Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

Amico Web di Francesca
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Herramientas
 
✿ANNAMARIA ✿: Per un giorno nuovo
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 10 en el tema 
De: MOTHERSIXTEN  (Mensaje original) Enviado: 30/01/2012 05:33
Enviado: 22/03/2010 22:52

89rbddaf.gif picture by luzyllen


Una finestra di emozioni

Che cosa vedi fuori dalla tua finestra?
Il mondo, il tempo che scorre imperturbabile.

Le stagioni che si susseguono, il cielo
che piange e il sole che ride. La notte,
buia, illuminata dalle stelle. Gli uccelli
che volano e il vento che fa muovere le
fronde degli alberi. La Terra che vive,
che respira.
Le persone che la abitano, gli animali
che la popolano.
Fuori dalla mia finestra vedo un pezzo
di mondo.
Un lembo di terra che mi ricorda che
sono parte di qualcosa di più grande, di
bellissimo. Qualcosa in cui però anche
la fine gioca un ruolo importante.
In cui si susseguono fatti, positivi e
negativi.
Dove felicità e tristezza convivono,
l’una al fianco dell’altra.


Sublime fonte d’ispirazione per pittori
e scrittori nella storia sono state le
finestre.
Che fossero di studi, abitazioni, pensioni
poco importava.
Da ognuna era possibile vedere una parte
del nostro pianeta, sempre diversa,
anche
se all’apparenza magari molto simile.

L’osservatore nel guardare è limitato: i
vetri, i serramenti, impediscono che il
nostro campo visivo sia davvero
completo.
Com’è dopotutto proprio della natura
dell’uomo. Sinonimo del nostro essere
umani è la finestra.
Non possiamo spingerci a conoscere né
a vedere l’infinito, anche se ne siamo
attratti.
Guardare fuori dalla finestra spesso ci
può aiutare a riflettere.


La vista che abbiamo fa riaffiorare
ricordi ormai sepolti nei meandri della
nostra memoria.
Un colore, un oggetto ci richiamano alla
mente le persone a cui vogliamo bene,
quelle lontane, quelle con cui abbiamo
rotto i rapporti.
E ci inducono a porci domande,
addirittura a volte esistenziali.
Osservando il piccolo pezzo di mondo
che ci circonda sogniamo di andare
lontano.


Ci immaginiamo come il resto del
mondo potrebbe essere, come saremo
noi quando avremo la possibilità di
scoprilo.
Lasciamo correre i nostri pensieri
e immaginiamo liberamente il nostro
futuro.
La finestra è il punto di evasione di una
casa.
Non la utilizziamo per uscire fisicamente,
ma ci serve per scapparne
metaforicamente.
Dal web

BUONA GIORNATA
Annamaria


Primer  Anterior  2 a 10 de 10  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 10 en el tema 
De: Butterfy Enviado: 30/01/2012 13:22
Bellissimo questo argomento...
la finestra mi ha fatto sempre pensare alla libertà e alla riflessione...Mi capita spesso di affacciarmi,magari quando sento un rumore insolito...e i pensieri si accavallano cercando i ricordi dei tempi andati...

Respuesta  Mensaje 3 de 10 en el tema 
De: haiku04 Enviado: 31/01/2012 04:56

 

 

 
 
Anch'io sono affascinata dal tema delle finestre!
 
 
 
 
Filo, trama, ordito di fitti pensieri
Scivola lento lasciando
L’impercettibile traccia
Spalanco gli occhi e cerco al di là
Di quella Finestra
Un tempo lontano
Ginocchi stretti a braccia di bimba
lacrime.
Marmo fresco su cui riposare nel cicaleccio estivo,
capelli di sale, pelle brunita.
Minuti divenuti anni,
anni che si pettinano via
insieme alla salsedine di inutili pensieri.
 
 
M. Luisa Daina
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Lo ripete anche l'aria che quel giorno non torna.
La fìnestra deserta s'imbeve di freddo
e di cielo. Non serve riaprire la gola
all'antico respiro, come chi si ritrovi
sbigottito ma vivo. E' finita la notte
dei rimpianti e dei sogni. Ma quel giorno non torna.

Torna a vivere l'aria, con vigore inaudito,
l'aria immobile e fredda. La massa di piante
infuocata nell'oro dell'estate trascorsa
sbigottisce alla giovane forza del cielo.
Si dissolve al respiro dell'aria ogni forma
dell'estate e l'orrore notturno è svanito.
Nel ricordo notturno l'estate era un giorno
dolorante. Quel giorno è svanito, per noi.

