Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PSICHE E SOGNO
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Herramientas
 
R I C O R D I: CIAO... PAOLO VILLAGGIO
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 2 en el tema 
De: Tony Kospan  (Mensaje original) Enviado: 03/07/2017 19:59





L'immagine può contenere: 3 persone, persone in piedi





Fin dai suoi inizi artistici ha interpretato personaggi paradossali e grotteschi, come il professor Kranz e il timidissimo Giandomenico Fracchia, che hanno rappresentato un vero e proprio scossone alla comicità degli anni 60 e 70.

Ma la celebrità gli è giunta attraverso la saga (in 10 film) del ragionier Ugo Fantozzi  grazie alla quale lui e le sue battute così come gli altri principali personaggi sono entrati nell'immaginario collettivo degl italiani. 

In realtà Fantozzi prima di apparire al cinema era stato un personaggio letterario creato dal Paolo Villaggio… scrittore.

Ma andiamo con ordine.





L'immagine può contenere: 1 persona
(Genova, 30 dicembre 1932 – Roma, 3 luglio 2017)




BREVE BIOGRAFIA


Nasce nel capoluogo ligure con il fratello gemello dizigote Piero Villaggio che diverrà docente alla Scuola normale superiore di Pisa.

Il padre è un ingegnere edile palermitano e la madre, di origini veneziane, un'insegnante di lingua tedesca.

Frequenta le elementari nella scuola Diaz a Genova.




L'immagine può contenere: 1 persona, primo piano
Paolo Villaggio da giovane




Da giovane ha diverse esperienze lavorative, speaker alla BBC a Londra, cabarettista su navi da crociera dove conosce e diventa amico di Fabrizio De André,
e successivamente impiegato all'Italsider di Genova (la cosa gli sarà molto utile nella creazione di tanti personaggi fantozziani (colleghi e dirigenti).

A metà degl ianni 50 entra in un'antica compagnia teatrale genovese e si esibisce al Derby Club noto locale di Milano, dove si esibiscono numerosi artisti
che avranno poi molto successo come Renato Pozzetto e Cochi Ponzoni.




L'immagine può contenere: 3 persone, persone che sorridono
Qui è con De André





Scoperto da Costanzo appare nelle case degli italiani nello spettacolo RAI "Quelli della domenica" con 2 personaggi:
il sadico Professor Kranz, ed il sottomesso Giandomenico Fracchia.

Negli stessi anni si trasferisce a Roma.

Seguono diversi programmi per la Rai e la scrittura di articoli per la rivista L'EUROPEO in cui delinea il personaggio FANTOZZI.





L'immagine può contenere: 2 persone, persone sedute

Qui è con Ombretta Colli




Da questi articoli nasce prima un libro, che divenne un best seller, e poi il primo film della saga del mitico ragionier Fantozzi.

In effetti non doveva esser lui l'interprete cinematografico.. ma poi Luciano Salce optò per lui.. dato che gli attori prescelti erano impegnati.

Mai decisione fu più indovinata!





L'immagine può contenere: 1 persona, cappello e sMS




Ma di Luciano Salce è anche la indovinatissima scelta di porre accanto a Paolo Villaggio una serie di attori che saranno le sue ideali spalle capaci anche loro di dare un gran contributo al successo del film, così come in quelli successivi:
Gigi Reder nella parte dell'occhialuto ragionier Filini, Anna Mazzamauro nei panni della riccioluta signorina Silvani.. etc. etc.




L'immagine può contenere: 2 persone, occhiali
Qui è con Gigi Reder (l'occhialuto ragionier Filini)





Dopo lo strepitoso successo dei Film di Fantozzi la sua carriera artistica si sviluppa tra film e tv ma sempre con successo.

Sono però da segnalare in particolare alcune sue interpretazioni non comiche in film di  Federico Fellini, Marco Ferreri, Lina Wertmüller, Ermanno Olmi e Mario Monicelli.
 
Nel 1992  ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera alla Mostra Cinematografica di Venezia.





L'immagine può contenere: 1 persona, persona seduta, barba, occhiali e primo piano




Grazie di tutto Paolo e soprattutto per la tua particolare comicità
capace di farci sorridere dei nostri difetti soprattutto negli ambienti di lavoro.

Sono certo che ora starai scherzando anche con le stelle...

Che ti sia lieve la terra...

Ciao




PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I





L'immagine può contenere: 1 persona, primo piano






Primer  Anterior  2 a 2 de 2  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 2 en el tema 
De: Ahimsa Enviado: 03/07/2017 20:42
Fantozzi a me faceva ridere...
Frasi come "è una cagata pazzesca!!"
oppure "Come è umano lei...",
potete immaginare, le avrò ripetute centinaia di volte imitando quel suo modo afono, sforzato e goffo.
Fantozzi mi faceva ridere quando la sfiga lo attanagliava e si faceva male, e allora per trattenere il dolore correva via veloce per poi sfogarlo lontano da tutti, urlando di nascosto.

Fantozzi poi, crescendo, mi ha fatto anche un po' piangere. Lo ammetto.
Ha iniziato a commuovermi quando ho capito che quella non era solo la sua storia, personale, ma quella di tanta brava gente. Gente perbene, il popolo, la classe "bassa" come spesso la chiama chi ha la presunzione di vedere la società da una prospettiva agiata. 
Che in fondo da quella surrealità ci sono passati tutti: qualcuno ne è uscito, più o meno bene, prima o dopo, mentre i più ci sono rimasti per sempre. Proprio come lui. 

Ecco, Fantozzi era ed è questo: la voce di chi lavora, arrivando a stento a fine mese, subendo le angherie del potere a testa bassa e facendosi spesso schiacciare per spirito di sopravvivenza, o adattamento, o ingenuità.
Ma in tutto questo capitombolare, Fantozzi, era soprattutto la ricerca di un barlume di poesia e di bellezza. Quella di farti ridere, con la stanchezza addosso, dopo una giornata senza tregua, proprio come la sua.

Grazie Ragioniere.
Arrivederci!
 



 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados