Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PSICHE E SOGNO
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Strumenti
 
General: Liberi pensieri
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 6 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN  (Messaggio originale) Inviato: 06/04/2017 03:58
L'immagine può contenere: albero, pianta, spazio all'aperto, natura e acqua
 
La grandiosità di un'opera d'arte è 
indiscussa, ma il suo inestimabile valore 
dovrà sempre fare un passo indietro o 
un inchino dinanzi alla maestosità e al 
prodigio d'un capolavoro della natura, 
qualunque esso sia.
A. Rubina Di
 
L'immagine può contenere: fiore
 
Ai miei tempi si possedeva un quaderno dei 
ricordi, dove gli amici ci dedicavano  i 
loro pensieri. Sul mio, un amico tanto 
caro scrisse: "Tutti paragonano il fiore 
alla vita umana, ma purtroppo 
dimenticano che la vita lascia di se' 
qualcosa piu' del fiore: il ricordo. 
Quindi, sappi viverla.... 


Primo  Precedente  2 a 6 di 6  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 6 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN Inviato: 07/04/2017 03:37
L'immagine può contenere: 1 persona, nuvola e sMS
 
La cosa che ci insegna il futuro, quando diventa passato,
è che le cose non vanno mai come prevediamo.
Daniel Pennac
 
 
Vi propongo un racconto che ho riletto con piacere:
Un bel racconto di Fede

 LO  ZUCCHEROMancavano 5 minuti alle 16. Trenta bambini, tutti della 5a elementare, quel pomeriggio, erano eccezionalmente irrequieti, agitati, emozionati, chiassosi, rumorosi. Alle ore 16 in punto arrivó la maestra per iniziare l’esame scritto di religione.Immediatamente un silenzio generale piombó nella sala dove erano seduti i bambini in attesa delle domande.1° Domanda: “Chi mi sa dire con parole sue chi è Dio?”, cominció a dettare la maestra; 2° Domanda: "Come fate a sapere che Dio esiste, se nessuno l’ha mai visto?”.Dopo 20 minuti, tutti avevano consegnate le risposte. La maestra lesse ad una ad una le prime 29; erano piú o meno ripetizione di parole dette e ascoltate molte volte: “Dio è nostro Padre, ha fatto la terra, il mare e tutto ció che esiste” Le risposte erano esatte, per cui si erano guadagnati la promozione.Poi chiamó Ernestino, un piccolo vispo bambino biondo, lo fece avvicinare al suo tavolo e gli consegnó il suo foglietto, dicendogli di leggerlo ad alta voce davanti a tutti i suoi compagni. Ernestino, temendo una pesante umiliazione davanti a tutta la classe, con la conseguente bocciatura, cominció a piangere. La maestra lo rassicuró e lo incoraggió. Singhiozzando  Ernestino  lesse: “Dio è come lo zucchero che la mamma ogni mattina scioglie nel latte per prepararmi la colazione. Io non vedo lo zucchero nella tazza, ma se la mamma non lo mette, ne sento subito la mancanza. Ecco, Dio è cosí, anche se non lo vediamo. Se Lui non c’è la nostra vita è amara, è senza gusto”. Un applauso forte riempí l’aula e la maestra ringraziò Ernestino per la risposta cosí originale, semplice e vera. Poi completó: “Vedete bambini, ció che ci fa saggi non è il sapere molte cose, ma l’essere convinti che Dio fa parte della nostra vita”.NON DIMENTICAREDI  METTERE  QUESTO ZUCCHERONELLA TUA  VITA
Dal web

Rispondi  Messaggio 3 di 6 di questo argomento 
Da: rom* Inviato: 07/04/2017 09:23
L'ottimismo colora la vita...

M. Perri
 
   

Rispondi  Messaggio 4 di 6 di questo argomento 
Da: rom* Inviato: 07/04/2017 13:19

Nella vita, ci sono due cose a cui mirare:

la prima, ottenere ciò che si desidera; e, subito dopo, goderselo.

Solo i più saggi tra gli esseri umani ottengono la seconda.

 

(Logan Pearsall Smith)


Rispondi  Messaggio 5 di 6 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN Inviato: 08/04/2017 05:50
Nessun testo alternativo automatico disponibile.
 
Le idee scaturiscono soltanto dalla comunicazione, dalla conversazione dell'uomo con l'uomo, ai concetti e in generale alla ragione, non si giunge da solo, ma in due.
Ludwig Feuerbach
 
L'immagine può contenere: cielo, nuvola, oceano, spazio all'aperto, natura e acqua
 
La natura di cui spesso ci lamentiamo perché distruttiva,
pericolosa, imprevedibile, è la stessa natura che
noi pericolosamente affrontiamo, distruggiamo,
inganniamo! Ci vuole rispetto e limite.
Amore e gratitudine. Accettiamola.
Lei in fondo ha accettato noi.
Luana Fruzzetti

Rispondi  Messaggio 6 di 6 di questo argomento 
Da: rom* Inviato: 08/04/2017 14:29

È curioso osservare quale ideale di felicità amino gli uomini

e in quali singolari posti essi cerchino la sua sorgente.

Alcuni la cercano nell'ammucchiare ricchezze,

alcuni nella superbia del potere,

altri nelle conquiste dell'arte e della letteratura.

Pochi la cercano nell'esplorazione del loro spirito

o nel miglioramento della conoscenza.

 

Helen Keller 

Scrittrice, attivista e insegnante statunitense

1880 – 1968

 
   


Primo  Precedente  2 a 6 de 6  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati