Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄ CONSIGLI & CURIOSITA´: GOOGLE RICORDA BRAM STOKER
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 2 en el tema 
De: Futuro2012  (Mensaje original) Enviado: 08/11/2012 16:55
Google: Bram Stoker, oggi 165* anniversario della nascita
 
Nasceva 165 anni fa Abraham (Bram) Stoker, la cui penna ha dato vita al classico del terrore ''Dracula''.
E' allo scrittore irlandese, nato a Clontarf (Dublino) l'8 novembre del 1847, che Google dedica oggi un doodle.
Il piu' celebre dei romanzi di Stoker inizia probabilmente a formarsi, nella sua mente, già nell'infanzia: fino all'età  di otto anni il piccolo Bram fu infatti costretto a letto, praticamente incapace di alzarsi in piedi, da una malattia fortemente debilitante.
Poi guarì , in un modo che i medici che lo avevano in cura definirono miracoloso.
E proprio il sonno senza fine e la resurrezione dei morti sono alla base del suo Dracula.
Gli interessi culturali di Stoker furono vasti: studiò  storia, letteratura, matematica e fisica al Trinity College di Dublino, e qui conseguì  la laurea in matematica a pieni voti.
Tra le varie esperienze lavorative, anche come domestico, trovò  il tempo di tuffarsi, a titolo gratuito, nell'attività  di giornalista, come critico teatrale per il The Evening Mail.
E fu in quest' ambiente che strinse un'amicizia per la vita con l'attore Henry Irving, grazie al quale conobbe, tra gli altri, Sir Arthur Conan Doyle e poté viaggiare per il mondo svolgendo, per Irving stesso, la funzione di segretario.
Stoker iniziò  a dedicarsi ai romanzi come seconda attività, e ne scrisse un gran numero, raggiungendo l'apice dell'ispirazione proprio con la storia di vampiri intitolata ''Dracula'', pubblicata nel 1897 dopo una ''gestazione'' di circa 7 anni: nel 1890 aveva incontrato il professore ungherese Arminius Vambery, il quale gli aveva raccontato la leggenda del principe rumeno Vlad Tepes Dracul, detto anche ''l'impalatore''.
Personaggio che Stoker trasformò nel Conte Dracula, il protagonista del suo racconto, che a sua volta ha ispirato una lunghissima serie di film e di opere teatrali.
Bram Stoker morì  a Londra, dove è sepolto, il 20 aprile del 1912.


Primer  Anterior  2 a 2 de 2  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 2 en el tema 
De: Marika Enviado: 08/11/2012 17:47
 
Google rende omaggio al genio di Bram Stoker, lo scrittore irlandese nato a Dublino 165 anni fa, l'8 novembre 1847. E come sua usanza, lo fa con un doodle a tema, visibile da chiunque oggi utilizzi il diffusissimo motore di ricerca web. Intellettuale poliedrico, Stoker deve la celebrità al leggendario principe rumeno Vlad Tepes Dracul, personaggio che trasformò nel Conte Dracula. Da un suo racconto, il lugubre vampiro ha ispirato una serie interminabile di opere e film in tutto il mondo.
 


 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados