Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PSICHE E SOGNO
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Herramientas
 
MONDO DONNA: Flora Perini
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 2 en el tema 
De: solidea  (Mensaje original) Enviado: 20/11/2011 07:54
Flora Perini
(Roma, 20 novembre 1887settembre 1975)

è stata un mezzosoprano italiano,

Svolse la sua carriera in Europa, Sud America e negli Stati Uniti nel corso della prima metà del XX secolo. Ebbe un vasto repertorio che spaziava dal verismo di compositori come Mascagni al bel canto di Rossini e Bellini, alle opere di Verdi, a quelle di Strauss e Wagner per giungere all'opera russa di Rimsky-Korsakov. Ella cantò in numerose prime esecuzioni e creò il ruolo della Principessa in Suor Angelica di PucciniLa Perini studiò canto all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma prima di fare il suo debutto professionale al Teatro alla Scala di Milano nel 1908. Il 28 dicembre 1908, scampa miracolosamente al Terremoto di Messina, la sera prima della tragedia era stata tra gli interpreti dell'Aida di Verdi, assieme, tra gli altri, al tenore Angelo Gamba, che invece fu tra le vittime del sisma. Passò poi a cantare in tutto il mondo. Nel 1910 cantò nel ruolo di Xenia in Boris Godunov al Teatro Colón di Buenos Aires. Ella tornò poi in quel teatro innumerevoli volte cantanto come Erodiade in Salomè di Richard Strauss. Ella cantò anche nella prima esecuzione dell'opera Il Sueño d'Alma di Carlos López Buchardo nel 1914. Nel 1915 la Perini fece il suo debutto negli Stati Uniti alla Metropolitan Opera House nel ruolo di Lola nella Cavalleria rusticana . Ella cantò poi in oltre 300 recite al Met nei nove anni successivi interpretando svariati ruoli. Creò poi i ruoli di Konchakovna ne Il principe Igor nel 1915, Pepa in Goyescas di Enrique Granados nel 1916, Smaragdi in Francesca da Rimini di Riccardo Zandonai, la principessa in Suor Angelica di Puccini nel 1918, Pantasilée in La Reine Fiammette di Xavier Leroux nel 1919, "Light" in L'oiseau bleu nel 1919 e Larina in Eugene Onegin nel1920. La Perini tornò al Teatro Colón come artista ospite nel 1923 per cantare nel ruolo di Debora in Debora e Jaele di Ildebrando Pizzetti e poi nuovamente nel 1925 nel ruolo di Comandante in I cavalieri di Ekebù di Riccardo Zandonai. Nel 1924 lasciò il Metropolitan per la Chicago Civic Opera per una intera stagione. Tornò quindi in Italia nel 1925, cantando principalmente al Teatro Costanzi di Roma fino al suo ritiro dalle scene.


Primer  Anterior  2 a 2 de 2  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 2 en el tema 
De: Tony Kospan Enviado: 20/11/2011 17:49




 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados