Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PSICHE E SOGNO
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Strumenti
 
General: pensieri di papa Francesco
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 18 di questo argomento 
Da: rom*  (Messaggio originale) Inviato: 16/09/2016 09:52

Un povero che muore di freddo e di fame oggi non fa notizia, però se le borse delle principali capitali del mondo scendono di due o tre punti si monta un grande scandalo mondiale.
 
 
Si richiede dalla politica una maggiore attenzione per prevenire e risolvere le cause che possono dare origine a nuovi conflitti.
 
 
Aaa


Primo  Precedente  4 a 18 di 18  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 4 di 18 di questo argomento 
Da: rom* Inviato: 21/09/2016 12:33
Noi non siamo Dio
La terra ci precede e ci è stata data.
 
 
Il Vangelo parla di un seme che, una volta seminato, cresce da sé anche quando l'agricoltore dorme.
 
 
Flower

Rispondi  Messaggio 5 di 18 di questo argomento 
Da: rom* Inviato: 22/09/2016 13:19
A  
Dio che vuole agire con noi e contare sulla nostra collaborazione, è anche in grado di trarre qualcosa di buono dai mali che noi compiamo.
 
 
La libertà umana può offrire il suo intelligente contributo verso un'evoluzione positiva, ma può anche aggiungere nuovi mali, nuove cause di sofferenza e momento di vero arretramento.
 
A
 
 

Rispondi  Messaggio 6 di 18 di questo argomento 
Da: rom* Inviato: 02/10/2016 16:02
1  
Ogni comunità può prendere dalla bontà della terra ciò di cui ha bisogno per la propria sopravvivenza, ma ha anche il dovere di tutelarla e garantire la continuità della sua fertilità per le generazioni future.

 
***
 
Non può essere autentico un sentimento di intima unione con gli altri esseri della natura, se nello stesso tempo nel cuore non c'è tenerezza, compassione e preoccupazione per gli esseri umani.
 
 
1

Rispondi  Messaggio 7 di 18 di questo argomento 
Da: rom* Inviato: 04/10/2016 16:06
1  
Una buona educazione scolastica nell'infanzia e nell'adolescenza pone semi che possono produrre effetti lungo tutta la vita.
 
 
 
 
 
L'autentica fede nel Figlio di Dio fatto carne è inseparabile dal dono di sé, dall'appartenenza alla comunità, dal servizio, dalla riconciliazione con la carne degli altri.
 
 
 
 
1

Rispondi  Messaggio 8 di 18 di questo argomento 
Da: rom* Inviato: 16/10/2016 13:46
1  
La salvezza che Dio ci offre è opera della sua misericordia.
Non esiste azione umana, per buona che possa essere, che ci faccia meritare un dono così grande.
Dio, per pura grazia, ci attrae per unirci a Sé.
 
 
L'ecologia umana implica anche qualcosa di molto profondo: la necessaria relazione della vita dell'essere umano con la legge morale inscritta nella sua propria natura, relazione indispensabile per poter creare un ambiente più dignitoso.
 
 
1
 

Rispondi  Messaggio 9 di 18 di questo argomento 
Da: rom* Inviato: 24/10/2016 16:33
1
Oggi non possiamo fare a meno di riconoscere che un vero approccio ecologico diventa sempre un approcco sociale, che deve integrare la giustizia nelle discussioni sull'ambiente, per ascoltare tanto il grido della terra quanto il grido dei poveri.
 
 
 
 
A nulla ci servirà descrivere i sintomi, se non riconosciamo la radice umana della crisi ecologica.
 
1

Rispondi  Messaggio 10 di 18 di questo argomento 
Da: rom* Inviato: 03/11/2016 13:02
Non esistono sistemi che annullino completamente l'apertura al bene, alla verità e alla bellezza,né la capacità di reagire, che Dio continua a incoraggiare dal profondo dei nostri cuori.
 
 
L'ecologia integrale è inseparabile dalla nozione di bene comune, un principio che svolge un ruolo centrale e unificante nell'etica sociale.
 

Rispondi  Messaggio 11 di 18 di questo argomento 
Da: rom* Inviato: 03/11/2016 13:05
Non rinunciamo a farci domande sui fini e sul senso di ogni cosa.
Diversamente, legittimeremo soltanto lo stato di fatto e avremo bisogno di più surrogati per sopportare il vuoto.1

Rispondi  Messaggio 12 di 18 di questo argomento 
Da: rom* Inviato: 13/11/2016 22:38
 
 
Dove vediamo odio e buio, cerchiamo di portare un po' di amore e di speranza, per dare un volto più umano alla società.
 
1  
   


Rispondi  Messaggio 13 di 18 di questo argomento 
Da: rom* Inviato: 19/11/2016 09:46
Floral  
   
Quando la società - locale, nazionale o mondiale - abbandona nella periferia una parte di sé, non vi saranno programmi politici, né forze dell'ordine o di intelligence che possano assicurare illimitatamente la tranquillità.

Rispondi  Messaggio 14 di 18 di questo argomento 
Da: rom* Inviato: 30/11/2016 15:31
Fino a quando non si eliminano l'esclusione e l'inequità nella società e tra i diversi popoli sarà impossibile sradicare la violenza.
 
 
 
L'indivualismo postmoderno e globalizzato favorisce uno stile di vita che indebolisce lo sviluppo e la stabilità dei legami tra le persone, e che snatura i vincoli familiari.
 

Rispondi  Messaggio 15 di 18 di questo argomento 
Da: rom* Inviato: 06/12/2016 15:58
1  
 
 
 
Un'ecologia integrale è fatta anche di semplici gesti quotidiani nei quali spezziamo la logica della violenza, dello sfruttamento, dell'egoismo. Viceversa, il mondo del consumo esasperato e al tempo stesso il mondo del maltrattamento della vita in ogni sua forma.
 
1  
   


Rispondi  Messaggio 16 di 18 di questo argomento 
Da: rom* Inviato: 30/12/2016 16:20
Si rende necessaria un'evangelizzazione che illumina i nuovi modi di relazionarsi con Dio, con gli altri e con l'aambiente, e che susciti i valori fondamentali.

Rispondi  Messaggio 17 di 18 di questo argomento 
Da: rom* Inviato: 30/12/2016 16:21
Non si può esigere da parte dell'essere umano un impegno verso il mondo, se non si riconoscono e non si valorizzano al tempo stesso le sue peculiari capacità di conoscenza, volontà, libertà e responsabilità.

Rispondi  Messaggio 18 di 18 di questo argomento 
Da: rom* Inviato: 08/01/2017 17:01
1
 
Il lavoro è una necessità, è parte del senso della vita su questa terra,
via di maturazione, di sviluppo umano e di realizzazione personale.
 
 
 
╩╚
 
Le ragioni per le quali un luogo viene inquinato richiedono un'analisi del funzionamento della società, della sua economia, del suo comportamento,
dei suoi modi di comprendere la realtà.
 
 
2


Primo  Precedente  4 a 18 de 18  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati