Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

Amico Web di Francesca
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Herramientas
 
HOBBY & GIARDINAGGIO: UN ORTO NEL TERRAZZO:Cosa occorre
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 3 en el tema 
De: Butterfy  (Mensaje original) Enviado: 01/03/2012 22:24

Terriccio e concimi

Non tutti i terricci sono uguali. Scegliete una terra leggera e leggermente acida. Il Ph ideale è compreso tra 6 e 7. Più è basso questo valore, più la terra è acida. Leggerezza e acidità permetteranno all’acqua di arrivare più facilmente alle radici e rilasciare la giusta quantità di Sali minerali. Il terriccio deve rimanere sempre umido, ma non innaffiarlo troppo.

Le proprietà nutrienti del terriccio acquistato non dura a lungo, ha bisogno di concime per continuare ad essere fertile. E il nutrimento è fondamentale per un raccolto che non ha a disposizione un ambiente naturale circostante. Il consiglio è di scegliere concimi organici e non chimici (ad esempio humus di lombrico) che garantiscono uno sviluppo biologico del nostro orto.



Primer  Anterior  2 a 3 de 3  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 3 en el tema 
De: Butterfy Enviado: 01/03/2012 22:25

Semina e trapianto

Siamo pronti, è ora di agire. Partiamo con il seminare le nostre future scorte di cibo biologico. Poni nel vaso, non necessariamente grande, o in una cassetta un primo sottile strato di terra, adagia i semi (evitando di metterne troppi) e copri con un altro strato di terra. Pressa leggermente e bagna la terra con l'annaffiatoio.

Tieni umida la terra finché non vedrai le prime piantine nascere. Scegli quelle più rubuste e procedi al trapianto. Prendi un vaso più grande, e appoggia uno strato di 3-5 centimetri di ghiaia o argilla. Ciò allo scopo di non far fuoriuscire il terriccio durante l'annaffiatura. Riempi il vaso con il terriccio fino a circa 5-6 centimetri dal bordo. Appoggia le piantine e ricopri con il terriccio fino a coprirne la base di almeno 2 centimetri. Pressa leggermente, ma con decisione, e annaffia lontano dalle ore di sole.


Respuesta  Mensaje 3 de 3 en el tema 
De: Butterfy Enviado: 01/03/2012 22:26

I rischi

Ormai il più è fatto ma i pericoli sono dietro l’angolo e occorre adottare degli accorgimenti per evitare che il nostro orto si ammali. Le gelate invernali, ad esempio, sono un nemico che possiamo sconfiggere  attraverso l’acquisto di piccole serre. Oppure possiamo spostare la pianta in casa o coprirla con una telo di plastica forato.

Oltre al freddo ricordatevi che i parassiti sono sempre in agguato. La minacce possono essere diverse: acari, gli afidi, le cocciniglie o le muffe e i funghi. Ognuno richiede un’arma diversa per difendere il vostro orto.



 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados