Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: MESSAGGIO 73
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 1 en el tema 
De: Romano  (Mensaje original) Enviado: 27/04/2010 09:35

MESSAGGIO 73

 

1973-75
Roberto Parodi (tastiere, voce)
Enzo Spreafico (chitarra, voce)
Antonio Rusconi (chitarra)
Renato Bodega (tastiere)
Pierluigi Ghislanzoni (basso)
Giancarlo Perego (batteria)

1975
Bodega e Rusconi sostituiti da:
Mario Vassena (tastiere)
Danilo Parodi (chitarra)

 

Uno dei tanti gruppi formati negli anni settanta che proponevano testi di ispirazione religiosa su una base musicale di rock melodico, i Messaggio 73 hanno realizzato, con il loro LP del 1975 Una ragione per vivere uno dei migliori esempi di questo genere.

Il gruppo venne formato vicino Lecco nel 1973, come suggerisce il loro nome, ed ebbero una lunga attività con il loro spettacolo E la luce fu, rappresentato in tutta Italia fino al 1984. Il gruppo era guidato dal compositore e violinista Giuseppe Mazzoleni (che non viene citato come componente del gruppo), che scrisse tutti i brani dell'LP.

Dal punto di vista musicale, l'album contiene brani di soft rock con testi religiosi ed alcuni brani strumentali di ispirazione classica come l'iniziale Concerto pop e un rifacimento dell'Adagio di Albinoni. 

 

 

LP

Una ragione per vivere

Rusty (RRS 303322)

1975

copertina singola laminata



CD

Una ragione per vivere

Giallo/Crotalo (SAF 044)

2000

ristampa dell'album del 1975 con due brani aggiuntivi



SINGOLI

E la luce fu
L'ultimo giorno

Eco (4528)

1974

entrambi i brani inediti

Poema
Adagio

Rusty (RR 120)

1975

entrambi i brani da Una ragione per vivere

Concerto pop
La scelta

Rusty (RR 121)

1975

entrambi i brani da Una ragione per vivere

 

 

Una ragione per vivere è molto raro e costoso. 
È stato ristampato in CD per la prima volta dalla Giallo Records con due brani in più, dal singolo E la luce fu.



Primer  Anterior  Sin respuesta  Siguiente   Último  

 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados