Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

IL CASTELLO DI ORSOSOGNANTE
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 TONY KOSPAN 
 GENERALE 
 
 
  Herramientas
 
poesieatema: EROS E POESIA
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 2 en el tema 
De: liberidivolare  (Mensaje original) Enviado: 24/01/2010 00:55

 
EROS E POESIA
A cura di Tony Kospan
 
 
Care amiche ed amici amanti della poesia eccoci al  tradizionale  tema poetico domenicale.
 
Stavolta torniamo... secondo tradizione... una volta in ogni stagione... al tema dell'Eros in poesia.
 

 
Come saprete non tratteremo dell'eros spinto o volgare che pure ha un suo posto nel mondo della poesia bensì di quello classico ed elegante...
 
Debbo infine dire che con il freddo poi che impera ... questo tema serve anche a scaldarci un pò... ah ah...
 
 
 
Penso, e dunque non lo faccio, sia del tutto inutile dilungarsi sull'Eros e sulla sua importanza nella nostra vita... e nell'amore... e la prova ne è che per gli antichi era una divinità...
 

Gli autori delle poesie prescelte sono tutti grandi poeti... e come sempre mi piacerebbe leggere quelle poesie che, sul tema, amate voi...

[:crew7][:crew7][:crew7][:crew7][:crew7][:crew7][:crew7][:crew7]

 

 
 
DENTRO L'AMORE
Alfonso Gatto
 
Al segno che ti dà la stanza sciogli
sulla parete l'ombra dei capelli,
le braccia alzate, la flessuosa voglia
d'avermi, e già dal ridere mi volti
nella raffica buia, mi cancelli
per affiorare dal lamento vano.
Smarrita, nel cercarmi con la mano,
nel distinguermi il volto, grata, piena
d'aperto e poi ripresa dalla lena
della dolcezza, calma a poco a poco
come in un lungo brivido. Dal gioco
degli occhi che balbettano mi ridi
sul petto a colpi di piccoli gridi.
 
 
 
 
EROS
 Umberto Saba

Sul breve palcoscenico una donna
fa, dopo il Cine, il suo numero.
Applausi, a scherno credo, ripetuti. In piedi,
dal loggione in un canto, un giovanetto,
mezzo spinto all'infuori, coi severi
occhi la guarda, che ogni tratto abbassa.
È fascino? È disgusto? È l'una e l'altra
cosa? Chi sa? Forse a sua madre pensa,
pensa se questo è l'amore. I lustrini,
sul gran corpo di lei, col gioco vario
delle luci l'abbagliano. E i severi
occhi riaperti, là più non li volge.
Solo ascolta la musica, leggera
musichetta da trivio, anche a me cara
talvolta, che per lui si è fatta, dentro
l'anima sua popolana ed altera,
una marcia guerriera. 
 
 
 
FIESTA
Jacques Prévert  
 
E i bicchieri erano vuoti
e la bottiglia in pezzi
E il letto spalancato
e la porta sprangata
E tutte le stelle di vetro
della bellezza e della gioia
risplendevano nella polvere
della camera spazzata male
Ed io ubriaco morto
ero un fuoco di gioia
e tu ubriaca viva
nuda nelle mie braccia.
 
 
 
 
LUCÌA MARTÌNEZ
Federico Garcia Lorca
 
Penombra di seta rossa.
Le tue cosce, come la sera,
vanno dalla luce all'ombra.
Recondite ambre nere
oscurano le tue magnolie.
Eccomi qui, Lucìa Martìnez.
Vengo a consumarti la bocca
e a trascinarti per i capelli
in un'aurora di conchiglie.
Perché voglio, e perché posso.
Penombra di seta rossa.
 
 
 
LASCIAMI LIBERE LE MANI...
Pablo Neruda

Lasciami libere le mani
e il cuore, lasciami libero!
Lascia che le mie dita scorrano
per le strade del tuo corpo.
La passione - sangue, fuoco, baci -
m'accende con tremule fiammate.
Ahi, tu non sai cos'è questo!
È la tempesta dei miei sensi
che piega la selva
sensibile dei miei nervi.
È la carne che grida
con le sue lingue ardenti!
È l'incendio!
E tu sei qui, donna,
 come un legno intatto
ora che tutta la mia
 vita fatta cenere vola
verso il tuo corpo pieno,
 come la notte, d'astri!
Lasciami libere le mani
e il cuore, lasciami libero!
Io solo ti desidero,
 ti desidero solamente!
Non è amore, è desiderio
 che inaridisce e s'estingue,
è precipitare di furie,
avvicinarsi dell'impossibile,
ma ci sei tu,
ci sei tu per darmi tutto,
e per darmi ciò che possiedi
sei venuta sulla terra -
com'io son venuto
 per contenerti,
desiderarti,
riceverti!
 

 
 
 SE AMI LA POESIA VIENI ANCHE TU...
NEL GRUPPO DI FACEBOOK
 

CIAO DA TONY KOSPAN
 
 


Primer  Anterior  2 a 2 de 2  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 2 en el tema 
De: alghemia Enviado: 24/01/2010 09:16
buona Domenica cfdgghhfdyt - Picture for Me


 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados