Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Ferramentas
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: Piper
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 1 no assunto 
De: Romano  (Mensagem original) Enviado: 28/04/2010 10:31

Piper

 

 

Il gruppo fu lanciato dall'avvocato Alberico Crocetta, il proprietario del Piper Club, come complesso fisso del locale e come back-up band per Patty Pravo; era anche un modo per utilizzare il fortunato nome del Piper, un vero e proprio brand negli anni '60. Originari di Milano pubblicano il primo disco sull'onda della presenza nel celebre locale, usufruendo anche della collaborazione di Gianni Boncompagni per i testi. Hanno l'occasione di contribuire alla colonna sonora del film "L'estate" di Paolo Spinola (1966, con Enrico Maria Salerno e Mita Medici (proveniente anche lei direttamente dal Piper) e di partecipare nel ruolo di "complesso beat" a "Una ragazza tutta d'oro" di Mariano Laurenti (1967, con Iva Zanicchi e Enrico Simonetti). Sempre nel giro Piper partecipano alla storica opera beat Then an Alley di Tito Schipa Jr. come gruppo di accompagnamento. Pubblicano sicuramente tre singoli con la Arc, mezzo disco (in condivisione con un altro cantante) con la Kansas, e anche un LP dal titolo See_Saw (nome di un ballo lanciato nel 1967) per la ARC-RCA, della cui esistenza reale (era citato con forti dubbi nelle fonti disponibili) abbiamo avuto conferma grazie al prezioso contributo di un visitatore del sito e del quale abbiamo recuperato così copertine e scaletta .


Discografia: Amore lo sai / Pagherò (ARC 1966), La bamba / Cherry Cherry (ARC 1967), Un sogno dopo l'altro / Anni '30 (Kansas 1967), Anni '30 / Cenere (Kansas, il brano "Cenere" è di un altro cantante, Leonardo Zeta). LP "See-Saw"(ARC Special SA-11 - 1967): Lato 1: Bumper To Bumper, Obluvion, Hurting Inside, Barefootin / Lato 2: Pagherò, Amore lo sai, Something Wrong, Free Beat. La maggior parte dei brani erano composti da Visentin, Pagherò era il brano in stile "see-saw", senza testo (diceva solo "pagherò -see-saw"). Accreditato a Gianni Boncompagni, era eseguito nel film citato in precedenza.


[Augusto "Ago" Ancillotti (chitarra),

Alberto Visentin (tastiere),

Virgilio "Billy" Anastasi (basso e voce),

Achille "Kiaki" Manzotti (batteria)]



Primeira  Anterior  Sem resposta  Seguinte   Última  

 
©2024 - Gabitos - Todos os direitos reservados