Pàgina principal  |  Contacte  

Correu electrònic:

Contrasenya:

Inscriviu-vos ara!

Heu oblidat la vostra contrasenya?

PSICHE E SOGNO
 
Novetats
  Afegeix-te ara
  Plafó de missatges 
  Galeria d’imatges 
 Arxius i documents 
 Enquestes i Tests 
  Llistat de Participants
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Eines
 
RIFLESSIONI: STATE ATTENTI A FAR PIANGERE UNA DONNA!
Triar un altre plafó de missatges
Tema anterior  Tema següent
Resposta  Missatge 1 de 11 del tema 
De: Orso Tony  (Missatge original) Enviat: 21/11/2013 17:43

 

 

 


 
 

 
STATE ATTENTI
A FAR PIANGERE UNA DONNA!
 
 

 
 
 
 
 
 
 
UN PENSIERO CHE VIENE DA MOLTO LONTANO
MA CHE ANCOR OGGI APPARE, AHIME',
ATTUALISSIMO E DA DIFFONDERE...
 
 
 
 
 
 
 
 

Il passo che leggeremo
viene erroneamente da molti riferito a Shakespeare,
al quale ahimè nel web viene attribuito di tutto e di più.


 
blo031.gif rosa%verde picture by RaiodeLuarblo031.gif rosa%verde picture by RaiodeLuarblo031.gif rosa%verde picture by RaiodeLuar



In verità ci viene dal Talmud, libro sacro degli ebrei,
 che  è una raccolta dei pensieri dei rabbini attraverso i tempi…

Ma leggiamolo...

 
 
 
 
 
"… state molto attenti a far piangere una donna,
che poi Dio conta le sue lacrime!"
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 La donna è uscita dalla costola dell’uomo,
non dai piedi perché dovesse essere pestata,
né dalla testa per essere superiore,
ma dal fianco per essere uguale….
un pò più in basso del braccio per essere protetta
e dal lato del cuore per essere Amata …."
.
.
 
 
 

 

.
.
 



La bellezza di questo pensiero è evidente...

ma c'è tuttavia un punto che stride molto.

.

"è uscita dalla costola dell’uomo"


Questo certo sta ad indicar un'idea superata di subalternità

della donna... ma che a ben vedere è però normale per la cultura

dei tempi antichi in cui tutte le religioni storiche

affidavano, tranne casi particolari, alle donne un ruolo secondario.


 

 
  Donna con te – Anna Oxa 
 
 
 
 
 
 
 
    
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN…
 
 
 
 

 

Vivere il web… come in un club…
un ristretto salotto tra amici?
Arte poesia, musica, riflessioni, buonumore, test… etc… 
Vieni… 
sarai protagonista nel nostro gruppo di
Amici di penna  
 in
PSICHE E SOGNO DI GABITO
sampc3a187dad82b18dc.jpg Psiche e Sogno picture by orsosognante  
 
 
PROBLEMI AD ISCRIVERTI IN GABITO GRUPOS? 
 
DI GABITO
 
T.K.
 
 



Primer  Anterior  2 a 11 de 11  Següent   Darrer  
Resposta  Missatge 2 de 11 del tema 
De: haiku04 Enviat: 22/11/2013 13:32
E' un messaggio più che mai attuale e ogni uomo dovrebbe scolpirlo dentro di sè, invece sono tante le donne che ancora piangono, che vengono ferite in molti modi e che vengono uccise selvaggiamente soltanto perchè vogliono decidere della propria vita!
La faccenda della costola in effetti è sminuente, ma fa parte della leggenda della Genesi quando appunto la donna era subalterna all'uomo, salvo rare eccezioni. 

Resposta  Missatge 3 de 11 del tema 
De: giulipippi Enviat: 22/11/2013 13:41

Resposta  Missatge 4 de 11 del tema 
De: Orso Tony Enviat: 22/11/2013 13:54
Quanto hai ragione Haiku...  
 

Resposta  Missatge 5 de 11 del tema 
De: haiku04 Enviat: 22/11/2013 13:57
Ho ragione sì, purtroppo....

Resposta  Missatge 6 de 11 del tema 
De: rossana84 Enviat: 23/11/2013 13:38
oggi è difficile fare piangere una donna, lei lo molla al primo intoppo, diciamo che ol pericolo non sta nelle lacrime, ma è altro!





Resposta  Missatge 7 de 11 del tema 
De: Orso Tony Enviat: 25/11/2013 11:39
Riporto su nella giornata contro la violenza sulle donne...
 
Rossana la donna non piange (e non muore) senza un motivo...

Resposta  Missatge 8 de 11 del tema 
De: giulipippi Enviat: 25/11/2013 12:02
De: rossana84 Enviado: 23/11/2013 14:38
oggi è difficile fare piangere una donna, lei lo molla al primo intoppo, diciamo che ol pericolo non sta nelle lacrime, ma è altro!

le parole, le espressioni, gli stili, identificano e mi è difficile non riportare alla mente volti e nomi

Resposta  Missatge 9 de 11 del tema 
De: haiku04 Enviat: 25/11/2013 12:12
Cioè??

Resposta  Missatge 10 de 11 del tema 
De: giulipippi Enviat: 25/11/2013 12:17
cioè che le parole e le espressioni identificano le persone, non ci si può nascondere

Resposta  Missatge 11 de 11 del tema 
De: giulipippi Enviat: 25/11/2013 12:37
SCIENZA & VITA: CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
RISCOPRIRE IL VALORE DELLA DIFFERENZA

“La violenza sulle donne è un terribile mostro dalle molte teste che va tenacemente combattuto. Può essere violenza fisica, sessuale, psicologica, economica: facce diverse di una stessa prevaricazione sulla donna che finisce per farne causa di morte. E questo non deve essere un destino ineluttabile cui rassegnarsi”, dichiara Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita intervenendo sulla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

“Soprattutto la violenza domestica è segno di una perdita di capacità di negoziare che affonda nel sangue il peso di conflitti non risolti. Si è come smarrito la capacità di vivere, proprio là dove, come fra le pareti domestiche, si impara il gusto del volersi bene, la naturalità dello stare insieme e di condividere. Cosa accade di così devastante dal voler porre fine alla vita propria e altrui, trasformando una crisi di coppia, pur drammatica, in una reazione di morte, dove solo la violenza appare come unica via d’uscita?”

“Si impone un cambio culturale che riconosca nella differenza tra uomo e donna la ricchezza del nostro costituirci come identità uguali ma differenti. Se l’attuale società civile sta scompensando e generando pericolosi deficit di ethos condiviso, ripartiamo dalla ricostruzione della densità antropologica della relazione tra donna e uomo, che impone come i due partner dell’incontro si impegnino a riconoscere nell’altro una dignità di essere che genera rispetto”.

scienzaevita


Primer  Anterior  2 a 11 de 11  Següent   Darrer  
Tema anterior  Tema següent
 
©2025 - Gabitos - Tots els drets reservats