del ciclo natalizio,per commemorare la rivelazione della divinità di Cristo al mondo
pagano. I testi della liturgia  natalizia,formulati in un'epoca di reazione alla eresia trinitaria di Arlo,   sottolineano con accenti di calda poesia e  con rigore teologico  la  divinità del Bambino nato nella grotta di Betlem, la sua regalità e  onnipotenza  pe riinvitarci all'adorazione dell'insondabile mistero  del Dio  rivestito di carne umana, figlio  della purissima Vergine Maria ("fiorito è Cristo ne  la  carne pura ", dice Dante).  L'Incarnazione di Cristo segna la partecipazione diretta degli  uomini alla vita divina.La restaurazione dell'uomo mediante la spirituale nascita di Gesù nelle anime è il tema suggerito dalla devozione e dalla pietà cristiana che, al di là delle commoventi tradizioni natalizie fiorite ai margini della liturgia,ci invita a  meditare  annualmente sul mistero della nostra salvezza in Cristo Signore.



First  Previous  2 to 11 of 11  Next   Last  
Reply  Message 2 of 11 on the subject 
From: karmyna Sent: 29/12/2016 03:23

 

Reply  Message 3 of 11 on the subject 
From: lucy46 Sent: 25/12/2017 07:47
Risultati immagini per 25 dicembre il santo di oggi

Reply  Message 4 of 11 on the subject 
From: uliseitaca Sent: 25/12/2017 12:53

Reply  Message 5 of 11 on the subject 
From: lucy46 Sent: 25/12/2018 13:54
Risultati immagini per natività

Reply  Message 6 of 11 on the subject 
From: lucy46 Sent: 25/12/2020 13:43
Buon Natale Immagini da Mandare agli amici il Dicembre ~  ImmaginiBuongiornoBelle.it

Reply  Message 7 of 11 on the subject 
From: lucy46 Sent: 25/12/2020 14:13
Pin su Santini, Chiese e Reliquie.

Reply  Message 8 of 11 on the subject 
From: lucy46 Sent: 25/12/2021 07:20
Celebrare il Natale del Signore Gesù – Chiesa di Belluno Feltre

Reply  Message 9 of 11 on the subject 
From: lucy46 Sent: 25/12/2022 07:52
NATALE DEL SIGNORE – Chiesa di Pero e Cerchiate

Reply  Message 10 of 11 on the subject 
From: lucy46 Sent: 26/12/2023 10:49

Reply  Message 11 of 11 on the subject 
From: lucy46 Sent: 25/12/2024 08:56


First  Previous  2 a 11 de 11  Next   Last  
Previous subject  Next subject
 
©2025 - Gabitos - All rights reserved