Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

Amico Web di Francesca
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Ferramentas
 
Scienze e medicina: cellulare & tumore
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 1 no assunto 
De: lore luc  (Mensagem original) Enviado: 18/03/2012 18:27

Sette ore al giorno al cellulare.
Si ammala di tumore al cervello

Guariniello indaga la
relazione tra malattia
e onde elettromagnetiche

MASSIMILIANO PEGGIO
torino

Una vita al telefono. Sempre incollato al cellulare per lavoro. Setto ore al giorno per quasi vent'anni. Oggi si trova a combattere con un glioblastoma, tumore maligno al cervello: malattia insidiosa che in genere non lascia scampo. Si tratta di un uomo di 45 anni, imprenditore, in cura a Torino: il suo caso è stato segnalato alla Procura di Torino. Il procuratore Raffaele Guariniello ha aperto un fascicolo d'indagine per accertare eventuali correlazioni tra la malattia e la lunga esposizione alle onde elettromagnetiche sprigionate dagli apparecchi telefonici utilizzati dall'imprenditore.

è il primo caso di questo genere a Torino. La forma tumorale riscontrata dai medici potrebbe essere compatibile con le valutazioni di uno studio presentato lo scorso anno dallo Iarc, l'Agenzia internazionale di ricerca sul cancro, frutto del lavoro di un gruppo di 31 scienziati provenienti da 14 nazioni. La relazione, pur non essendo basata su convergenze scientifiche, lancia un allarme generico contro l'abuso dei dispositivi elettronici, indicando alcune precauzioni. Gli scienziati hanno i ritenuto i campi elettromagnetici delle radiofrequenza come «possibilmente cancerogeni per l'uomo». Di fatto hanno segnalato una «evidenza limitata di cancerogenicità», cioè «situazione in cui viene osservata un'associazione positiva tra l'esposizione e il cancro, ritenendo quindi credibile il rapporto causale». Ma, aggiunge la relazione: «errori dovuti al caso o eventuali distorsioni, non possono essere esclusi con ragionevole certezza». Nessuna prova scientifica, dunque. Ma il rischio cancerogeno si concentra ai gliomi, tumori al cervello, e ai neurinomi dell'acustico, tumori all'apparato uditivo.

L'indagine è scaturita da un referto medico. L'uomo è stato sentito negli uffici della procura e ha confermato di aver usato per circa sette ore al giorno il telefonino, senza adottare nessun tipo di cautele. La relazione, in merito, suggerisce alcuni comportamenti precauzionali, come l'impiego di auricolari o delle funzioni vivavoce nel corso delle telefonate. E consiglia di limitare l'uso dei cellulari a non più di 30 minuti al giorno. «Tuttavia le conoscenze scientifiche - si legge negli atti del Ministero della Salute - oggi non consentono di escludere l'esistenza di causalità quando si fa un uso molto intenso del telefono cellulare. Va quindi applicato, soprattutto per quanto riguarda i bambini, il principio di precauzione, che significa anche l'educazione ad un utilizzo non indiscriminato, ma appropriato, limitato alle situazioni di vera necessità, del telefono cellulare».



Primeira  Anterior  Sem resposta  Seguinte   Última  

 
©2024 - Gabitos - Todos os direitos reservados