Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄ CONSIGLI & CURIOSITA´: Un weekend dedicato a Sua Maestà il gatto
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 3 en el tema 
De: solidea  (Mensaje original) Enviado: 17/02/2012 08:21

 

Un weekend dedicato a Sua Maestà il gatto
Venerdì 17 febbraio è la 22° Giornata Nazionale del Gatto. Manifestazioni in tutt'Italia.  Il Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sul paranormale (Cicap) organizza la quarta giornata anti-superstizione, con l'obiettivo di comunicare al grande pubblico in modo ironico e sdrammatizzante quello che per gli esperti è un dato di fatto.Questa festa è stata istituita nel 1990 non a caso il 17 febbraio: il numero 17 che ricorda superstizioni popolari legate spesso al gatto e il mese di febbraio. «Essere superstiziosi porta male». «Tanta gente crede a rituali privi di fondamento e si fa condizionare negativamente la vita». Eurobarometro, 58 persone su 100 ammettono di essere attratte da «idee irrazionali e superstizioni» e in Europa solo lettoni e cechi sono più scaramantici di noi. «Quando qualcuno crede che un oggetto, una persona, una frase o un comportamento abbiano il potere di portare sfortuna non fa che condizionarsi, e così, ritenendosi sfortunato, altera inconsapevolmente il suo comportamento e finisce per provocare gli eventi sfortunati che tanto lo spaventano». Io non sono molto superstiziosa solo 2 o tre cose non mi piacciono...ma non più di tanto.  Vi lascio con un proverbio e  vi dico che io ho avuto fino a pochi gg fa per 15 anni un gatto nero.....Mia figlia formandosi una famiglia sua ha un Labrador  e un gatto nero Omero.

Nella casa dove vive un gatto nero
non mancherà mai l'amore.

- Proverbio inglese -

 



Primer  Anterior  2 a 3 de 3  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 3 en el tema 
De: Ver@ Enviado: 17/02/2012 08:38
Il gatto nero è sempre stato considerato portatore di sfortuna, perché si pensava che incarnasse il male.
 Ancora oggi, a quanto pare, esiste ancora questa diceria, tant’è ogni anno vengono sterminati circa sessanta mila esemplari.
Così l’AIDAA: Associazione Italiana difesa Animali e Ambiente, ha istituito la giornata per “la tutela e la dignità del gatto nero”.
In pratica si tratta di un convegno in cui partecipano tutte le associazioni animaliste e si discute sul lavoro svolto durante l’anno per tutela e salvaguardare i nostri amici felini.
 


Respuesta  Mensaje 3 de 3 en el tema 
De: Lelina Enviado: 17/02/2012 09:01

La superstizione che il gatto nero porta sfortuna, per quanto ne so, è nata nel Medioevo, in quanto era associato alle streghe, perchè come loro esce di notte, poi per il colore del manto era associato all'inferno, alla morte, al diavolo(considerato un demone al servizio delle streghe).

Si dice che porti male se ci attraversa la strada, solo perchè a quell'epoca si andava a cavallo, le strade non erano illuminate, perciò se un gatto nero usciva improvvisamente in strada era facile che il cavaliere fosse disarcionato dal cavallo.

Ma gli antichi greci e gli egiziani vedevano nel gatto nero la perfezione assoluta, considerandolo una rarità preziosa.

 In Francia e in Inghilterra è usato come portafortuna potentissimo un ciondolo o una statuina a forma di gatto nero.

 E in Europa c'è la credenza che possedere un gatto nero significa mettersi la fortuna in casa.....



 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados