الصفحة الرئيسية  |  إتصال  

البريد الإلكتروني

كلمة السر:

سجّل نفسك الآن

هل نسيت كلمتك السر؟

Amico Web di Francesca
 
مستجدات
  أدخل الآن
  جدول الرسائل 
  معرض الصور 
 الملفات والوتائق 
 الإحصاء والنص 
  قائمة المشاركين
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  أدوات
 
Attualità: I NUMERI DEI "BAMBINI"
إختار ملف آخر للرسائل
الفقرة السابقة  الفقرة التالية
جواب  رسائل 1 من 4 في الفقرة 
من: Butterfy  (الرسالة الأصلية) مبعوث: 23/08/2010 20:30
 

I numeri dei bambini

 

La povertà non viene dal nulla; la guerra non è un evento spontaneo; l’AIDS non si diffonde per cause intrinseche: questi fenomeni sono conseguenza delle nostre scelte. Se la metà dei bambini del mondo cresce afflitta da fame e malattie, se le scuole sono divenute un bersaglio deliberato, se interi villaggi vengono spopolati dall’HIV/AIDS ciò significa che non abbiamo mantenuto le promesse fatte per l’infanzia

Carol Bellamy, direttrice generale dell'UNICEF

 
   
 

 

50 milioni

Bambini nati ogni anno e non registrati: senza nome, senza cittadinanza, senza diritti

11 milioni

Bambini che muoiono ogni anno per malattie curabili

90 milioni

Bambini orfani di uno o entrambi i genitori in tutto il mondo

15 milioni

Bambini orfani a causa del'AIDS

121 milioni

Bambini cui è negata l'istruzione

2 milioni

Bambini uccisi in guerra negli ultimi dieci anni

6 milioni

Bambini feriti e/o invalidi per guerra negli ultimi dieci anni

1 milione

Bambini orfani a causa delle guerre

10 milioni

Bambini  con disturbi psichici a causa delle guerre

300.000

Bambini soldato impiegati in guerra

oltre 1 milione

Bambini e adolescenti privati della libertà per provvedimenti di polizia o magistratura

8,7 milioni

Bambini e adolescenti sfruttati, schiavizzati, prostituiti

oltre 1 milione

Bambini vittime del traffico di esseri umani

211 milioni

Bambini costretti a lavorare

100 milioni

Bambini senza casa

 

Dietro ognuno di questi numeri, contenuti nei rapporti annuali , ci sono l'angoscia, la disperazione, la miseria, la solitudine, l'abbandono di una moltitudine di bambini e di bambine di ogni parte del mondo, ma soprattutto dell'Africa subsahariana e di quella meridionale e del Sud-Est asiatico.

 

L'adozione internazionale non è certo, da sola, una risposta a queste tragedie. È un modo per salvare qualche migliaio di bambini ogni anno, qualche goccia nel mare dell'abbandono e del degrado economico e sociale. Altre forme di solidarietà concreta sono il sostegno a distanza, singolo o associato, e la realizzazione di progetti ― come la costruzione di case-famiglia, di strutture sanitarie e assistenziali, o la realizzazione di centri d'orientamento per la pianificazione familiare e per l'istruzione professionale, in primo luogo per le donne ― nei paesi più poveri. Progetti, insomma, per prevenire l'abbandono e combattere il perpetuarsi di quelle condizioni di miseria ― economica, ma anche e soprattutto culturale ― che sono una delle principali cause della situazione attuale in molti paesi.

 

Quel che possono fare i singoli e le associazioni è qualcosa. Ma quel che occorrerebbe davvero per mutare la situazione sarebbe un intervento dei governi per rimuovere almeno i fardelli più pesanti che opprimono interi popoli, a partire dalla diseguaglianza degli scambi commerciali. E invece di pensare a dottrine imperialistiche e foriere di ulteriori tragedie come quella della "guerra preventiva", mettere mano a politiche d'incentivazione della trasformazione in senso democratico dei gruppi dirigenti di quei paesi.



أول  سابق  2 إلى 4 من 4  لاحق   آخر  
جواب  رسائل 2 من 4 في الفقرة 
من: primaveraestate مبعوث: 23/08/2010 20:39
Terribile, angosciante, e... che senso di impotenza!

جواب  رسائل 3 من 4 في الفقرة 
من: Principe Errante مبعوث: 25/08/2010 11:52
Anche perché,come suggeriva tra le righe un famoso film di Alberto Sordi,"per mantenere qualcuno nel benessere é necessario che moltissimi muoiano di fame"

جواب  رسائل 4 من 4 في الفقرة 
من: haiku04 مبعوث: 25/08/2010 12:25
Non commento, mi arrabbierei troppo....


أول  سابق  2 a 4 de 4  لاحق   آخر  
الفقرة السابقة  الفقرة التالية
 
©2025 - Gabitos - كل الحقوق محفوظة