Torna a vivere l'aria e la gola la beve
nella vaga ansietà di un sapore goduto
che non torna. E nemmeno non torna il rimpianto
ch'era nato stanotte. La breve finestra
beve il freddo sapore che ha dissolta l'estate.
Un vigore ci attende, sotto il cielo deserto.
 
C. Pavese
 
 
 
 
 
                                                                                                            

Respuesta  Mensaje 4 de 10 en el tema 
De: MOTHERSIXTEN Enviado: 03/02/2012 09:34
 
   
Photobucket - Video and Image Hosting

 

Non affliggiamoci se il tempo
 scorre.... se la giovinezza se ne va.......,
tuffiamoci nell'accoglienza di quello
 che ci rimane,liberandoci dalle
 paure che sono figlie della stanchezza
nipoti della solitudine e
vipere acciambellate nei
 nascondigli dei nostri silenzi e
 lasciamo filtrare quel caldo raggio
di sole che ogni giorno torna
a  risplendere,anche se nascosto
 fra le nuvole e il gelo di questi giorni......

 

E se ci affliggiamo per le ore che
 corrono,possiamo,pero',  cercare
 di non far passare
in fretta il presente, che e' la
 staffetta del tempo.......Curiamo ogni
attimo  percependone il suo valore:
ogni momento e' un tassello della nostra
 vita e come un puzle poniamoli al posto
 giusto e alla fine leggeremo in
quell'immagine il nostro percorso......

BUONA GIORNATA
e serenita' per tutti
Annamaria

 

 

Respuesta  Mensaje 5 de 10 en el tema 
De: MOTHERSIXTEN Enviado: 04/02/2012 11:58

Con il gelo che ci circonda,un po'
di caldi sentimenti,non possono far male.....


Pensieri e versi
dal "Il Cavalliere mascherato"
Un’intensa fiaba d’amore,  un
cantico emozionale, la storia di
 un amore forte e sofferto, dirompente, dilaniante,

 un sentimento indissolubile
 da non essere scalfito né dal tempo
né dalle distanze.
Opera di Barbara Brussa


La presenza di lui, era così intensa
da riempire il presente e far svanire
 d'incanto tutto il tempo intessuto di
 assenze, trascorso nell'attesa del
Momento. Il Momento che avrebbe
 raccontato di loro


Missing

Piovono gocce
di freschi ricordi
in questo cuore
malato d'amore
Vernice antica
di promesse sincere
si stacca dai muri
di un vissuto che nega
Quanto freddo e quanta miseria
in queste spoglie stanze
in cui echeggia un "ti amo"
che non trova presenza
e vaga... vaga, alla ricerca
di quella schiava d'amore, evasa
al crepuscolo dell'ennesima assenza
Non per libertà...
ma per spirito di sopravvivenza.


Col passare degli anni, ci si rende
 conto che nulla si può cancellare completamente:

 qualche segno
 evidente  rimane sempre sui fogli
 del vissuto.
E quei segni, talvolta, diventano
graffi sulla pelle vellutata della
speranza.


Non esistono tempo e spazio per
 due anime che fluttuano in altre
dimensioni, prendendosi per mano
anche a distanza, amandosi con
l'anima oltre ogni umana percezione;
 ma la sofferenza non si può eludere
 in alcun modo: quando fiorisce
nell'intimo non si può far altro che
 prenderne atto e tentare di passarci

attraverso per andare oltre.

BUON GELIDO WEEK END
Annamaria


Respuesta  Mensaje 6 de 10 en el tema 
De: MOTHERSIXTEN Enviado: 05/02/2012 07:19
  Enviado: 09/04/2010 20:38

 

  

 

La strada vi venga sempre
 dinnanzi e il vento vi soffi alle
spalle e la rugiada bagni sempre
 l’erba su cui poggiate i passi.
e il sorriso brilli sempre sul
 vostro volto.
e il pianto che spunta suoi vostri
 occhi sia solo il pianto di felicità.
E qual’ora dovesse trattarsi di
lacrime di amarezza e di dolore,
ci sia sempre qualcuno pronto ad
asciugarvele.
Il sole entri a brillare
prepotentemente nella vostra
casa a portare tanta luce,
tanta speranza e tanto calore.
 don Tonino Bello

BUONA DOMENICA
Annamaria

 


Respuesta  Mensaje 7 de 10 en el tema 
De: MOTHERSIXTEN Enviado: 06/02/2012 09:24
 

 Gelo fuori,ma un po' di calore
 nell'anima....
 

 

La forza la trovi in te, nessuno te la
 può dare.
La forza di lasciar andare, la forza
di dimenticare, la forza di vivere, di
 continuar a lottare, la forza di
sorridere anche quando non hai voglia
di farlo, anche quando qualcuno vorrà

portartela via.
Vinci la tua battaglia ma non su gli altri,
 su te stesso;  la battaglia della tua vita.
Trova il sole dentro di te, in modo che
 possa risplendere ogni volta che la
pioggia vorrà bagnare il tuo sorriso
e oltraggiare la tua anima.
(M. Ghesini)

 

Insegnerai a Volare, ma non voleranno
 il Tuo Volo.
Insegnerai a Sognare, ma non
sogneranno il Tuo Sogno.
Insegnerai a Vivere, ma non vivranno
 la Tua Vita.
Ma in ogni Volo, in ogni Sogno e in
 ogni Vita, rimarrà per sempre
l’impronta dell’ insegnamento ricevuto.
Maria Teresa di Calcutta



 

BUONA GIORNATA
 
Annamaria
 


Respuesta  Mensaje 8 de 10 en el tema 
De: MOTHERSIXTEN Enviado: 17/02/2012 11:39
 

          

 

I muri si spaccano, come si spacca
 il cemento sopra il cuore che spinge
 forte contro di esso…..
Spinge affinchè tu lo possa sentire,
 come un muto che cerca di far
sentire le sue parole, come i pensieri
 cercano di scivolare su un foglio o
su una nota, i muri si spaccano per
 far passare l’aria, per far vedere
 aldilà del chiuso, come il cuore cerca
 di essere libero e guardare aldilà
 dell’oscuro, perchè è stanco del
 cemento, stanco del buio, e come
tutti gli altri cuori vuole battere
 per qualcuno!

 


Come la terra è attratta dal sole,
lei mi da luce quando brancolo nel
 buio, calore quando mi sento solo,
 gioia quando la tristezza stà per
 prendere il sopravvento, non si
tratta di sesso, sono innamorato
 della sua anima, e se Dio esistesse
 vorrei che mi permettesse di
 sfiorarla!

 


Esiste quello sguardo che non puoi
trovare altrove, occhi che ti parlano
 in silenzio in grado di comunicarti
l’anima…uno sguardo unico, che
anche nel buio e’ possibile vederlo,
perche’ luminoso e si fa notare,
trasparente e vivo, dove non puo’
 nascondere nulla perche’ i suoi
 occhi gridano i pensieri nascosti,
lo stesso sguardo che ora alcuni
 non hanno piu’ e che possono vedere
solo chiudendo i propri occhi, mentre
per altri e’ ancora li’, affianco a loro,
 che illumina le loro notti.
(Ejay ivan lac)

 

 
 

BUONA GIORNATA
Annamaria

                   


Respuesta  Mensaje 9 de 10 en el tema 
De: MOTHERSIXTEN Enviado: 18/02/2012 18:59
 
   
Idillio
Per una stradetta ombreggiata
fra due muri di pietre rugginose
da cui spuntavano pampani
soleggiati,
vidi un giorno, in Liguria,
(oh incontro inatteso!)
una giovane contadina
ritta sil limite del suo vigneto.
Era la via romita,
l’ ora estuosa.
Mi guardò, mi sorrise,
la villanella.
Ed io le dissi, accostandomi,
parole che udivo salire
dal sangue,
da tutto il mio essere, in lode
di sua bellezza.
Sotto il rossore del volto imperlato
dall’interrotta fatica
la bocca sua rideva luminosa.
Era scalza. Una scaglia
d’argilla dorata
rivestiva i suoi piedi usi ai diurni
lavacri della fonte.
Gli occhi, infocati e lustri,
di gioventù brillavano,
solare e profonda.
E dietro a lei, così terrosa e splendida,
l’ombre cognite e fide
della domestica vite
parevan vigilarla.
Tutto era pace intorno
e silenzio agreste.
Vincenzo Cardarelli
BUONA SERATA
Annamaria

Respuesta  Mensaje 10 de 10 en el tema 
De: MOTHERSIXTEN Enviado: 19/02/2012 16:55
  Enviado: 17/09/2010 19:46

 

                                                                                                                   
 
 

Questa è la donna che un tempo cuciva
seduta alla finestra.
Nell'ago era maestra,
e l'occhio, l'occhio nella via fuggiva.
E’ la sartina. Ufficio oggi ha diverso,
e altrimenti è nomata.
Ma è pur la stessa. Amata
risana, langue se amore l'è avverso.
E’ la stessa. O mutata è sì, ma in parte
piccola veramente.
L'occhio un giorno sfuggente
oggi affissa. E di segni empie le carte.
Ma chi la vede per la via passare
sul ben calzato piede,
nella vita più fede
sente, e in se stesso. E si volge a mirare.
Umberto Saba

BUON POMERIGGIO
Annamaria

 

 

 


Primer  Anterior  2 a 10 de 10  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados