Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PSICHE E SOGNO
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Herramientas
 
MUSICA CLASSICA: I 100 anni di Magda Olivero
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 6 en el tema 
De: bellastatuina  (Mensaje original) Enviado: 27/03/2010 09:49

Magda Olivero, cento candeline per un soprano

 

Canta a 99 anni

Adriana Lecouvreur 1965

Raggiungere il traguardo dei cento anni e dimostrarne venti di meno. Decidere un mese fa di lasciare l’ampio appartamento di corso Magenta e occuparne uno più piccolo, dalle parti di viale Romagna, per stare vicino agli amici più cari.

Essere conosciuta per la gloriosa carriera di cantante lirica, più lunga di quella della Callas e della Tebaldi, e rispondere alla domanda «quante volte sul palco della Scala?» con «una cinquantina, credo».

Ma con un’opera sola, il suo cavallo di battaglia, quell’Adriana Lecouvreur del maestro Francesco Cilea da lei magicamente interpretata che l’ha fatta conoscere in mezzo mondo

 Magda Olivero, soprano, è nata a Saluzzo, vicino a Torino, il 25 marzo 1919, e vissuta in gran parte a Milano. Il 25 marzo ha compiuto un secolo, si è svegliata alle 8 e ha cominciato a scartare fiori. A metà pomeriggio il salotto pareva una serra: «Ringrazio Dio per la qualità di vita che mi concede - dice lucidissima -. Ho una memoria di ferro, non sento gli acciacchi e lo spirito è quello di quando ero giovane».

Fra i tanti fiori non mancavano quelli inviati dal sindaco ma quelli della Provincia li ha portati direttamente l’assessore alle Infrastrutture, Giovanni De Nicola. Melomane? «Volevo conoscere questa cantante, legata alla mia infanzia. Sono nato a Palmi, città natale di Cilea, nel ’50 e ricordo mia mamma che cantava a voce alta le arie della Lecouvreur.

Magda Olivero si inserisce nel ricordo, la sua carriera iniziò nel ’32 «ma nove anni dopo abbandonai il palcoscenico. Mi sposai, mi ero ripromessa che con il matrimonio avrei abbandonato il canto».

Non fu una richiesta del marito, l’industriale italo tedesco Aldo Busch, «che anzi rispettò sempre le mie scelte di lavoro ma c’era la guerra e volevo stargli vicino». Poi, dopo nove anni, i figli non arrivarono e lei cedette al richiamo del canto.

«Svariati direttori di orchestra e sovrintendenti di teatri mi chiedevano di riprendere, lo feci per il maestro Francesco Cilea che all’epoca, nel 1950, era malato ed espresse il desiderio di risentirmi: mi diceva che ero riuscita a interpretare Adriana come nessun altra, che ero andata oltre le note che lui aveva scritto.

In realtà studiai molto, mi impegnai nella recitazione perchè se canti devi anche saper recitare, quella donna è realmente vissuta e per me dare vita a quel personaggio era una grande soddisfazione: sentivo la vicinanza del pubblico come si avverte un’onda che si avvicina».

La Olivero ha cantato l’ultima volta due anni fa, il 15 agosto, in una chiesa di Solda in Alto Adige: «Adoro quel posto che piaceva tanto a mio marito e appena posso ci vado ancora. Ci sono boschi verdissimi e un’aria incantevole. Ho cantato l’Ave Maria in chiesa per 42 estati a Ferragosto, sono sempre stata devota alla Madonna. La prima volta, nel 1966, sentii i parrocchiani che avevano bisogno di soldi e mi offrii di dar loro un aiuto: “se volete posso cantare durante la messa e poi andare a chiedere l’elemosina”. E così al termine della funzione mi ritrovai con un cestino traboccante di soldi, era una somma incredibileDa allora l’ho sempre fatto».

Il compleanno della Olivero si è concluso con una cena fuori insieme con gli amici cantanti. Non abbiamo incontrato una diva persa in un mondo che non c’è più, ma una grande signora («ogni giorno è diverso e mi porta qualcosa di nuovo»). Capelli bianchissimi, leggero ombretto azzurro sulle palpebre e fard rosato, camicetta e gonna in seta leggera, tanta classe dentro e fuori.



Primer  Anterior  2 a 6 de 6  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 6 en el tema 
De: bellastatuina Enviado: 27/03/2010 09:53
Poveri Fiori (live 1959

 

PANIS ANGELICUS cantata a 91 anni



Respuesta  Mensaje 3 de 6 en el tema 
De: Liana Enviado: 27/03/2010 10:42
 
Che voce...che forza...che donna!
 
 
 
 
Auguri Magda!
 
 
 
 
 

Respuesta  Mensaje 4 de 6 en el tema 
De: MOTHERSIXTEN Enviado: 27/03/2010 11:13
 
Grazie Lucy per aver
ricordato questa cantante lirica.
Amo tanto la lirica e con piacere
ho ascoltato i suoi brani.......
 
 

Respuesta  Mensaje 5 de 6 en el tema 
De: solidea Enviado: 27/03/2010 12:54
 
 
Auguri Magda!

Respuesta  Mensaje 6 de 6 en el tema 
De: primula46 Enviado: 27/03/2010 13:22

Auguri alla grande Magda
e grazie a Lucy
per questi incantevoli articoli
Grazia


Primer  Anterior  2 a 6 de 6  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados