Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

IL CASTELLO DI ORSOSOGNANTE
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 TONY KOSPAN 
 GENERALE 
 
 
  Herramientas
 
poesieatema: IL BACIO IN POESIA E...NON SOLO...
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 2 en el tema 
De: liberidivolare  (Mensaje original) Enviado: 21/03/2010 01:44

 
 
IL BACIO IN POESIA (E NON SOLO)
a cura di Tony Kospan
 
Come avranno capito coloro che hanno seguito il percorso dell'amore umano..
dopo lo sguardo... il cuore... e l'incontro...
non può che eserci l'atto che ne è il naturale coronamento...
e dal quale abbiamo la conferma (o meno)
della validità della storia che sta iniziando...
 
 
 
Dunque stavolta parleremo di un atto...
che forse è il più intimo che ci sia tra 2 persone che si amano...
e come molti affermano ( e tra loro anch'io)
perfino più del rapporto fisico...
 
 
Ecco come genialmente ne parlano... 2 grandi scrittori....  
Del primo è la più universalmente nota definizione del bacio 
Un apostrofo rosa messo tra le parole "t'amo"
Edmond Rostand (Cyrano de Bergerac) 
Del secondo è la geniale constatazione della maggior infelicità...
di chi ebbe la ventura di "gustare" un grande bacio d'amore ma poi gli fu negato... 
Se infelice è l'innamorato che invoca baci di cui non sa il sapore,
mille volte più infelice èchi questo sapore gustò appena e poi gli fu negato. (Italo Calvino)
 
 
 
Del bacio ovviamente si sono, fin dall'antichità, interessati i poeti...,
e tutti gli artisti in genere. 
Le poesie che seguono sono le mie prescelte... e di esse una è davvero originale...
ma come sempre mi piacerebbe leggere quelle che invece amate voi...
 
Le immagini che le accompagnano
sono tra le più note rappresentazioni del bacio nell'arte. 
   
 
Nota
Il bacio - Auguste Rodin 
 
DAMMI MILLE BACI
Catullo  
Viviamo, Lesbia mia, e amiamo
e non badiamo alle chiacchiere
dei soliti vecchi troppo severi.
Il sole tramonta e poi risorge, ma noi,
una volta che il nostro breve giorno si è spento,
dobbiamo dormire una lunga notte senza fine.
Dammi mille baci, poi cento
poi altri mille, poi ancora cento
poi altri mille, poi cento ancora.
Quindi, quando saremo stanchi di contarli,
continueremo a baciarci senza pensarci,
per non spaventarci e  perché nessuno,
nessuno dei tanti che ci invidiano,
possa farci del male sapendo che si può,
coi baci, essere tanto felici.
 
 
Nota 
Il bacio - Touluse Lautrec
 
LA SIGNORA ED I BACI
Viviane Lamarque
 
Una signora voleva tanto dargli dei baci,
non dico troppi, anche solo 7 - 8 (mila).
Invece era proibito perciò non glieli dava.
Se però non fosse stato proibito
glieli avrebbe dati tutti,
dal primo all'ultimo.
A cosa servono i baci se non si danno?
 
Nota
Il bacio - Gaetano Previati
 
PROLUNGAMENTO DI UN BACIO
Pedro Salinas
 
Ieri ti ho baciato sulle labbra.
Ti ho baciato sulle labbra. Intense, rosse.
Un bacio così corto
durato più di un lampo,
di un miracolo, più ancora.
Il tempo,
dopo averti baciato,
non valeva più nulla ormai, 
nulla era valso prima.
Nel bacio il suo inizio e la sua fine.
Oggi sto baciando un bacio;
non solo con le mie labbra.
Le poso
non sulla bocca, no, non più
-dov'è fuggita?-
Le poso
sul bacio che ieri ti ho dato,
sulle bocche unite
dal bacio che hanno baciato.
E dura questo bacio
più del silenzio, della luce.
Perché io non bacio ora
né una carne né una bocca,
che scappa,che mi sfugge.
No.
Ti sto baciando più lontano.
 
Nota
Il bacio - Edvard Munch
 
LASCIA COLARE IL TUO BACIO
Juan Ramon  Jimenez 
 
Lascia colare il tuo bacio
come una fonte -
filo fresco nella tazza
del mio cuore!
Il mio cuore, poi, sognando,
ti restituirà, doppia, l'acqua del tuo bacio,
dal canale del sogno,
da sotto la vita.
E l'acqua del tuo bacio
- o nuova aurora della fonte!
sarà eterna,
perché il mio cuore sarà la sua sorgente.
 
Nota
Il bacio - Francesco Hayez (particolare) 
 
IL BACIO
Pablo Neruda
 
Ti manderò un bacio con il vento
e so che lo sentirai,
ti volterai senza vedermi ma io sarò li
Siamo fatti della stessa materia
di cui sono fatti i sogni
Vorrei essere una nuvola bianca
in un cielo infinito
per seguirti ovunque e amarti ogni istante
Se sei un sogno non svegliarmi
Vorrei vivere nel tuo respiro
Mentre ti guardo muoio per te
Il tuo sogno sarà di sognare me
Ti amo perché ti vedo riflessa
in tutto quello che c’è di bello
Dimmi dove sei stanotte
ancora nei miei sogni?
Ho sentito una carezza sul viso
arrivare fino al cuore
Vorrei arrivare fino al cielo
e con i raggi del sole scriverti ti amo
Vorrei che il vento soffiasse ogni giorno
tra i tuoi capelli,
per poter sentire anche da lontano
il tuo profumo!
Vorrei fare con te quello
che la primavera fa con i ciliegi.
 
 
Se ami leggerle, scriverle o parlarne...
approfondendone le varie tematiche...
raggiungici nel gruppo di
facebook... 
 
 
FMP.jpg picture by orsosognante
 
 
 
 
 



Primer  Anterior  2 a 2 de 2  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 2 en el tema 
De: maktea Enviado: 21/03/2010 09:36
  



E di fronte all'estasi di un
bacio,
la luna abbassa le palpebre
per non turbarne l'incanto...

Luigi Locapo





FERMATI SUL MIO CUORE
di Baldo Bruno

Se la mia bocca cerca le tue labbra
rendimi il bacio alla follia
chè il respiro possa sublimar la passione
...fermati sul cuor mio per esistere
quando non avrai la forza del canto del mare
e quando i silenzi dei desideri giaceranno
sulle mie parole che sanno d'amor
per poter toccare il cielo e le stelle
...io t'accarezzerò pensando a te
stringendo il mio corpo alla tua pelle libera
per preparar delle anime l'incontro
...niente così può esser cancellato se porterò con me
i colori intensi...i suoni...i profumi
il calore del tuo essere
solo così mi sentirò felice
...ciò che conta è l'immensità dell'amore





A volte un bacio
di Antonio Blunda


A volte un bacio
è una ferita aperta...
Si consuma come una ruota
come una ruota per strada...
E' un passaggio atteso,
una spina nel fianco...
A volte un bacio
è l'ultimo dei baci,
sembra velluto
eppure è sale...
A volte un bacio
è all'improvviso
nasce soltanto per sparire
sembra che viva, poi va perduto...
A volte un bacio
è un girotondo di pensieri
Mille t'offuscano la mente
Cento t'avvolgono stretto
Dieci ti danno amore
Uno soltanto ti fa sognare...
Ma il bacio che mi hai dato
è su un binario
e ancora adesso corre
e mi trasporta, credi,
ovunque ne abbia voglia...







Se sono felice
di Carlo Bramanti

Stelle cadenti
raccolte
in una botte di vino a metà,
bevute
dal desiderio espresso
di prati sconfinati
dove cielo è tramonto
e io ti bacio
mio sogno dalle labbra più morbide
e rosse ....
da mordere quando mi chiedi
se sono felice.





Guerra di baci
di Giovan Battista Marino

Feritevi, ferite,
viperette mordaci,
dolci guerriere ardite
del Diletto e d'Amor, bocche sagaci!
Saettatevi pur, vibrate ardenti
l'armi vostre pungenti!
Ma le morti sien vite,
ma le guerre sien paci,
sian saette le lingue e piaghe i baci





I ragazzi che si amano
di Jacques Prevert

I ragazzi che si amano si baciano in piedi
Contro le porte della notte
E i passanti che passano li segnano a dito
Ma i ragazzi che si amano
Non ci sono per nessuno
Ed è la loro ombra soltanto
Che trema nella notte
Stimolando la rabbia dei passanti
La loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno
Essi sono altrove molto più lontano della notte
Molto più in alto del giorno
Nell'abbagliante splendore del loro primo amore






IERI SERA ERA AMORE
di Alda Merini

Ieri sera era amore,
io e te nella vita
fuggitivi e fuggiaschi
con un bacio e una bocca
come in un quadro astratto:
io e te innamorati
stupendamente accanto.
Io ti ho gemmato e l'ho detto;
ma questa mia emozione
si è spenta nelle parole.









Buona domenica
Grazia


 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados