| | |  |  
| 
| De: Orso Tony  (Mensaje original) | Enviado: 03/01/2024 20:04 | 
 | 
    Anton Raphael Mengs – Personificazione del sole – 1752 
 
 
 
 Innamorarsi è raro, ma non difficile.  La vera impresa è conservare quel sogno d’amore  anche dopo la sua trasformazione in realtà.  Perché se incontrarsi resta una magia,  è non perdersi la vera favola.  Massimo Gramellini
 
      
 Anton Raphael Mengs – Casanova 
 
 
 
           
 NON LASCIARMI Tagore   Non lasciarmi, non andartene, perché scende la notte. La strada è deserta e buia, si perde tortuosa. La terra stanca è tranquilla, come un cieco senza bastone. Sembra che io abbia aspettato nel tempo questo momento con te così accendo la lampada dopo averti donato fiori. Con il mio amore ho raggiunto stasera il limite del mare senza spiaggia, per nuotarci dentro e perdermi in eterno. 
 
      
 Anton Raphael Mengs – Il Parnaso 
       . . 
   
 .  da Orso Tony 
         
 
 
 
 
       Yves Montand - A Paris | 
 | 
 | 
 
 
 | |  |  | |  
    
 Harry Wilson Watrous     E' incredibile
che quasi tutte le persone che valgono molto
hanno le maniere semplici,  e che quasi sempre le maniere semplici
sono prese per indizio di poco valore.  - Giacomo Leopardi - 
 
            Harry Wilson Watrous - Passatempo d'estate - 1912         CIO’ CHE HO SCRITTO DI NOI  - Nazim Hikmet -   
 Ciò che ho scritto di noi è tutta una bugia
è la mia nostalgia
cresciuta sul ramo inaccessibile
è la mia sete
tirata su dal pozzo dei miei sogni
è il disegno
tracciato su un raggio di sole ciò che ho scritto di noi è tutta verità
è la tua grazia
cesta colma di frutti rovesciata sull’erba
è la tua assenza
quando divento l’ultima luce all’ultimo angolo della via
è la mia gelosia
quando corro di notte fra i treni con gli occhi bendati
è la mia felicità
fiume soleggiato che irrompe sulle dighe 
 ciò che ho scritto di noi è tutta una bugia
ciò che ho scritto di noi è tutta verità.           
 Harry Wilson Watrous - Signorina sofisticata                   
 
 
 
          Harry Wilson Watrous - Amiche       | 
 | 
 | 
 
 | |  |  | |   
           Federico Zandomeneghi             
  Non fingere di essere saggio,  ma sii saggio davvero:  non abbiamo bisogno di apparire sani,  ma di esserlo veramente.  - Epicuro -                         Federico Zandomeneghi .   
ARIETTA SETTEMBRINAAlfonso Gatto
 Ritornerà sul mare la dolcezza dei venti
 a schiuder le acque chiare
 nel verde delle correnti.
 Al porto sul veliero di carrube l' estate
 imbruna, resta nero
 il cane delle sassate.
 S'addorme la campagna di limoni e d'arena
 nel canto che si lagna
 monotono di pena.
 Così prossima al mondo dei gracili segni,
 tu riposi nel fondo
 della dolcezza che spegni.
       Federico Zandomeneghi 
    da Orso Tony         
 
           (Volare) | 
 | 
 | 
 
 | |  |  | | 
. . . Helen M. Turner 
 
 
 
 
 
 
 . . .    
 
 Come in un sogno, l’amore viene con passi silenziosi - Tagore - .             Helen M. Turner 
 I CIELI SONO UGUALISalinas  I cieli sono uguali.Azzurri, grigi, neri,si ripetono sopral’arancio o la pietra:guardarli ci avvicina.Annullano le stelle,tanto sono lontane,le distanze del mondo.Se noi vogliamo unirci,non guardare mai avanti:tutto pieno di abissi,di date e di leghe.Abbandonati e galleggiasopra il mare o sull’erba,immobile, il viso al cielo.Ti sentirai calarelenta, verso l’alto,nella vita dell’aria.E ci incontreremooltre le differenzeinvincibili, sabbie,rocce, anni, ormai soli,nuotatori celesti,naufraghi dei cieli. 
 
    Enya - Amarantine (Video)
 
 Helen M. Turner . . . 
 
         
 
 
   a tutti da Orso Tony         
 
 
 | 
 | 
 | 
 
 | |  |  | |           Helene Beland 
                 
  Troppo spesso si sottovaluta la potenza di un tocco,   un sorriso, una parola gentile, un orecchio in ascolto,  un complimento sincero, o il più piccolo atto di cura,   che hanno il potenziale per trasformare una vita.   - Leo Buscaglia - 
 . . .               DOV'ERI? Mahmoud K. Shahmirzadi     Dov'eri? "Quando sentivo il bisogno di vederti dov'eri?  Quando riflettevo nei miei pensieri
e vedevo che tu c'eri dov'eri? Mentre camminavo per le strade
sotto la pioggia
in quelle sere tristi  dov'eri?
 Quando la speranza e l'attesa
mi dedicavano solo illusione
tu...
tu dov'eri?"         Helene Beland 
               
 a tutti… da Orso Tony             | 
 | 
 | 
 
 | |  |  | | 
    
 Jean-Honoré Fragonard      
 
 
     
 
 
 
 Forse per il mondo sei solo una persona,  ma per qualche persona sei tutto il mondo!  - Gabriel Garcia Marquez - 
 
 
     
 
 Jean-Honoré Fragonard – Il bacio rubato       
       LA LIBRERIA DEL MARE
 Maria Grazia Nigi      Tutte le mie parole 
 portate via dal vento
 cadranno in mezzo al mare.
 Disperse in mezzo ai flutti,
 salite e ridiscese per
 nuotare.
 Le leggeranno i pesci
 letterati.
 Le piccole conchiglie
 innamorate.
 La Società Anonima dei 
 pescicani.
 Per tramare, per rimanere
 a galla per mangiare,
 tentando con i denti
 di strappare… quelle
 parole care.
 Per leggere e imparare, 
 è tutta trasparente
 aperta notte e giorno,
 la Libreria del Mare.
       
 
 Jean-Honoré Fragonard – L'altalena                 
   (Connie Francis - Al di là)   da Tony Kospan 
 
 
 
 
   
       
 
Fragonard - Amanti felici         | 
 | 
 | 
 
 | |  |  | | 
    Felix Vallotton - Il bacio       
           
     
       
 
 
 Tre passioni,  semplici ma irresistibili,  hanno governato la mia vita:  la sete d'amore,  la ricerca della conoscenza  e una struggente compassione per le sofferenze dell'umanità - B. Russel - 
 
   
 
 
 Felix Vallotton       ANCHE TU AMI GLI UCCELLI BIANCHI  Alessio Brandolini   Anche tu ami gli uccelli bianchi
dalle ali morbide più del pane
per questo rubarti vorrei
alla fine d’un sogno e dell’estate
quando già si comincia a pensare
al ritorno al proprio quartiere
al monotono lavoro
ai problemi di tutti i giorni
alle leggi nefaste del governo
alle guerre e al fanatismo religioso. Mi aspetti a un’ora insolita
con la mente che nuota
tra le onde e la schiuma
con le mani e i piedi nudi
che tracciano nodi nell’aria.  Oggi c’è qualcosa di strano
nell’odore salmastro del Tirreno
parla di te, di noi
unisce le nostre mani
i corpi nudi che tessono
trame dai colori precolombiani
un amore difficile, ma intenso. 
       
Felix Vallotton - Toletta 
 
   
          . . . .     a tutti da Tony Kospan 
 
 
   
 
 
      

 Felix Vallotton 
 
 
     | 
 | 
 | 
 
 | |  |  | | 
    
 Karol Bak  . . 
 
   . 
 
 Non ti porterò dei fiori, ma ti prenderò per mano e ti porterò dai fiori. Ti donerò la primavera. - Pam Brown -
 
 
 
       
 
 
 
 Karol Bak 
       RIPENSO IL TUO SORRISO Eugenio Montale      
 Ripenso il tuo sorriso, ed è per me un’acqua limpida scorta per avventura tra le pietraie d’un greto, 
 esiguo specchio in cui guardi un’ellera e i suoi corimbi;
 e su tutto l’abbraccio di un bianco cielo quieto. 
   Codesto è il mio ricordo; non saprei dire, o lontano, se dal tuo volto si esprime libera un’anima ingenua,
 vero tu sei dei raminghi che il male del mondo estenua
 e recano il loro soffrire con sé come un talismano. 
   Ma questo posso dirti, che la tua pensata effigie sommerge i crucci estrosi in un’ondata di calma,
 e che il tuo aspetto s’insinua nella memoria grigia
 schietto come la cima di una giovane palma…     
 Karol Bak             
 
 da Tony Kospan
     
         Karol Bak 
 
 
       | 
 | 
 | 
 
 | |  |  | | 
    
 Charles Courtney Curran       
     
    
       
 Charles Courtney Curran - La lettura 
     
 Ora ascolta: ovunque io sia, riconoscerò le tue risate, vedrò il sorriso nei tuoi occhi, sentirò la tua voce. Il semplice fatto di sapere che tu sei da qualche parte su questa terra sarà, nell’inferno, il mio angolo di Paradiso. Marc Levy – Sette giorni per l’eternità
 
     
       PIAGHE D’AMORE Garcia Lorca  
 La luce, questo fuoco che divora. 
Questo paesaggio grigio che m’attornia. 
Questa pena per una sola idea. 
Quest’angoscia di cielo, terra e d’ora. 
Questo pianto di sangue che decora 
lira senza timbro, torcia senza presa 
Questo peso del mare che mi frusta. 
Questo scorpione che attende entro di me. 
Ghirlanda d’amore, letto di ferito 
sono e di insonne, sogno la presenza 
tua nel fondo in rovina del mio petto; 
e se ricerco una vetta di prudenza 
il tuo cuore mi dà una valle densa 
di cicuta e passione d’aspra scienza. 
       
 Charles Courtney Curran 
 
           
       
 
 
 
 Charles Courtney Curran 
   | 
 | 
 | 
 
 | |  |  | |     
 Francis Davis Millet - Lettura della storia di Enone (Moglie di Paride)         
           Certo che ti farò del male.  Certo che me ne farai.
Certo che ce ne faremo.  Ma questa è la condizione stessa dell’esistenza.  Farsi primavera, significa accettare il rischio dell’inverno.  Farsi presenza, significa accettare il rischio dell’assenza.  (Antoine de Saint-Exupéry)         
 Francis Davis Millet - Vicino alla finestra (la moglie dell'artista) 
       CERCAMI Claudio Pompi*   Cercami in ogni angolo del mondo,  nelle foglie ingiallite a terra cadute,  nelle strade deserte dal vento spazzate. Cercami nel placido ruscello,  nel crespo e agitato torrente che al fiume  …scende e questo, lento e possente, al mare s'arrende . Cercami là dove mai avresti pensato  io fossi, nell'odio più nascosto che ogni uomo  cova o nel triste pentimento che stanchi,  al calar del tempo si prova. Cercami nel dolce e sofferto amore  di quanti s'amano prigionieri di amori rubati  e silenziosi vivono amori proibiti. Cercami nel vuoto di uomini senza domani,  nel sogno di un poeta, nelle carezze audaci  di sconosciute mani  Cercami nelle parole di un falso profeta,  nel sorriso di un bambino. Mi troverai se solo lo vorrai,  perché tutto questo io sono stato un tempo. Ho rubato, amato, pianto e sorriso  Ho odiato in silenzio e in silenzio ho perdonato. Sono stato un poeta, un ladro, un amante. Sono stato tutto quello che ogni giorno vedi.  Sarò, nel tuo cuore, quello che vorrai.         Francis Davis Millet **- Difficile duetto 
 
 
 
   
 
 
   da Orso Tony      *Un amico di Fb che non c'è più  ma che vive ancora nel web con le sue poesie e grazie agli amici che ne mantengono vivo il ricordo. 
 °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 
 **Francis Davis Millet è il pittore "accademico"  scomparso col Titanic       
       
 Francis Davis Millet 
 
 
       | 
 | 
 | 
 
 | |  |  | |       
Sir Edward John Poynter - Ore serene 
 
   Il cuore dello stupido è nella sua bocca,  ma la bocca del saggio è nel suo cuore.  (Benjamin Franklin) 
   
 
       Danza Jonica - Sir Edward John Poynter         
 A M O R E  Blaga Dimitrova   
Ho perso l’andatura trascurata,
ho perso la mia risata presuntuosa
e il silenzio mite dell’anima,
e la freschezza nello sguardo distratto,
e di notte il sonno. Ho perso i sentieri che mi attiravano,
la ribellione, e la libertà,
l’imprevisto, e il suono dei canti -
ho perso tutto, ma sono la più ricca
la più splendida del mondo. 
       Sir Edward John Poynter 
 
 
 
 
 
 
 
   
 Sir Edward John Poynter - Chloe 
 
 
 
 
 
   | 
 | 
 | 
 
 | |  |  | | 
    
 John William Waterhouse    
  
 
   
 Qual è la vera vittoria,  quella che fa battere le mani o battere i cuori?  - Pier Paolo Pasolini - 
 
    Let it be
John William Waterhouse – La signora di Shalott
 
 
 AMORE E' UNA BREVE PAROLA
 Guy de Maupassant 
 Amore è una breve parola,
 che però abbraccia tutte le altre,
 perché comprende il corpo,
 l'anima,
 la vita
 e tutto l'essere.
 Noi lo percepiamo così
 come avvertiamo il caldo del sangue,
 lo scopriamo come l'aria,
 lo portiamo in noi stessi
 come i nostri pensieri.
 Per noi null'altro esiste
 di più importante.
 
   
 
         
 
 
 
 John William Waterhouse – La sirena 
 
 
 . 
 John William Waterhouse – Il risveglio di Adone . . . | 
 | 
 | 
 
 | |  |  | | 
    
 John Godward - Dolce far niente 
 
 
 
       
 Tutto cambia.  Ciò che oggi ritieni giusto,  domani potrai considerare sbagliato… ciò che oggi approvi, domani potrai disapprovare.  Ciò che oggi ti piace tanto, domani potrà disgustarti. Ciò che oggi scansi come dannoso,  domani potrai cercare come vantaggioso.  Ciò che oggi ami, domani potrai odiare.  Non dare mai niente per certo.  Finché vivi niente resta immutato.  Ciò che non cambia muore.  Se vuoi vivere, cambia. Omar Falworth - Capirsi, stimarsi, amarsi   
      
 
 John Godward - Una vecchia storia 
     IL BACIO  Pablo Neruda    Ti manderò un bacio con il vento
e so che lo sentirai,
ti volterai senza vedermi ma io sarò li
Siamo fatti della stessa materia
di cui sono fatti i sogni
Vorrei essere una nuvola bianca
in un cielo infinito
per seguirti ovunque e amarti ogni istante
Se sei un sogno non svegliarmi
Vorrei vivere nel tuo respiro
Mentre ti guardo muoio per te
Il tuo sogno sarà di sognare me
Ti amo perché ti vedo riflessa
in tutto quello che c’è di bello
Dimmi dove sei stanotte
ancora nei miei sogni?
Ho sentito una carezza sul viso
arrivare fino al cuore
Vorrei arrivare fino al cielo
e con i raggi del sole scriverti ti amo
Vorrei che il vento soffiasse ogni giorno
tra i tuoi capelli,
per poter sentire anche da lontano
il tuo profumo!
Vorrei fare con te quello
che la primavera fa con i ciliegi.             
 L'animale tranquillo - John Godward                     
   da Orso Tony 
 
 
 
   
    
 
    Dolci melodie - John Godward | 
 | 
 | 
 
 | |  |  | | 
    Arthur Hughes 
 
       
 
 
 
 . . 
 
 
Vivere  rimane un’arte che ognuno deve imparare,  ma che nessuno può insegnare. Havelock Ellis 
 
 
     
 Arthur Hughes 
       RIMUOVO  Alda Merini     Rimuovo
le antiche muraglie
per trovare
le praterie del sogno
e incontrare te,
pane incontaminato
che prendo con le labbra.
Sentire la tua lingua di bosco
e l’ansia salina del tuo respiro,
il cuore che si ferma
è il battito di ali di un’anima
che forse se ne va
per morire d’amore. 
   
 
   
 Arthur Hughes 
     
   
 
       | 
 | 
 | 
 
 | |  |  | | 
 
 
   
    
 
 
 Vivere senza tentare, significa rimanere  con il dubbio che ce l'avresti fatta. - J. Morrison - 
   Marie Bracquemond – Louise in giardino 
 
   IN UN MOMENTO
 – Dino Campana –
 In un momento
 Sono sfiorite le rose
 I petali caduti
 Perché io non potevo dimenticare le rose
 Le cercavamo insieme
 Abbiamo trovato delle rose
 Erano le sue rose erano le mie rose
 Questo viaggio chiamavamo amore
 Col nostro sangue
 e colle nostre lagrime facevamo le rose Che brillavano un momento al sole del mattino
 Le abbiamo sfiorite sotto il sole tra i rovi
 Le rose che non erano le nostre rose
 Le mie rose le sue rose
 P.S.
 E così dimenticammo le rose.
 
 
 Marie Bracquemond – Suo figlio e sua sorella       
 
 
 
   
Marie Bracquemond – Sotto la lampada 
 
 | 
 | 
 | 
 
 | |  |  | | Svetlana Valueva 
 
 . 
 La vita è breve.  Perdona in fretta, bacia lentamente,  ama davvero, ridi sempre di gusto.  E non pentirti mai di qualsiasi cosa  ti abbia fatto sorridere, oppure piangere. - Sergio Bambarén - 
 . . . . 
 Svetlana Valueva
 L E I  - Paul Eluard - 
Lei è in piedi sulle mie palpebre
e i suoi capelli sono nei miei,
Lei ha la forma delle mie mani,
Lei ha il colore dei miei occhi,
Lei è sprofondata dentro la mia ombra
come una pietra sopra il cielo.
Lei ha sempre gli occhi aperti
e non mi lascia dormire.
I suoi sogni in piena luce fanno evaporare i soli,
mi fanno ridere, piangere e ridere
parlare senza avere niente da dire. Svetlana Valueva 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Svetlana Valueva 
 
 | 
 | 
 | 
 
 
  Primer  Anterior 
22 a 36 de 36 
Siguiente  Último   |