Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PSICHE E SOGNO
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Strumenti
 
MONDO DONNA: Margherita Barezzi Verdi
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 2 di questo argomento 
Da: solidea  (Messaggio originale) Inviato: 04/05/2011 12:21

 

Margherita Barezzi
Margherita Barezzi Verdi
(Busseto, 4 maggio 1814Milano, 19 giugno 1840)
fu la prima moglie di Giuseppe Verdi.

Figlia di Antonio Barezzi, sposa Giuseppe Verdi il 4 maggio 1836 nell'Oratorio della Santissima Trinità, vicino a casa sua. Verdi è a pensione presso la famiglia Barezzi a Busseto dove impartisce lezioni di pianoforte e di canto a Margherita, la maggiore delle quattro figlie del suo ospite e benefattore. Tra il compositore e l'allieva nasce un legame sentimentale che, non ostacolato dalla famiglia di lei, viene ufficializzato con il matrimonio nel maggio del 1836. I due, durante il periodo di fidanzamento, sono spesso costretti a stare lontani, poiché Verdi approfondisce gli studi musicali a Milano. In concomitanza con i primi successi milanesi la coppia viene colpita da due gravi lutti a breve distanza l'uno dall'altro: prima dell'andata in scena di Oberto muoiono prematuramente entrambi i figli Virginia (nata nel marzo del 1837 e morta nell'agosto del 1838) e Icilio (nato nel giungo del '38, morto nell'ottobre del '39). Margherita morì  il 18 giugno 1840, a soli 26 anni, mentre Verdi componeva la sua sfortunata seconda opera; fu sepolta nel cimitero milanese del Fopponino di Porta Vercellina, oggi non più esistente.



Primo  Precedente  2 a 2 di 2  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 2 di questo argomento 
Da: Tony Kospan Inviato: 04/05/2011 18:55


 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati