Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

IL CASTELLO DI ORSOSOGNANTE
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
 TONY KOSPAN 
 GENERALE 
 
 
  Ferramentas
 
arte: ARTE - SCULTURA - CONSTANTIN BRANCUSI
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 6 no assunto 
De: liberidivolare  (Mensagem original) Enviado: 05/05/2009 19:02

Constantin Brancusi 

è uno dei più importanti scultori del '900.

Constantin Brancusi
(1876-1957)


Nel tessuto dell'arte il suo lavoro si erge in modo autonomo e autorevole per l'originalità e il rigore dello stile, teso alla definizione di una forma essenziale.
La critica ha avuto sempre difficoltà a collocare la figura di Brancusi in un movimento ben determinato. Oggi, insieme a colleghi-amici come Chagall e Modigliani, viene solitamente incasellato nella cosiddetta "École de Paris".

 È chiaramente una scelta alquanto neutrale, più che altro di comodo. Ma serve comunque a sottolineare alcuni aspetti della figura di Brancusi:
-  la sua indifferenza nei confronti dei grandi movimenti d'avanguardia,
-  il sostanziale isolamento della sua ricerca,
-  l'importanza dei risultati da lui raggiunti e del suo posto nel clima vitale e cosmopolita della Parigi di inizio secolo.

L'attività di Brancusi si è espressa soprattutto in scultura.
In questo campo i suoi sforzi si sono indirizzati verso un costante processo di semplificazione della forma. Ricercare un forma essenziale che consentisse di sprigionare la tensione e l'energia della materia.

Questo è lo scopo alla base di tutte le sue opere più note e non: Maiastra, Uccello nello spazio, Colonna senza fine.

Maiastra


La maturazione delle sue idee e del suo stile così personale avviene in un momento cruciale della storia dell'arte.
Brancusi vive a Parigi, crocevia di innumerevoli apporti culturali. Trae spunto dall'incontro con la scultura negra e la scultura cicladica. Vive a contatto di tanti altri coetanei: Modigliani, Leger, ecc.

Colonna senza fine


In questo contesto Brancusi si rivolge a generi scultorei semplici: la testa, la stele, la cariatide. Lavora con forme solide elementari: l'uovo, la sfera, il cubo i solidi trapezoidali. Sperimenta l'interazione di queste forme con vari tipi di materiali, grezzi e lucidati: pietra, legno, bronzo, ottone, marmo. Ma la sperimentazione tocca anche aspetti più complessi, come la combinazione di elementi diversi, o la moltiplicazione di una forma modulare. Da cui, ad esempio, la sovrapposizione di una forma principale ad un'altra, che funge da suo basamento. Oppure lo sviluppo di opere modulari, come nel caso della Colonna senza fine.

Clikkando sulle opere o qui giù...
potrete vedere una vasta, musicale  e bellissima esposizione VIDEO... di sue opere...
 
 
 

Ciao da Orso Tony

DA VARI SITI WEB - IMPAGIN. ORSO TONY



Primeira  Anterior  2 a 6 de 6  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 2 de 6 no assunto 
De: jamayca Enviado: 05/05/2009 19:05
Bellissimo Oerso tony come ho un po di tempo in più quardo meglio ..... Kiss... Ciao

Resposta  Mensagem 3 de 6 no assunto 
De: flori25 Enviado: 05/05/2009 19:30
grazie Tony...Brancusi e il mio compatriota ed era veramente grande lo elogiavano perfino i comunisti dai quali e fuggito, per poter svolgere in liberta le su opere, non imposte dal regime comunista... sei veramente una persona molto erudita

Resposta  Mensagem 4 de 6 no assunto 
De: mothersixten Enviado: 05/05/2009 19:44
Anche nella scultura come in altre arti moderne, inizialmente faccio un po' di fativa a trovarne la bellezza,ma poi sento che come tutte le espressioni artistiche hanno quel fluido magico che porta a riconoscere in ogni espressione un'arte..

Resposta  Mensagem 5 de 6 no assunto 
De: liberidivolare Enviado: 05/05/2009 22:54
A volte restro sorpreso amici per l'interesse che manifestate... per i miei modesti post... Io li scelgo secondo una mia personalissima ispirazione che nasce dappertutto... trovo degli input... Ciaoooooooooooooooooooo e grazieeeeeeeeeeeeeeee

Resposta  Mensagem 6 de 6 no assunto 
De: linorossi Enviado: 06/05/2009 06:53
Ciao Tony rimeni "ispirato"sempre perchè sai azzeccare molto....di arte, sensibilità e originalità.......un servizio molto bello grazie....a presto


Primeira  Anterior  2 a 6 de 6  Seguinte   Última  
Assunto anterior  Assunto seguinte
 
©2024 - Gabitos - Todos os direitos reservados