Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

Amico Web di Francesca
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Strumenti
 
Scienze e medicina: i muscoli degli anziani
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 2 di questo argomento 
Da: lore luc  (Messaggio originale) Inviato: 27/10/2012 03:53

A Martedì Salute
i muscoli degli anziani

Un nuovo appuntamento con
gli esperti del settore per una corretta prevenzione delle patologie

Il muscolo dell’anziano: patologia, esercizio, dieta” sarà il tema del nuovo appuntamento di Martedì Salute, in programma il 30 ottobre alla Gam di Torino. L’incontro è moderato dal Prof. Giancarlo Isaia, che vede come relatori importanti specialisti sulla tematica tra cui Marco Alessandro Minetto ( Ricercatore SC Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo, AO Città della Salute e della Scienza di Torino), Nicola Maffiuletti (Direttore Neuromuscolar Research Laboratory, Schulthess Clinic di Zurigo) e Patrizia D’Amelio (Ricercatore SC Geriatria e Malattie Metaboliche dell’osso, AO Città della Salute e della Scienza di Torino).

“La malnutrizione nell’anziano, condizione patologica sottovalutata e spesso non trattata che richiede una diagnosi precoce, è associata con un peggior recupero da varie patologie e può essere risolta con adeguato supporto nutrizionale. – afferma la Dott.ssa D’Amelio - La malnutrizione si associa ad una riduzione della massa e della forza muscolare definita sarcopenia che non è solo riduzione di forza, ma è associata ad alterazione della termoregolazione, a perdita di massa ossea ed a modificazione del metabolismo”.

“Il decremento di massa muscolare nell’anziano sedentario è pari a circa 0.5-1% all’anno, a fronte di un decremento di forza pari a circa 3-4% all’anno. – continua il Dott. Minetto - L’esercizio fisico, sia di tipo aerobico (ovvero l’esercizio protratto a bassa intensità, come marcia, corsa e ciclismo) sia di forza (come l’allenamento condotto con sovraccarichi oppure con elettrostimolazione neuromuscolare), si è dimostrato di estrema efficacia”.

info e prenotazioni

segreteria organizzativa 011/6604284 -

www.educazioneprevenzionesalute.it



Primo  Precedente  2 a 2 di 2  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 2 di questo argomento 
Da: Amico Web di Francesca Inviato: 27/10/2012 18:46


 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati