Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

IL CASTELLO DI ORSOSOGNANTE
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
 TONY KOSPAN 
 GENERALE 
 
 
  Tools
 
commem: RICORDIAMO E SALUTIAMO SUSANNA AGNELLI
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 5 on the subject 
From: liberidivolare  (Original message) Sent: 18/05/2009 16:48

Susanna Agnelli è morta la sera del 15 maggio 2009 a Roma.La sorella dell’Avvocato Gianni Agnelli era ricoverata al Policlinico Gemelli. E’ stata ministro degli Esteri durante il Governo Dini ed attualmente era presidente di Telethon. Aveva appena compiuto 87 anni. Dopo l’intervento al femore, al quale era stata sottoposta dopo una caduta domestica, Susanna Agnelli non si era ripresa a causa di diverse complicazioni.

BREVE BIO

Susanna era figlia di Edoardo Agnelli (1892-1935) e di Virginia Bourbon del Monte (1899-1945), terza di sette fratelli . E' stata un'esponente di spicco della storica famiglia torinese proprietaria della FIAT. Durante la seconda guerra mondiale entra nella Croce Rossa per portare il suo aiuto sulle navi che trasportano soldati feriti.

Alla fine della guerra Suni, come la chiamavano in famiglia, sposa il conte Urbano Rattazzi (1918 - vivente) da cui ha sei figli (Ilaria, Samaritana, Cristiano, Delfina, Lupo e Priscilla) e dal quale divorzierà nel 1975.
Dal 1974 al 1984 è sindaco del comune di Monte Argentario (Grosseto). Nel 1976 viene eletta deputato e nel 1983 senatore nelle liste del Partito Repubblicano Italiano... e successivamente parlamentare europeo.
È stata sottosegretario agli Esteri dal 1983 al 1991 sotto varie presidenze del Consiglio. Successivamente ha ricoperto ella stessa il ruolo di Ministro degli Esteri, tra il 1995 e il 1996, essendo quindi la prima ed unica donna nella storia italiana ad accedere al dicastero che ha sede alla Farnesina.
 

 
LA SCRITTRICE
 

Scrittrice e memorialista, viene ricordata soprattutto per la sua autobiografia intitolata Vestivamo alla marinara (Premio Bancarella 1975), che è stata un best seller in Italia e all'estero. Tra gli altri titoli si ricordano: Gente alla deriva (1980), Ricordati Gualeguaychu (1982), Addio, addio mio ultimo amore (1985). Per molti anni ha curato una rubrica di posta intitolata Risposte private sul settimanale Oggi.

L'IMPEGNO UMANITARIO

Il suo impegno umanitario iniziò da giovanissima, durante la seconda guerra mondiale. Dal 1992 è presidente di Telethon. Negli ultimi 10 anni si è dedicata alla sua fondazione Il faro, nata nel 1997 per insegnare un mestiere a giovani in difficoltà italiani e stranieri, consentendo loro di acquisire capacità professionali spendibili sul mercato.

I FUNERALI

Alla cerimonia privata, celebrata all'Argentario dove per un decennio Susanna Agnelli e' stata sindaco erano presenti amici e parenti della famiglia Agnelli, tra cui i suoi sei figli e i nipoti Lapo, John e Ginevra Elkann.

UN RICORDO PERSONALE

Sono stato fin da giovane un ammiratore di Susanna... della sua vivacissima e non convenzionale intelligenza oltre che delle sue capacità umane, politiche... e di scrittrice...

Che ti sia lieve la terra Susanna...

 

Tony Kospan



First  Previous  2 to 5 of 5  Next   Last  
Reply  Message 2 of 5 on the subject 
From: mothersixten Sent: 18/05/2009 18:11
L'ultima degli Agnelli se n'e' andata!!.... Un nome che per decenni ha riempito le cronache italiane... Un ricordo....una preghiera
Annamaria

Reply  Message 3 of 5 on the subject 
From: demian69 Sent: 19/05/2009 14:25
thanks

Reply  Message 4 of 5 on the subject 
From: linorossi Sent: 19/05/2009 18:36
Garbo, gentilezza, serenità nonostante non sia stato semplice, consigliera, attivista, valori etici e morali, infiermiera, presenzialista, una qualità di donna e come tutte le donne che finora abbiamo conosciuto politica distinta, mancherà a quanti di noi nati nel secolo trascorso...grande concetto di umanità, semplice e cordiale....una donna veramente eccezionale....

Reply  Message 5 of 5 on the subject 
From: demian69 Sent: 20/05/2009 13:54
the crisis...


First  Previous  2 a 5 de 5  Next   Last  
Previous subject  Next subject
 
©2024 - Gabitos - All rights reserved