Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
General: gatti e piante pericolose
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 1 de ce thème 
De: molly59  (message original) Envoyé: 06/12/2014 16:35

 il gatto ed i pericoli del giardino

 

I gatti sono proverbialmente attratti dal pericolo ma di solito, in virtù delle loro sette vite, riescono a cavarsela. Questo però non ci solleva dall'obbligo di eliminare ogni rischio dal nostro giardino.
Gatti e piante non sempre vanno d'accordo. Alcuni animali sono attratti dai grandi vasi e, specialmente nel periodo invernale, possono ellegerne uno a dominio personale dove dormire, giocare e scavare.
I rimedi per dissuadere il micio sono essenzialmente tre : impiegare una reticella che neghi l'accesso al terreno, un dissuasore chimico o uno strato di bucce di agrumi da rinnovare man mano che si seccano. Inoltre forniamo sempre al nostro simpatico e vivace amico una sabbiera dove possa giocare ed un angolo riparato dal sole dove collocare una cesta.
In particolar modo teniamo fuori dalla portata degli artigli piante riconosciute come velenose quali : gelsomino, margherite, vite americana, bulbi di tulipano, oleandri, rododendri, agrifoglio, ciclamino, edera, ficus, ortensia ed azalea.
Nausea, vomito, disturbi gastrointestinali, dermatiti da contatto, allergie, incoordinazione motoria, scompensi cardiaci e neurologici sono i sintomi che devono insospettirci.
Prima di recarci dal veterinario è bene verificare se il gatto non abbia ingerito o danneggiato qualcuna di queste piante e nel caso prelevarne un pezzetto da portare con noi.


Premier  Précédent  Sans réponse  Suivant   Dernier  

 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés