Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: I TEOREMI
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 1 en el tema 
De: Romano  (Mensaje original) Enviado: 22/04/2010 12:24

I TEOREMI

 

1971
Tito Gallo (voce)
Mario Schilirò (chitarra)
Aldo Bellanova (basso)
Claudio Mastracci (batteria)

1972
Gallo sostituito da
Vincenzo Massetti (Lord Enzo) (voce)

 

Un quartetto di Roma, anche se il cantante Vincenzo "Lord Enzo" Massetti era napoletano, ed aveva avuto una carriera da solista fin dagli anni '60, partecipando al Festival degli Sconosciuti di Ariccia nel 1968. 

Il debutto discografico del gruppo è stato con un singolo nel 1971, Sognare, che aveva sul retro una versione italiana del brano dei Jethro Tull With you there to help me, intitolata Tutte le cose. La formazione sul singolo è diversa da quella del successivo LP, con Tito Gallo alla voce. 

L'album, chiamato solo I Teoremi, è uno dei più rari dell'era prog italiana, anche se non è propriamente un LP progressivo, contenendo un suono ispirato all'hard rock nello stesso stile del primo Rovescio della Medaglia. L'album uscì nel 1972 per la piccola etichetta Polaris, che aveva anche prodotto l'LP Alpha ralpha boulevard dei Numi, e contiene sette brani originali, prevalentemente di genere hard rock, con leggere venature progressive come nella lunga Mare della tranquillità, l'unico brano comprendente il piano. Un ottimo album, le cui copie originali valgono una fortuna.

Il bassista Aldo Bellanova andò poi con i Samadhi, mentre Lord Enzo lasciò l'Italia per la Tailandia dove lavora tuttora come cantante.
Il batterista Claudio Mastracci ha suonato brevemente con
Il Punto (anche al Festival di Villa Pamphili a Roma), e poi con artisti commerciali come Donatella Rettore e Sergio Caputo, e in orchestre di programmi televisivi. È anche un insegnante di batteria.
Il chitarrista Mario Schilirò ha suonato con nomi importanti come Antonello Venditti e, ancora oggi dopo molti anni, Zucchero.

 

 

LP

I Teoremi

Polaris (POL/BP 711)

1972

copertina apribile con risvolto sul lato destro

 

Vinyl Magic (VM LP 031)

1993

come sopra con copertina textured e 45 giri omaggio - 300 copie numerate

 

Akarma (AK 1020)

1999

copertina apribile standard - 2 brani aggiuntivi



CD

I Teoremi

Vinyl Magic (VM 031)

1993

ristampa dell'album del 1972

 

Akarma (AK 1020)

1999

come sopra con mini copertina apribile



SINGOLI (con copertina)

Sognare
Tutte le cose

Polaris (FK2)

1971

entrambi i brani inediti - etichetta rosso/arancio e copertina a colori 



SINGOLI PROMOZIONALI E DA JUKEBOX (con copertina neutra)

Sognare
Tutte le cose

Polaris (701)

1971

come FK2 ma con etichetta nera, versione promo senza copertina

Sognare

Polaris (JP1)

1971

Singolo juke box etichetta bianca - sul retro Mauro Teani/La voglia di piangere

 

 

I Teoremi è un album terribilmente raro, ristampato da due diverse etichette, con la copertina apribile interamente bianca. 
La prima ristampa è della Vinyl Magic (che l'aveva anche pubblicato in CD), in tiratura numerata di 300 copie con una copertina apribile tramata con un risvolto pieghevole sul lato destro come nell'originale; la ristampa comprendeva in omaggio anche l'unico 45 giri del gruppo. Questa edizione è piuttosto difficile da trovare.
L'ultima ristampa è della Akarma ed ha una copertina apribile identica all'originale ma senza il risvolto pieghevole, aggiungendo all'LP i due brani usciti sul singolo.

Non esistono falsi.

L'unico 45 giri del gruppo, raro quasi come l'album, è uscito con due diversi numeri di catalogo e due diversi tipi di etichetta, una con il classico colore rosso/arancio della Polaris, l'altra con etichetta nera. Quest'ultima è probabilmente promozionale e senza copertina.



Primer  Anterior  Sin respuesta  Siguiente   Último  

 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados