Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: GLI HERO
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 1 en el tema 
De: Romano  (Mensaje original) Enviado: 22/04/2010 09:46

Robert Deller (tastiere, voce) 
Massimo Pravato (chitarra, basso)
Umberto Maschio (batteria)

Il chitarrista Massimo Pravato, della provincia di Venezia, aveva suonato sin dagli anni '60 con vari gruppi della zona di Padova, The Bart's Group e I Delfini. Intorno al 1970 si unì ad un gruppo di Udine, gli Upupa, che comprendevano il tastierista inglese Robert Deller, e suonò con loro per un paio d'anni, finché i due si staccarono dagli Upupa e formarono un trio con il batterista padovano Umberto Maschio.

Il gruppo, ancora senza un nome, si trasferì in Germania, potendo suonare in un locale di Monaco grazie al padre di Deller, e riuscì a registrare un album nel 1972 dopo aver firmato un contratto con la Poliband (casa discografica specializzata in dischi per bambini) proprietaria dell'etichetta Pan. 
Nonostante la morte di Massimo Pravato in un incidente d'auto nel 1973, l'album venne stampato un anno dopo, ma passò inosservato.

Un bell'album di un gruppo sconosciuto, l'LP venne pubblicato solo in Germania, ma al contrario del disco degli Atlantide Francesco ti ricordi, è difficile da trovare anche da commercianti tedeschi. 

Hero è un album molto lungo, oltre 46 minuti, e contiene nove brani tra i 4 e i 5 minuti, con le sole eccezioni di Clapping and smiling (9 minuti) e Dew-drops (7 minuti), in uno stile hard prog scarno ed essenziale e con testi in inglese, ben cantati da Deller. Il suono non è particolarmente originale, ma l'ascolto è molto piacevole in tutto il disco.

Un Umberto Maschio che suona le percussioni con il chitarrista vicentino Jacopo Gianninoto è il figlio del batterista degli Hero.

 


(l'icona accanto ad alcuni titoli permette di ordinare il CD dal sito della BTF)

 

LP

Hero

Pan (87 304 IT) - Germania

1974

copertina singola



CD

Hero

AMS/BTF (AMS 104)

2006

ristampa dell'album del 1974 con un brano in più - copertina apribile mini-LP con libretto

 

Difficilissimo da trovare in Italia, l'album degli Hero è uscito solo in Germania per l'etichetta Pan con copertina singola, ed è quindi più facile da trovare in questo paese, ma sempre a prezzi molto alti. 
È stato ristampato in vinile nel 2001 da una etichetta tedesca, e su CD dall'australiana Progressive Line (PL560). Così come per un'altra ristampa CD giapponese, queste sembrano essere edizioni non ufficiali.
L'unica ristampa in CD autorizzata è quella del 2006 per la AMS/BTF, che contiene in più una versione alternativa di uno dei brani dell'album.

Non esistono altre ristampe.



Primer  Anterior  Sin respuesta  Siguiente   Último  

 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados