Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

IL CASTELLO DI ORSOSOGNANTE
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 TONY KOSPAN 
 GENERALE 
 
 
  Herramientas
 
poesieatema: L''ALBA IN POESIA... IL TEMA DI TONY KOSPAN
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 2 en el tema 
De: liberidivolare  (Mensaje original) Enviado: 07/11/2009 00:37

 

 L'ALBA IN POESIA...
by Tony Kospan
 
 

Se la Primavera è la prima stagione dell'anno...
se il lunedì è il primo giorno della settimana...
se l'infanzia-adolescenza-giovinezza è la prima parte della vita...
qual'è il momento iniziale e sognante che,
rinnovandosi sempre, ci apre al mondo ed alla vita ogni giorno? 

Bè avrete certamente capito che si parla dell'Alba...
(ma anche dell'aurora e del mattino)
quel momento affascinante in cui le ombre della notte
lentamente si diradano ed avanza un chiarore che illumina
pian piano esempre di più ogni cosa...

Essa è stata molto amata dai poeti... e dai pensatori... 

Si muore tutte le sere, si rinasce tutte le mattine...
è così... e tra le due cose c'è il mondo dei sogni...
(Anonimo)

Per la verità essendo un "gufo"... raramente riesco a vederla
... ma forse proprio per questo... chissà...
l'amo ancor di più... come un momento magico e misterioso.

Dunque il tema delle poesie di questa domenica.
è l'inizio del giorno...
dall'aurora... all'alba ed al mattino...
 
Come sempre... amerei leggere quelle che piacciono a voi...
 
                  

 

LA POESIA CHE NON HO SCRITTO
Raymond Carver
 

Ecco la poesia che volevo scrivere
prima, ma non l'ho scritta
perche' ti ho sentita muoverti.
Stavo ripensando
a quella prima mattina a Zrigo.
Quando ci siamo svegliati prima dell'alba.
Per un attimo disorientati. Ma poi siamo
usciti sul balcone che dominava
il fiume e la città vecchia.
E siamo rimasti lì senza parlare.
Nudi. A osservare il cielo schiarirsi.
Così felici ed emozionati. Come se
fossimo stati messi lì'
proprio in quel momento.

 
UN'ALBA
Alfonso Gatto

Com'è spoglia la luna, è quasi l'alba.
Si staccano i convogli, nella piazza
bruna di terra il verde dei giardini
trema d'autunno nei cancelli.
È l'ora fioca in cui s'incide al freddo
la tua città deserta, appena un trotto
remoto di cavallo, l'attacchino
sposta dolce la scala lungo i muri
in un fruscìo di carta. La tua stanza
leggera come il sonno sarà nuova
e in un parato da campagna al sole
roseo d'autunno s'aprirà. La fredda
banchina dei mercati odora d'erba.
La porta verde della chiesa è il mare


 
L'ALBA VERRA'
 M.L.King

"L'alba verra':
delusione, dolore e
disperazione sono nati a mezzanotte,
ma la gioia viene col mattino.
Questa fede sospende le decisioni disperate
e porta una luce nuova nelle buie
stanze del pessimismo"

 
L'ALBA
Michael Santhers
 
La luna all'alba
stanca di dirigere il traffico dei sogni
e arroventata dai dolori
finiti esausti appollaiati sulle stelle
si cala in mare a raffreddarsi,
lascia una lama rossa,
tremula
sull'acqua increspata
fumosa ai vapori della tempra
sulla quale il sole sovrappone la sua spada
per il rito delle consegne
- la luce caccia il buio
e vampiri ritornano ai cervelli
i sogni più forti per ritentare domani
oltre al cuore hanno rabbia poesia e ideali -
Quelli più deboli sono rimasti
appesi stoccafisso al cielo
ormai visto coperchio della pentola terra
per uno stufato di anime
a nutrire carcasse nel viaggio a zonzo
- l'alba questo gong muto
fatto di contrasti
per avviare al giorno
i derelitti a vivere -

 
E' L'ALBA
Nazim Hikmet
 
E' l'alba... s'illumina il mondo
come l'acqua che lascia cadere sul fondo le sue impurità.
E sei tu all'improvviso...
...tu, mio amore, nel chiarore infinito di fronte a me.
Giorno d'inverno senza macchia, trasparente come vetro.
Addentare la polpa candida e sana d'un frutto.
Amarti, mia rosa, somiglia all'aspirare l'aria in un bosco di pini.
Chissà forse non ci ameremmo tanto
se le nostre anime non si vedessero da lontano,
non saremmo vicini, chi sa, se la sorte non c'avesse divisi.
E così, mio usignolo, tra te e me
c'è solo una differenza di grado:
tu hai le ali e non puoi volare
io ho le mani e non posso pensare.
Finito, dirà un giorno Madre Natura,
finito di ridere e piangere e sarà ancora la vita immensa
che non vede, non parla, non pensa.
 
 
Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2
 
SE TI FA PIACERE VIVERE IL WEB IN MODO DIVERSO
E CIOE'... IN GRUPPO CON AMICI VIRTUALI...
COME IN UN CLUB O UN SALOTTO... VIENI IN
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 


Primer  Anterior  2 a 2 de 2  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 2 en el tema 
De: smeraldina Enviado: 09/11/2009 03:11
SALUTO ALL'ALBA Guarda il sole che nasce perchè è la vita, la vera vita della vita. Nel suo breve corso posano tutte le verità e le ricchezze della sua esistenza: la gioia della crescita, la gloria dell'azione, lo splendore del compimento. Perchè ieri non è che un sogno e il domani soltanto una visione; ma il vivere bene oggi rende ogni giorno trascorso un sogno di felicità, e ogni domani una visione di speranza; guarda perciò attentamente il giorno che nasce. (KALIDASA) Buongiorno cielo! La terra ti saluta. marilina


 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados