Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PSICHE E SOGNO
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Strumenti
 
General: La vera festa del 25 dicembre
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 1 di questo argomento 
Da: Iris-Blu  (Messaggio originale) Inviato: 20/12/2012 13:11
A Natale si respira aria di festa ovunque: luci, giocattoli, rinnovo del guardaroba, cibi succulenti, panettone, spumante, riunioni familiari, veglia di mezzanotte... sono la regola.
Si celebra l’avvenimento straordinario della nascita del Salvatore, l’Iddio fatto uomo... anche se Colui che dovrebbe essere al centro della festa, il Signore Gesù, si riduce ad un’immagine offuscata dietro la brillante facciata della festa stessa.
Ma cosa vuol dire, in definitiva, scambiarsi in questi giorni infiniti auguri di “Buon Natale”?
Forse di passare un buon giorno di festa con amici e parenti?
Godere di una bella mangiata e di una fortunata vincita a carte?

Un nonno diceva alla sua nipotina: “Qual è il tuo albero preferito?” - “È l’abete dove Babbo Natale viene a depositare i regali”.
Figure, queste, che hanno trovato un posto preminente nei cuori dei bambini; infatti ogni anno a Libourne (la città di Babbo Natale) arrivano 500.000 lettere indirizzate al "vecchietto vestito di rosso".
Questa leggenda sarà forse divertente, ma non sarebbe molto più importante ricordare loro, e a noi,
che un giorno, circa 2000 anni fa, il Figlio di Dio è venuto sulla terra per salvare gli uomini perduti che avrebbero posto in Lui la loro fiducia?
Che l’uomo, a causa dei suoi peccati, non può sperare di essere ammesso in Paradiso, dove non entra niente d’impuro?
Che occorre ottenere da Dio il perdono dei peccati?
Che Dio esigeva un sacrificio espiatorio perfetto?
Che solo Gesù poteva rispondere a tale esigenza?
Infatti l’angelo disse ai pastori: “Io vi porto la buona notizia di una grande gioia che tutto il popolo avrà: Oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è il Cristo, il Signore” (Luca 2:10-11).
Ed ancora: “La vera luce (Gesù) che illumina ogni uomo stava per venire nel mondo. Egli era nel mondo, e il mondo fu fatto per mezzo di lui, ma il mondo non l’ha conosciuto. È venuto in casa sua e i suoi non l’hanno ricevuto (anzi lo crocifissero). Ma a tutti quelli che l’hanno ricevuto Egli ha dato il diritto di diventar figli di Dio, a quelli, cioè, che credono nel suo nome, i quali non sono nati da sangue, né da volontà di carne, né da volontà d’uomo, ma sono nati da Dio” (Giovanni 1:9-13).
E il vero “Buon Natale” non è forse far nascere Gesù nel proprio cuore, essere salvati, divenire veramente figli di Dio, per cui, essendo Dio divenuto nostro Padre, abbiamo la conseguente certezza che abiteremo in casa Sua, in Paradiso?
Questa è la vera grande gioia del Natale annunziata dagli angeli: il Salvatore è nato anche per te!
Fa che oggi Gesù nasca nel tuo cuore.
Quest’anno invitalo alla tua mensa, celebra la Sua nascita nella tua vita. 
Fa che Gesù diventi il centro della festa ed accetta il dono della vita eterna che ti offre gratuitamente.
Auguri per... questo!
 
(Andrea Scorsone)


Primo  Precedente  Senza risposta  Successivo   Ultimo  

 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati