Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PSICHE E SOGNO
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Herramientas
 
MONDO DONNA: Bianca Bianchi
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 1 en el tema 
De: solidea  (Mensaje original) Enviado: 31/07/2011 06:48
 
Bianca Bianchi
(Vicchio, 31 luglio 19149 luglio 2000)
è stata un'insegnante ,politica italiana e 
partigiana.
Sono gli anni duri della Prima Guerra e del dopoguerra…, tuttavia lei riesce a studiare, si laurea in pedagogia e filosofia e diventa insegnante. Certo, un mondo fatto di libri non le basta e allora decide di mettersi in gioco, direttamente. Abbraccia le istanze concrete della sua gente del Mugello e si iscrive al Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria, e il 7 giugno viene eletta nel XV Collegio, quello di Firenze. Il suo mandato terminerà il 31 gennaio 1948: saranno anni intensi per lei, che contemporaneamente è stata eletta anche al primo Consiglio Comunale di Firenze. Nel travaglio interno al suo partito seguirà poi il gruppo che con Saragat, Silone, Zanardi formerà il Partito Socialista dei Lavoratori Italiani. Ma, in questo fatidico 25 giugno 1946, ciò è ancora da venire. Deputata all'Assemblea Costituente e membro della Commissione dei 75, che ha scritto la Costituzione della Repubblica Italiana. Dopo essere stata deputata nella I Legislatura per il Partito Socialista Democratico Italiano, negli anni sessanta è stata vice-sindaco di Firenze, sotto Luciano Bausi. Bianca Bianchi La donna che battè Pertini La chiamavano l' «angelo biondo» più per il colore della capigliatura che per il carattere, battagliero e tenace. Bianca Bianchi, morta  all' ospedale di Borgo San Lorenzo, è stata una delle prime donne italiane a varcare la soglia del Parlamento, prima come costituente, nel 1946, eletta nel Psiup, il partito di Nenni e Pertini, nel collegio di Firenze-Pistoia dove battè il capolista, Pertini.Il paese della Rufina ricorda Bianca Bianchi intitolandole una strada e promuovendo un convegno dedicato alla sua figura. Ha scritto numerosi libri, tra cui "Io torno a Vicchio" e "La storia è memoria".


Primer  Anterior  Sin respuesta  Siguiente   Último  

 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados