Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
General: concimi naturali
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 1 en el tema 
De: molly59  (Mensaje original) Enviado: 06/12/2014 16:31

Piante e Fiori : Balconi e giardini favolosi con il concime fatto in casa

 

 
E' possibile concimare le piante, in casa e sul balcone, con tanti scarti della cucina così come sono, senza neanche “compostarli”, vediamo qualche esempio:

- Capelli e peli degli animali, tagliuzzati e posti sulla terra delle piante sono un ottimo fertilizzante che rilascia lentamente varie sostanze utili soprattutto per le piante come salvia, basilico ed arbusti ornamentali.

- l’acqua di cottura delle verdure, se non è salata ed è a temperatura ambiente, contiene tante vitamine e va benissimo per innaffiare.

- anche un tè leggero lasciato raffreddare, fatto con le bustine già usate per il consumo umano va bene per innaffiare.

- le stesse bustine di tè usato, eliminando il sacchettino, e la bratta del caffè vanno bene come concime, l’importante è non usarle troppo spesso e non esagerare con le quantità, un cucchiaio al mese è la quantità giusta.

- anche l’acqua di cottura delle uova sode contiene tanti nutrienti che fanno benissimo alle nostre piantine, non buttatela ma usatela per innaffiare.

- quando finite il cartone del latte non buttatelo subito ma riempitelo di acqua e usate l’acqua per innaffiare, i residui di latte sciolti nell’acqua sono un ottimo nutrimento per piante e fiori, una volta a settimana.

- la cenere di legna, se avete una stufa a legna, una caldaia a legna o un barbecue, è un altro ottimo fertilizzante ricco di potassio, però va usata con molta parsimonia, ne basta un cucchiaio ogni 2 mesi per vasi medio gradi, un cucchiaino per vasi più piccoli.


Primer  Anterior  Sin respuesta  Siguiente   Último  

 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados