Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: NOVA....
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 1 en el tema 
De: Romano  (Mensaje original) Enviado: 27/04/2010 13:24

NOVA

 

1975
Corrado Rustici (chitarra, voice)
Danilo Rustici (chitarra)
Elio D'Anna (sax, flauto)
Luciano Milanese (basso)
Franco "Dede" Lo Previte (batteria)

1976
Corrado Rustici (chitarra, voice)
Elio D'Anna (sax, flauto)
Renato Rosset (tastiere)

1977-78
entrano:
Barry "SunJon" Johnson (basso)
Ric Parnell (batteria)

 

Più attivi all'estero che in Italia (dove solo uno dei loro 4 album venne stampato), i Nova rappresentano un caso unico di gruppo progressivo italiano che ha speso quasi tutta la propria carriera in altri paesi.
Dopo lo scioglimento degli
Uno, gli ex fondatori degli Osanna Elio D'Anna e Danilo Rustici rimasero a Londra e formarono un altro gruppo chiamato Nova con altri musicisti italiani già conosciuti, come Corrado Rustici ex-Cervello e Dede Lo Previte dei Circus 2000.

Questo gruppo, con un'influenza jazz-rock più marcata rispetto ai precedenti, pubblicò il primo album, Blink, nel 1976, con la collaborazione di grandi nomi come Pete Townshend e i testi del paroliere Nick J.Sedwick (che aveva collaborato anche all'album Uno). Si sente sempre il familiare feeling degli Osanna, ma il genere sta cambiando verso uno stile di musica più commerciale. Solo due dei sei brani sono strumentali, il ruolo di cantante è ricoperto da Corrado Rustici, e l'album contiene alcuni ottimi momenti.

A partire dall'album successivo, i loro dischi non sono stati pubblicati in Italia, il gruppo si era stabilito ormai in Inghilterra e, dopo il 1978, negli USA.
Il secondo album, Vimana, vede il gruppo ridotto ad un trio, con i componenti originari Elio D'Anna e Corrado Rustici assistiti dall'ex tastierista dei
New Trolls Atomic System Renato Rosset e di nuovo la collaborazione di alcune star internazionali come Percy Jones (basso), Narada Michael Walden (batteria), Phil Collins (percussioni).
Anche se alcuni elementi familiari del tipico suono mediterraneo di
Osanna e Cervello sono ancora presenti (ad esempio il sax di Elio D'Anna o la prorompente chitarra di Corrado Rustici), il genere musicale è ormai un jazz-rock abbastanza commerciale con venature funky, e gli album successivi proseguono sulla stessa strada, con un livello qualitativo inferiore.

Il quarto ed ultimo, Sun city venne registrato negli USA nel 1978 e mostra a tratti un suono più hard, con la magica chitarra di Corrado Rustici (uno dei migliori chitarristi italiani di quegli anni) in grande evidenza.

D'Anna tornò in Italia per lavorare come produttore, lasciando poi la scena musicale per scomparire totalmente, mentre Corrado Rustici è rimasto per anni negli Stai Uniti, tornando poi in Italia dove ha collaborato come musicista e produttore con artisti come Zucchero, Elisa, ed altri.
Durante il loro primo periodo in Inghilterra con i Nova, sia Elio D’Anna che Corrado Rustici (chiamato in copertina Carrado Rusticci!) collaborarono all'album del 1976 Sunset wading del bassista dei Caravan, John G.Perry.

 

 

LP

Blink

Ariston (AR/LP 12300)

1976

copertina singola

Vimana

Arista (AB 4110) - USA

1976

copertina singola e busta interna - anche in Inghilterra su Arista ARTY 138

Wings of love

Arista (AB 4150) - USA

1977

copertina singola e busta interna - anche in Inghilterra su Arista SPARTY 1021 con diversa copertina

Sun city

Arista (AB 4203) - USA

1978

copertina singola e busta interna



CD

Blink

Vinyl Magic (VM 020)

1994

ristampa dell'album del 1974

 

 

L'unico album dei Nova ad avere un'edizione italiana è il primo, Blink, stampato dalla Ariston nel 1976 con una copertina singola piuttosto anonima e non facilissimo da trovare. Il disco è uscito anche in Inghilterra (Arista ARTY 118), Olanda (Arista AR1) e Francia (Motors).
Gli album successivi sono stati pubblicati dalla Arista in Inghilterra, USA, Canada, Germania, Cile, Argentina, e dalla Motors in Francia.

Non esistono falsi.

Un brano inedito dei Nova, registrato dal vivo ed intitolato Conchis Funk può essere acquistato e scaricato dal sito di Corrado Rustici (vedi sotto).

 



Primer  Anterior  Sin respuesta  Siguiente   Último  

 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados