Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

PSICHE E SOGNO
Happy Birthday carmela23 !
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Tools
 
TONY KOSPAN POESIE: ABBIAMO ABBANDONATO LE STELLE
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 1 on the subject 
From: Orso Tony  (Original message) Sent: 15/11/2024 22:18
Ahi ahi... non siamo più i "Figli delle Stelle"... le abbiamo abbandonate!
gif stelle gif 640 NMC
Per millenni l'Uomo ha sentito di avere come volta della sua vita.. le stelle... ma negli ultimi decenni, a causa di computer, tv, cellulari eccetera... il nostro rapporto con il cielo, soprattutto notturno, appare interrotto. 
Il rapporto che avevamo con loro era di varia natura ed aveva modalità diverse a seconda delle aree geografiche e delle epoche.
Le stelle venivano studiate con incredibile acume e precisione al punto che alcune delle scoperte fatte dagli scienziati antichi sono sorprendentemente valide ancora oggi. 
Ma, a parte gli astronomi, era tutta la semplice umanità che viveva con... le stelle seppur lontanissime.
In che modo?
Nell'immaginare, dividendo il cielo in tante parti, le costellazioni e nel dare a loro dei nomi in base ad alcune rassomiglianze con aspetti della loro vita.
Le costellazioni del "Toro" e di "Orione"
Oppure, seduti sotto le stelle, ragionando, raccontando o creando storie, miti, poesie, etc. o immaginando di poter prevedere il proprio destino o di poter comprendere il senso della loro vita.
La parola "considerazione" infatti è nata da "cum sidera" (cioè con le stelle).
In definitiva il cielo notturno, fino ad alcuni decenni fa, con il suo immenso e misterioso fascino, era parte integrante della vita degli umani.
Essi pertanto avevano un rapporto sereno e naturale con gli astri.
Leggiamo sul punto qualche pensiero degli antichi:
- Per aspera ad astra (Attraverso le asperità si arriva alle stelle ovvero attraverso le difficoltà si arriva al successo)
- Le stelle intorno alla bella luna
celano il volto luminoso
quando, al suo colmo, 
più risplende
sopra la terra.
Saffo
Anzi, si può dire di più e cioè che l'Umanità si sentiva in contatto con le stelle ed in qualche modo partecipe della vita dell'universo.
Tutto questo ahimè negli ultimi decenni è quasi del tutto scomparso.
Oggi con gli occhi fissi verso gli strumenti di telecomunicazione ci siamo creati un mondo virtuale dal quale, salvo rari casi, sono esclusi il cielo e gli astri.
E così, trascurando la visione delle stelle, oltre a negarci uno spettacolo di sogno, abbiamo perso anche la sensazione d'esser in comunione con l'Universo.
Eh sì abbiamo abbandonato le stelle ma loro, almeno per ora, non ci abbandonano.
C'è però ancora una notte in cui tutti guardano il cielo... è la notte delle stelle cadenti!
Per fortuna quindi, grazie alla notte del 10 agosto, il loro fascino in parte resiste ancora.
Tony Kospan
PER LE NOVITA’ DEL BLOG…
SE... TI PIACE... ISCRIVITI


First  Previous  Without answer  Next   Last  

 
©2025 - Gabitos - All rights reserved