Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Ferramentas
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: I LEONI
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 1 no assunto 
De: Romano  (Mensagem original) Enviado: 26/04/2010 14:01

                                             I  LEONI

 

Carlo Riccardi (tastiere, voce)
Giorgio Borgarelli (basso, chitarra, voce)
Pierluigi Bertolini (batteria)

 

Gruppo poco conosciuto, I Leoni, di Tortona, hanno avuto una breve carriera che ha lasciato due singoli ed un album, tutti rari, prodotti tra il 1970 e il 1971.
Erano un trio, guidato dal tastierista/cantante Carlo Riccardi, e tutte le composizioni sono di un altro Riccardi, Enrico, che non faceva parte del gruppo e che è stato più tardi un importante produttore (di artisti noti come Patty Pravo e Loredana Bertè).

Pur essendo per la maggior parte di genere prog melodico, l'album, composto da dieci brani, contiene delle buone parti strumentali, come nell'ipnotica Lo stregone (con organo, percussioni ed una voce in latino in stile Jacula) e interessanti arrangiamenti progressivi come in Jena ridens o il brano finale Il tramonto.

Poco dopo l'uscita dell'album e del secondo 45 giri, il gruppo ampliò la propria formazione con l'ingresso del chitarrista Paolo Stella ed una buona attività concertistica, fino allo scioglimento avvenuto all'inizio del 1973.

 

 

LP

La foresta

Ricordi (SMRL 6081)

1971

copertina apribile laminata

 

RCA/Sony (88697 42821 1)

2009

ristampa in serie numerata dell'album del 1971, con copertina apribile



CD

La foresta

BMG (82876-54406-2)

2003

ristampa dell'album del 1971 con mini copertina apribile



PARTECIPAZIONE A RACCOLTE DI ARTISTI VARI

Sanremo '71
(con La folle corsa)

Ricordi (SMRL 6082)

1971

originariamente incisa dalla Formula Tre, inedita in questa versione



SINGOLI
(con copertina)

Ogni notte
Le bottiglie

Ricordi (SRL 10612)

1970

entrambi i brani inediti

Baciare baciare
Il rinoceronte

Ricordi (SRL 10636)

1971

lato B tratto da La foresta

 

 

Album incredibilmente raro, così come i due 45 giri del gruppo, La foresta è stato ristampato per la prima volta in CD nel 2003 ed in vinile nel 2009.
L'originale aveva una copertina apribile laminata. Non ci sono falsi, né edizioni estere.
Un brano dall'album, Sesso, venne anche inciso nel 1974 da Loredana Bertè nel suo primo album Streaking con il titolo modificato in S.E.S.S.O.

I Leoni compaiono anche nella compilation edita dalla Ricordi per il Festival di Sanremo 1971 con un brano della Formula Tre, La folle corsa.
Un'altra compilation in cui compare il gruppo è uscita in Argentina nel 1971, con il titolo Parata di successi vol.II (Ricordi 2324018). I Leoni sono presenti con Baciare baciare, cantata in italiano ma rinominata Besar, besar.

 



Primeira  Anterior  Sem resposta  Seguinte   Última  

 
©2024 - Gabitos - Todos os direitos reservados