Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: I Satelliti
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 1 en el tema 
De: Romano  (Mensaje original) Enviado: 22/04/2010 12:22
I Satelliti
 
Il gruppo nasce a Livorno negli anni sessanta. Il primo nome della band è The Criker’s. Con questo nome si fanno conoscere in giro per la Toscana poi, dopo una lunga serie di concerti nella zona di Firenze, il loro impresario fugge con la cassa lasciando i cinque livornesi senza una lira e con l’albergo da pagare. Per mitigare lo smacco, i cinque giovani vanno ad un concerto di Ricky Gianco che si tiene a Certaldo (FI). L’impresario di Gianco, (e loro amico) venuto a conoscenza della fregatura subita dal gruppo livornese, chiede al cantante milanese di far suonare i Criker’s a fine concerto, nella speranza di poter ottenere un contratto dal padrone del locale. L’artista accetta di buon grado. Il successo dei Criker’s farà sobbalzare Ricky, tanto che una volta scesi dal palco li ingaggia immediatamente come suo gruppo di accompagnamento . E’ il 1964, abbandonato il vecchio nome, i Criker’s diventano così I Satelliti. Nel 1965 esce il loro primo disco, “Finirà”, (etichetta Jaguar) versione italiana della celebre “For Your Love” degli Yardbirds che ottiene subito un buon successo discografico.
 
Dopo questo exploit arriva l'ingaggio al Piper Club di Roma dove il quintetto suonerà per un mese di fila (nella foto a lato i Satelliti impegnati in un concerto al Piper Club di Roma, sul palco si notano le celebri e più volte citate opere d'arte contemporanea). L’anno successivo, passati alla Ricordi, esce “Perché non scegli me”, cover di “You Didn’t Have to be So Nice” dei Lovin’ Spoonful; sul retro “La vita è come un giorno”, versione italiana di “Catch the wind” di Donovan. E sarà proprio questo brano a far vincere ai Satelliti la “G” d’oro, ovvero il primo premio messo in palio dalla rivista del settore “Giovani” attraverso una votazione dei suoi lettori. Il lancio del brano avviene durante la tournee italiana di Antoine nella quale i Satelliti vi parteciperanno dalla prima all’ultima data. Nello stesso anno, visto il successo che il gruppo ottiene, esce un altro 45 giri dal titolo “Babababa-ba”, cover di “With a Girl Like You“ dei Troggs. Nel 1967 partecipano al Disco dell’Estate con “Mondo Mio” poi, nel ’68, su etichetta RT Club, i Satelliti pubblicano “Loro Sanno Dove”, cover di “Holiday” dei Bee Gees e sul retro “Lo scatenato”, colonna sonora dell’omonimo film con Vittorio Gassman. Concerti in tutta Italia, televisione e i locali più alla moda, ma con “Lo Scatenato” si chiude la breve ma pur intensa carriera dei Satelliti. E’ uno scioglimento naturale e senza rancore, determinato da punti di vista contrastanti sul percorso musicale da seguire.
 
Formazione: 
 
Roberto Guscelli (chitarra e voce),
Piero Baronti (batteria),
Franco Marcheschi (chitarra solista),
Giovanni Barontini (basso),
Roberto Ghiozzi (tastiere e voce)


Primer  Anterior  Sin respuesta  Siguiente   Último  

 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados