Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: ESTATE DI SAN MARTINO
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 1 de ce thème 
De: Romano  (message original) Envoyé: 26/04/2010 14:03

L'ESTATE DI SAN MARTINO

 

Marco Pentiricci (voce, chitarra, flauto)
Riccardo Regi (chitarra 12 corde , voce)
Stefano Tofi (tastiere, voce)
Adolfo Broegg (chitarre, voce)
Mauro Formica (basso, voce)
Sergio Servadio (batteria)

 

Un gruppo di Perugia con una lunghissima storia, che purtroppo non aveva lasciato tracce registrate fino ad oggi, tranne un solo brano su un raro singolo promozionale.
L'Estate di San Martino si formò nel 1975 per fornire il supporto musicale ad uno spettacolo teatrale, Alete, con un suono prevalentemente basato su chitarre acustiche, flauto e percussioni. La formazione iniziale comprendeva Marco Pentiricci e Riccardo Regi con Giuseppe Petrazzini (chitarra acustica), Sergio Spennacchioli (percussioni) e Marco Vagni (basso).

Nel 1978 il gruppo partecipò al concorso Centocittà, arrivando alle finali di Capri e vincendo la possibilità di registrare un 45 giri per la RCA. Il singolo uscì, ma solo in versione promozionale e con un altro gruppo sull'altra facciata. 
Negli anni successivi la formazione si è stabilizzata con l'ingresso di nuovi musicisti che ne hanno arricchito il suono, con l'uso di tastiere, chitarra elettrica e batteria, ed il gruppo ha avuto un'intensa attività concertistica perlopiù in Umbria, con spettacoli basati su progetti "concept", e lunghi brani con ampie parti strumentali. La formazione riportata in alto è stata la più duratura nella vita del gruppo, altri musicisti che ne hanno fatto parte negli anni sono stati i bassisti Antonio Abbozzo e Massimo Baracchi, Luca Castellani alla chitarra elettrica ed il batterista Guglielmo Balucani (che disegnò anche il bel logo che compariva sui manifesti del gruppo).
Dopo lo scioglimento, avvenuto nel 1993, Stefano Tofi, Mauro Formica e Sergio Servadio sono rimasti nell'ambiente musicale, suonando con diversi artisti italiani. Adolfo Broegg, dopo una lunga esperienza ad Assisi con il gruppo di ispirazione medievale Ensemble Micrologus, è improvvisamente morto nel 2006.

Il CD Alder, uscito nel 2006, contiene un intero spettacolo registrato a Perugia nel 1983, e ha fornito al gruppo l'occasione per riunirsi per alcuni concerti.
Nel 2007 è uscito Febo, altro concept-album ideato nei primi anni '90 ma registrato per l'occasione.

L'Estate di San Martino appare anche nel cofanetto di tre DVD Io ti canto, io ti racconto, uscito ad aprile 2008 per ricordare Adolfo Broegg a due anni dalla scomparsa, partecipando sia con la propria esibizione live che con la collaborazione con Francesco Di Giacomo e Rodolfo Maltese del Banco del Mutuo Soccorso nel corso dello stesso concerto.
Dal 2008 è rientrato nella formazione il bassista Massimo Baracchi al posto di Mauro Formica, assente per altri impegni professionali.

 

 

CD

Alder

AMS/BTF (AMS 106)

2006

live 1983 a Perugia - copertina apribile mini-LP - fuori catalogo

Febo

AMS/BTF (AMS 128CD)

2007

nuove registrazioni in studio - copertina apribile mini-LP



PARTECIPAZIONE A RACCOLTE DI ARTISTI VARI

Italian Prog bonus CD (con Sere d'agosto)

AMS/BTF (AMS CD 100)

2008

brano inedito - compilation allegata al libro ItalianProg



SINGOLI PROMOZIONALI E DA JUKEBOX

Il bimbo e l'eroe

RCA/Centocittà PB 6219

1978

45 giri promozionale con copertina a colori - sul retro Gli Urbevetus/Movin' in

 

 

Il 45 giri del 1978 venne realizzato solo in forma promozionale dalla RCA e distribuito alle radio private.

I due CD del gruppo, Alder e Febo sono stati entrambi prodotti dall'etichetta AMS, della BTF/Vinyl Magic con copertina apribile mini-LP e libretto.



Premier  Précédent  Sans réponse  Suivant   Dernier  

 
©2024 - Gabitos - Tous droits réservés