Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

PSICHE E SOGNO
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Ferramentas
 
M I T I . . . N O S T R I . . .: Eugenio Treves
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 2 no assunto 
De: lucy46  (Mensagem original) Enviado: 23/01/2013 13:01

Eugenio Treves
Milano, 23 gennaio 1888Vercelli, 19 dicembre 1970)

è stato uno scrittore e docente italiano.

Dopo aver conseguito la laurea in Lettere a Firenze nel 1911, fu per due anni lettore d'italiano nell'Università di Grenoble. Nel 1914 divenne docente di lettere all'Istituto tecnico Camillo Cavour di Vercelli. Volontario nella prima guerra mondiale fu decorato, per i combattimenti sul Montello, con una Croce di guerra al valor militare. Allontanato dall'insegnamento per effetto delle leggi razziali del 1938,fu poi reintegrato alla fine del secondo conflitto. Sempre per motivi razziali, pur avendo lungamente collaborato con Fernando Palazzi, nella redazione del Novissimo dizionario della lingua italiana, pubblicato nel 1939 dalla casa editrice Ceschina, il suo nome venne omesso. Nel 1924 fondò la rivista Vercelli Nobilissima. Scrisse e pubblicò raccolte di poesie, fiabe, romanzi e ricerche erudite. Il suo commento all'Odissea, tradotta da Ippolito Pindemonte, edito da La Nuova Italia, ebbe numerose ristampe. Negli anni trenta, per la collana dedicata ai bambini e ai ragazzi La scala d'oro, compose diverse riduzioni di opere di celebri autori, quali l'Orlando furioso dell'Ariosto, La Gerusalemme liberata del Tasso, Racconti straordinari di Poe, I racconti di Natale di Dickens, Quo vadis? di Sienkiewicz, il Morgante Maggiore di Pulci. In collaborazione con Palazzi e Luigi Falcucci curò antologie di lettura per le scuole. Tra le sue attività letterarie anche la traduzione di opere di autori francesi ed inglesi. Dopo la sua morte, il suo epistolario, circa 2.300 lettere del periodo 1903-1970, scambiate, tra gli altri, con Giuseppe Prezzolini, Attilio Momigliano, Ada Negri, Salvator Gotta, fu consegnato nel 1996 all'Archivio di Stato. Nel 2001, la famiglia Treves donò alla città di Vercelli i 7.000 volumi della sua biblioteca, affidandoli all'Università del Piemonte Orientale e al Comune.



Primeira  Anterior  2 a 2 de 2  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 2 de 2 no assunto 
De: Orso Tony Enviado: 23/01/2013 16:44


 
©2024 - Gabitos - Todos os direitos reservados