| 
   
Il Natale sta perdendo il suo sapore genuino, invece di portare serenità e  
calore ci trascina spesso in uno stato di nervosismo, 
 di tensione e a volte di tristezza. 
La coppia litiga per decidere da quale parente trascorrere 
 la vigilia o il pranzo  
di Natale e quanto deve spendere per i regali  
destinati all'uno o all'altro parente e così la calda atmosfera natalizia 
 diventa un ricordo lontano. Alcune persone sono addirittura colte dalla 
 'sindrome natalizia' un malessere psicologico che porta depressione e 
 lievi disturbi fisici. 
I bambini trascinati dai genitori in grossi centri commerciali alla 
 ricerca del dono dell'ultimo momento, hanno difficoltà a 
 capire la profondità del messaggio 
 di pace e gioia che porta il Natale distratti dalla pubblicità, 
 dal consumismo e dalla valanga di regali che spesso li sommergono 
 senza comunque riuscire a soddisfarli. 
  
E' importante cercare di riscoprire un nuovo modo di vivere la festività 
 del Natale che sia più introspettivo e profondo. Le parole che aprono il  
cuore sono solidarietà, condivisione e sensibilità. 
 Durante tutto il periodo che precede il Natale 'metti a fuoco' i sentimenti. 
  
  
Allontanati dalla frenesia che accompagna questo magico 
 momento dell'anno e riscopri i valori dello stare 
 insieme e della condivisione dei sentimenti. 
  
     
 |